iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Perché l’assenza di abbonamenti extra in Project Motor Racing è un segnale per l’industria
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaComunicati Ufficiali

Perché l’assenza di abbonamenti extra in Project Motor Racing è un segnale per l’industria

Project Motor Racing porta il multiplayer senza abbonamenti extra. Una scelta che lancia un messaggio chiaro a tutta l’industria videoludica.

Massimo 2 giorni fa Commenta! 4
 

Project Motor Racing è arrivato al Tokyo Game Show con un messaggio forte e chiaro: niente pass, niente costi aggiuntivi, niente abbonamenti obbligatori. Il nuovo simulatore firmato Straight4 Studios e pubblicato da GIANTS Software propone un multiplayer accessibile e completo dal primo giorno, un approccio che contrasta con la direzione presa da gran parte dell’industria.

Contenuti
Un TGS dal sapore diversoIl contesto: un’industria a pagamentoLa scelta di Straight4 StudiosCosa significa per i giocatoriUn segnale all’industriaUno sguardo al futuroTi potrebbe interessare

Un TGS dal sapore diverso

All’evento giapponese i visitatori hanno potuto provare in anteprima il gioco e scoprire il suo ecosistema online. La promessa è semplice: compra il titolo e puoi correre subito. Non servono sottoscrizioni o piani premium. Una scelta che colpisce perché arriva in un periodo in cui quasi ogni gioco online spinge su pass stagionali, abbonamenti aggiuntivi o microtransazioni legate al multiplayer.

Il contesto: un’industria a pagamento

Oggi giocare online significa quasi sempre passare da un paywall. Che sia PlayStation Plus, Xbox Game Pass Core o un battle pass interno, il risultato è lo stesso: per accedere al cuore competitivo serve pagare più del prezzo del gioco. È diventata la norma, tanto che molti giocatori la danno per scontata. Project Motor Racing rompe questo schema e si presenta come un titolo che offre l’intero pacchetto online senza ticket di ingresso extra.

Project Motor Racing

La scelta di Straight4 Studios

“Nessun pass. Nessun costo. Nessun abbonamento”, ha dichiarato Ian Bell, CEO dello studio. Non è solo una frase a effetto: dietro c’è la volontà di attrarre i giocatori con un sistema meritocratico. Carriera single player in stile sopravvivenza, ma anche campionati cross-play, gare social, lobby personalizzate e un ranking online basato su licenze e valutazioni da 0 a 100. Tutto incluso.

Cosa significa per i giocatori

Il vantaggio principale è l’accessibilità. Chi compra Project Motor Racing sa di poter sfruttare l’intera offerta online senza ulteriori spese. Questo abbassa le barriere d’ingresso, permette a più giocatori di unirsi alla community e aumenta le possibilità di gare sempre piene e competitive. È un modello che mette al centro il divertimento e la competizione, non il portafoglio.

Project Motor Racing

Un segnale all’industria

La scelta di Straight4 Studios è anche un messaggio agli altri publisher: si può costruire un ecosistema multiplayer sostenibile senza frammentare la community dietro abbonamenti e pass. Non è detto che tutti seguiranno questa strada, ma l’esperimento di Project Motor Racing potrebbe riaprire il dibattito su come finanziare i giochi online e su quanto i giocatori siano disposti ad accettare costi extra come standard.

Uno sguardo al futuro

Project Motor Racing uscirà il 25 novembre 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Non sarà soltanto un nuovo simulatore di corse, ma un banco di prova per capire se un modello “no subscription” può funzionare su larga scala. Se avrà successo, altri studi potrebbero sentirsi spinti a rivedere le loro politiche e restituire più libertà ai giocatori.

Vuoi restare aggiornato su tutte le novità del mondo videoludico? Seguici su Instagram.

Scopri tutto su Project Motor Racing
Ti potrebbe interessare
  • Perché le lobby personalizzate stanno tornando nei giochi online?

Potrebbero interessarti

Dying Light: The Beast si aggiorna, ecco cosa cambia dopo la nuova patch

Dungeons & Dragons: il nuovo Manuale dei Mostri è finalmente disponibile in italiano

Giochi per Nintendo Switch 2 nel 2026: lista completa e grandi novità

The Witcher 3 sfida Skyrim: chi è l’RPG più venduto di sempre?

Nintendo Switch 2 ha la stessa versione di FC 26 di PS5 e Xbox: è tutto vero?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account