iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Balsa Model Flight Simulator: volare in miniatura
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SteamAnteprime

Balsa Model Flight Simulator: volare in miniatura

Maria Grazia Guzzo 4 anni fa Commenta! 6
 

Balsa Model Flight Simulator è un simulatore di modellini di aerei sviluppato e rilasciato da Floating Origin Interactive, team di origine canadese fondato da Felipe Falanghe, ex Lead Developer di Kerbal Space Program.

Contenuti
Balsa Model Flight Simulator, niente colla, solo pazienzaPronti al lancio?In conclusione

Il titolo, dopo un periodo in fase beta, è entrato in Early Access su Steam il 14 settembre e ancora non è stata definita dagli sviluppatori una data di termine della fase di sviluppo. Allo stato attuale il simulatore presenta già alcune caratteristiche di base tra cui la campagna, il gioco libero e il multigiocatore.

Balsa model flight simulator screen

In Balsa Model Flight Simulator il nostro scopo è pilotare modellini di aerei telecomandati costruiti in legno di balsa. Tra alianti, aerei a propulsione elettrica e a motore a scoppio, la variabilità di modelli a nostra disposizione è già vastissima. Inoltre, in futuro, gli sviluppatori hanno in programma di aggiungere altre tipologie di modellino tra cui elicotteri, mezzi a decollo verticale, razzi e qualsiasi cosa si muova e faccia rumore.

Balsa Model Flight Simulator, niente colla, solo pazienza

L’elemento più accattivante allo stato attuale di Balsa Model Flight Simulator è la possibilità di costruire velivoli di qualsiasi dimensione e caratteristiche grazie allo strumento di creazione e alle parti messe a disposizione dagli sviluppatori. Non a caso, la nostra libertà di costruire sarà limitata solo dalla nostra immaginazione… o quasi. Infatti, nella costruzione dei modelli avremo fondamentalmente due limiti, uno è dato dalla fisica, l’altro invece è rappresentato dalla nostra dose di pazienza nel momento della costruzione. Lo strumento di creazione si presenta abbastanza completo e già ricco di funzionalità importanti che possono aiutarci a creare un apparecchio in grado di volare.

Balsa model flight simulator Costruzione

Il problema è che non sempre riusciremo a posizionare le componenti dove vorremmo e questo ci farà passare momenti interminabili a muovere millimetricamente il pezzo per far si che si agganci nella maniera adeguata al punto di giunzione.

Quindi se la fisica può essere assecondata usando motori e eliche adeguate per fornire la giusta spinta e bilanciando l’aereo a dovere in modo da avere un centro di gravità decente, la pazienza, invece, viene a mancare dopo venti minuti a cercare di posizionare un’astina per collegare i piani di coda alla fusoliera, soprattutto se nel frattempo il gioco crasha.

Balsa model flight simulator rotto

Un’altra pecca dello strumento di costruzione è data dall’impossibilità di modificare le dimensioni di alcune parti messe a disposizione. Inoltre, si sente la mancanza di un tutorial specifico sulla costruzione che faccia comprendere alcuni dei concetti fondamentali per il volo necessari alla costruzione di un modellino. Quindi i giocatori più inesperti potranno avere non poche difficoltà nel riuscire a costruire un semplice apparecchio in grado di volare. In ogni caso oltre a poter costruire i modellini ex-novo è possibile anche modificare quelli già presenti nella libreria e scaricarne altri dal Workshop di Steam.

Pronti al lancio?

Dopo aver costruito il nostro modellino, si spera senza troppi intoppi, potremo provarlo nel volo libero oppure cimentarci nell’affrontare la campagna, o confrontarci con altri giocatori in multiplayer. Nel volo libero abbiamo a disposizione due scenari che potremo esplorare finché avremo le batterie cariche o il serbatoio pieno di miscela.

Balsa model flight simulator percorso

Nella campagna, invece, inizieremo con delle semplici missioni come un touch & go o effettuare il circuito di avvicinamento alla pista. L’unico problema, come nello strumento per la costruzione, è la mancanza di un aiuto specifico che spieghi oltre a cosa fare per portare a termine la missione anche come farlo. Se non hai mai giocato a simulatori di aerei, iniziare con Balsa Model Flight Simulator sarà molto complicato.

Balsa model flight simulator missione compiuta

In conclusione

Per essere appena entrato in Early Access, Balsa Model Flight Simulator si presenta abbastanza completo nei contenuti ma ancora acerbo per quanto riguarda sia l’ottimizzazione e sia l’esperienza per l’utente. Ci auguriamo che entrambe le carenze vengano colmate presto perché il titolo mostra un grande potenziale soprattutto per chi adora tutto ciò che si muove, vola o semplicemente fa rumore e brucia combustibile. Se avete giocato a SimplePlanes non potrete non apprezzare anche Balsa Model Flight Simulator che sviluppa la stessa idea di fondo ma applicata ai modellini telecomandati.

Balsa model flight simulator volo

Sicuramente il Balsa Model Flight Simulator ha una buona simulazione della fisica applicata agli aerei RC, il modello di volo ricorda molto i droni economici che non hanno il giroscopio integrato, quindi i modellini con uno stile di volo reattivo saranno molto più complicati da controllare rispetto ad aerei dinamicamente stabili. Un gran peccato è l’assenza della simulazione del vento che aumenterebbe il realismo e il livello di sfida.

Abbiamo provato il simulatore sia con un flight stick sia con un controller per Xbox Series, e consigliamo, sia per avere il massimo del realismo sia per come sono concepiti i modellini, l’uso del controller. Inutile aggiungere che diventa impossibile controllare le nostre creazioni usando mouse e tastiera.

Scopri tutto su Balsa Model Flight Simulator
Acquista su Instant Gaming

Potrebbero interessarti

Rune Factory: Guardians of Azuma, la recensione (Steam)

Solnox – Grimoire of Seasons recensione della demo (Steam)

S.T.A.L.K.E.R. Legends of the Zone Trilogy Enhanced Edition, recensione (Steam)

Tales of Seikyu, anteprima accesso anticipato (Steam)

Ertugrul of Ulukayin, anteprima (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account