iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Bake ‘n Switch: ecco la nostra recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoIndieSteamSwitchMicrosoftPCRecensioni

Bake ‘n Switch: ecco la nostra recensione

Tiziano Attivissimo 5 anni fa Commenta! 4
 

Bake ‘n Switch: se non è originale un gioco in cui ci ritroviamo ad infornare centinaia e centinaia di panini per la salvezza del mondo, non sappiamo quale possa esserlo. L’idea alla base di Bake ‘n Switch va davvero a riportare in auge il genere dei party games, non proprio una delle categorie videoludiche più popolari. Vediamo come.

Contenuti
Modalità di giocoI livelliLa graficaLa colonna sonoraUn ottimo videogiocoTi potrebbe interessare

bake 'n switch

Modalità di gioco

Iniziamo con quella che forse è l’unica pecca di un gioco come Bake ‘n Switch: non sarà possibile giocare in single player, neppure per allenarsi. Infatti, sono disponibili due modalità multiplayer: co-op e PvP. Tuttavia, basterà anche soltanto un altro giocatore per iniziare la partita e divertirci e potremo invitarlo oppure giocare in locale. Avremo inoltre la possibilità di scegliere tra 6 fornai, ognuno dei quali ha caratteristiche diverse (velocità, forza, gittata di lancio ecc..) e abilità speciali (come, ad esempio, attrarre a sé, una volta, tutti i panini nelle vicinanze, facilitandone la raccolta). Per ora sono disponibili due mondi, ognuno con tantissimi livelli sbloccabili tramite stelle che otteniamo vincendo.

Bake 'n Switch

I livelli

In ogni livello c’è almeno un forno in cui dovremo scagliare un buon numero di impasti entro un tempo limite. Per aumentare il nostro punteggio dovremo “impastare” le piccole creature fra loro, mentre andranno a zonzo in giro per il livello. Man mano che procediamo con i livelli, la difficoltà aumenta: si aggiungono diversi tipi di impasti da infornare nel giusto ordine per non far bloccare il forno, delle muffe cattive ci invaderanno cercando di bloccare gli impasti o persino i giocatori, aumenteranno le buche, i fiumi ed altri ostacoli da saltare o evitare e compariranno persino dei boss da affrontare. Inoltre, alcuni livelli, dopo essere stati completati, sbloccano una modalità “tempesta”, che ne aumenta la difficoltà.

bake 'n switch

La grafica

La grafica di Bake ‘n Switch è ciò che dona al prodotto quell’overdose di “cuteness” di cui parlano gli sviluppatori. Ambienti vivacemente colorati e variponti, animazioni credibilissime in un mondo di gioco estremamente cartoonesco e brevi cutscenes, utili a introdurre le differenze tra i vari livelli, che spesso avranno i nostri piccoli e teneri impasti come protagonisti, vi conquisteranno in pochi minuti. Il motore grafico è stato quindi sfruttato nel migliore dei modi, conferendo al gioco un aspetto davvero gradevole alla vista durante le nostre frenetiche infornate.

bake 'n switch

La colonna sonora

La colonna sonora di Bake ‘n Switch fa da perfetta cornice alle nostre avventure. Essa sarà una sorta di via di mezzo fra le colonne sonore strampalate di Rayman: Raving Rabbids e le rilassanti note del vecchio Crash Twinsanity. Ci ritroveremo quindi ad ascoltare temi da spiaggia hawaiana, fatti a suon di bonghi e ukulele, semplici ma orecchiabili e decisamente adatti al mood ed alle atmosfere di gioco, con qualche variazione nei livelli in modalità tempesta e nelle boss battle, ma mantenendo sempre un beat molto rilassato.

bake 'n switch

Un ottimo videogioco

Bisogna quindi dirlo: Streamline Games ha svolto un eccellente lavoro, sotto ogni punto di vista. Non abbiamo riscontrato, almeno durante le nostre partite, alcun tipo di bug o glitch, il che è tutto dire per un indie. Sicuramente ci giocheremo ancora e aspettiamo eventuali aggiornamenti che espanderanno l’esperienza, magari aggiungendo nuovi mondi con temi differenti! Se non ci credi è disponibile una demo di Bake ‘n switch su steam, altrimenti fiondati con i tuoi amici su questo simpaticissimo gioco per soli 24,99€.

Scopri tutto su Bake 'n Switch
Ti potrebbe interessare
  • Bake ‘n Switch aggiunge 2 nuove modalità

Potrebbero interessarti

Fiz and the Rainbow Planet, recensione (Nintendo Switch)

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

KARMA: The Dark World, recensione (PlayStation 5)

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account