Il ritorno di Embark Studios con ARC Raiders è stato un successo immediato. Dopo anni di attesa e rinvii, il nuovo extraction shooter multiplayer ha debuttato il 30 ottobre 2025 su Steam, scalando le classifiche in poche ore e attirando un numero impressionante di giocatori.
Un debutto da record su Steam
Appena un’ora dopo l’uscita ufficiale, ARC Raiders ha registrato 133.481 giocatori simultanei, toccando il suo picco storico alle 10:00 UTC.
Con questi numeri, il titolo free-to-play di Embark Studios si colloca tra i lanci più forti dell’anno su Steam, superando diversi competitor dello stesso genere.
Il successo non si è limitato al gioco. Anche su Twitch, ARC Raiders ha dominato le dirette con oltre 212.000 spettatori in contemporanea, segno di un forte interesse anche tra i content creator.
Su Steam, invece, è già #1 tra i Top Seller, #4 nelle wishlist globali e #4 per attività delle liste dei desideri, dimostrando come il titolo sia riuscito a convertire la curiosità in partecipazione attiva.
Crescita costante e community in espansione

Dati di SteamDB alla mano, ARC Raiders conta quasi 247.000 follower, un numero raddoppiato negli ultimi mesi.
Il grafico storico mostra una crescita esplosiva da luglio 2025 in avanti, con un’accelerazione evidente nell’ultima settimana prima del lancio.
Questo risultato riflette la strategia di marketing di Embark, che ha preferito riaccendere l’attenzione con aggiornamenti mirati e sessioni di test a ridosso dell’uscita.
Il gioco, inizialmente concepito come uno sparatutto cooperativo, è stato ripensato come PvPvE, combinando elementi da shooter competitivo e survival.
Cosa offre ARC Raiders
Ambientato in un futuro post-apocalittico, il mondo di ARC Raiders è dominato da gigantesche macchine chiamate ARC, che costringono l’umanità a combattere per le risorse.
Il gameplay si basa sull’estrazione: squadre di giocatori si contendono materiali preziosi, bilanciando il rischio del combattimento contro altri team con la possibilità di ritirarsi e conservare il bottino.
La visuale in terza persona, unita a un’estetica retrofuturistica e a una colonna sonora synthwave, conferisce al gioco un’identità distinta rispetto ai suoi rivali diretti come The Finals e Escape from Tarkov.
Prime impressioni e risposta del pubblico
Dopo il lancio, SteamDB segnala 238 recensioni, con una media Molto positiva (75,45%).
Gli utenti elogiano il sistema di movimento fluido, il design delle armi e l’atmosfera generale, anche se non mancano segnalazioni di problemi di stabilità dei server nelle prime ore.
Nonostante ciò, l’esperienza è giudicata solida per un debutto free-to-play e molti vedono in ARC Raiders il potenziale per diventare una delle nuove piattaforme di riferimento nel genere.
Embark Studios colpisce ancora

Il team dietro ARC Raiders non è nuovo a risultati di rilievo. Composto in gran parte da ex sviluppatori DICE, già noti per la serie Battlefield, Embark ha puntato su un approccio ambizioso: grafica di nuova generazione, progressione condivisa e aggiornamenti stagionali.
Se il supporto post-lancio sarà costante, ARC Raiders potrebbe consolidarsi come uno dei giochi multiplayer più longevi del 2025.
I numeri del successo
- Data di uscita: 30 ottobre 2025
- Giocatori simultanei (Steam): 133.481
- Follower Steam: 246.934
- Recensioni: 238 (75,45% positive)
- Spettatori Twitch: 212.322
- Posizione classifica Steam: #1 Top Seller
- Piattaforma: Windows
Prospettive future
L’obiettivo ora per Embark Studios è mantenere l’attenzione dei giocatori. Il team ha già annunciato piani per nuove mappe, modalità e aggiornamenti bilanciamento, fondamentali per sostenere un ecosistema competitivo.
La risposta iniziale mostra che il potenziale è enorme: ARC Raiders ha un’identità chiara, un gameplay immediato e una base di utenti già consolidata.
Il prossimo passo sarà capire se riuscirà a trasformare questo entusiasmo in una community stabile nel lungo periodo.
Segui tutte le novità su Instagram per non perdere aggiornamenti su ARC Raiders e i migliori giochi del momento.