Battlestar Galactica: Scattered Hopes reimmagina la storica serie di fantascienza in un roguelite tattico che unisce gestione della flotta, battaglie in tempo reale e scelte narrative.
Dotemu, publisher di TMNT: Shredder’s Revenge, e lo studio indipendente Alt Shift, già noto per Crying Suns, portano nel 2026 su PC un’esperienza che cattura l’essenza del franchise: sopravvivere contro un nemico inarrestabile.
Gestione della flotta e caos tra le stelle
Il gioco inizia dopo la caduta delle Dodici Colonie. Sei il comandante di una flotta in fuga, costretto a bilanciare ogni risorsa mentre i Cyloni ti inseguono senza sosta.
Ogni run è diversa: le rotte cambiano, gli eventi si moltiplicano, e persino i membri dell’equipaggio possono diventare una minaccia interna. Devi decidere come investire nel morale, potenziare le navi e risolvere conflitti che potrebbero distruggere la catena di comando.
La gestione strategica della flotta non è solo un contorno: è il cuore della sopravvivenza.
Combattimenti in tempo reale: resistere per saltare
Quando i Cyloni intercettano la tua posizione, inizia lo scontro.
Le battaglie si svolgono in tempo reale e ruotano attorno a un principio semplice: resistere fino al salto iperspaziale.
Puoi lanciare caccia, coordinare attacchi e difendere la nave madre mentre i nemici tentano di distruggerti. Ogni secondo conta, e sopravvivere abbastanza a lungo da attivare il “jump” significa ottenere nuove opportunità di fuga e risorse per le run successive.
Alt Shift ha costruito un gameplay intenso, dove pianificazione e reazione si fondono in un ritmo serrato.
Il loop roguelite: fallire per imparare

Battlestar Galactica: Scattered Hopes adotta una struttura roguelite: ogni sconfitta diventa una lezione.
Durante le partite sblocchi squadroni, armi e meta-upgrade che rendono i tentativi successivi più efficaci. Le decisioni influenzano il destino della flotta e dell’equipaggio, trasformando ogni scelta in una scommessa tattica.
Questo sistema di progressione dinamico è simile a quello di Crying Suns, ma qui la tensione è costante: basta un errore per perdere tutto.
Un universo costruito con cura
Lo stile visivo ricorda la serie di Ronald D. Moore: toni freddi, luci drammatiche e dettagli che trasmettono l’idea di un’umanità disperata ma determinata.
Ogni schermata è un tributo all’estetica di Battlestar Galactica, realizzata con una cura che unisce design tattico e immersione visiva.
Alt Shift utilizza la propria esperienza per bilanciare direzione artistica e chiarezza delle interfacce, garantendo una navigazione pulita anche nelle fasi più caotiche.
Dal successo di Crying Suns alla fuga dei sopravvissuti

Con oltre un milione di giocatori su Crying Suns, lo studio francese ha dimostrato di saper raccontare storie di disperazione e rinascita nello spazio profondo.
Scattered Hopes riprende quel DNA, ma lo espande con battaglie in tempo reale e un focus più marcato sul rischio immediato.
Dotemu, dal canto suo, garantisce la solidità tecnica e la cura editoriale di un publisher esperto nel rilanciare franchise amati dai fan.
Uscita, piattaforme e dove seguirlo

Il gioco è atteso su PC all’inizio del 2026 e può già essere aggiunto alla wishlist su Steam.
La collaborazione ufficiale tra Dotemu, Alt Shift e Universal Products and Experiences garantisce un prodotto fedele alla saga, ma aperto a nuove generazioni di giocatori.
Il trailer gameplay mostra già il tono della sfida: nessuna vittoria garantita, solo la speranza di arrivare vivi al prossimo salto.
Un’esperienza di sopravvivenza per veri comandanti
Battlestar Galactica: Scattered Hopes non è un semplice omaggio, ma una prova di leadership, intuizione e freddezza sotto pressione.
Ogni decisione pesa, ogni battaglia lascia un segno, e ogni salto iperspaziale è un atto di fede nella sopravvivenza dell’umanità.
Se ami la strategia, la fantascienza e le scelte difficili, questo titolo merita di essere seguito da vicino.
Puoi farlo anche su Instagram per restare aggiornato sulle novità del mondo gaming.