iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Apple: il caso Fortnite apre le porte ad altri metodi di pagamento
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Apple: il caso Fortnite apre le porte ad altri metodi di pagamento

Jean Manuel Labate Castro 2 anni fa Commenta! 2
 

Epic Games ha perso la sua battaglia legale contro Apple ma in compenso ha ottenuto ciò che voleva dato che nel prossimo futuro la compagnia di Cupertino consentirà presto ai suoi utenti di scaricare e installare applicazioni al di fuori dell’App Store. Vi ricordiamo che il tutto è cominciato con la causa di monopolio sui metodi di pagamento su iOS da parte della compagnia madre di Fortnite nei confronti di Apple.

Fortnite Epic Games vs Apple

Apple: ora di cambiamenti

Questa attesa novità arriverà con iOS 17 e permetterà agli sviluppatori di offrire le loro applicazioni senza dover pagare il 15% o il 30% di commissione che richiede la compagnia per ogni transazione nell’App Store. Il motivo di questo cambiamento è da ricercare nell’intervento dei regolatori europei, i quali hanno seguito con attenzione il caso tra Apple ed Epic Games. Dal 1° novembre 2022, infatti è entrato in vigore il Digital Markets Act dell’Unione Europea, il quale obbliga le aziende come Apple ad aprire i loro servizi e piattaforme ad altre società e sviluppatori.

Epic e Apple

L’azienda di Tim Cook dovrà rispettare la normativa se vorrà continuare ad operare nell’Unione Europea senza problemi, questo significa che la compagnia di Cupertino non avrà più il controllo totale su ciò che viene installato sui suoi dispositivi, il che aprirà le porte a Fortnite e ad altri giochi nell’ecosistema iOS.

Mantieniti aggiornato con le nostre ultime notizie.

Potrebbero interessarti

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

GTA 6: Nuove Immagini e Dettagli Inediti! Ecco tutto quello che sappiamo dal Trailer

GTA 6 si mostra in un nuovo trailer esplosivo che ci riporta a Vice City

Teufel Zola gaming headset, la recensione

Gears of War: Reloaded segna l’esordio su PlayStation con una remaster

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account