iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Continua la scia di ban per i giocatori di PUBG
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieXbox OneMicrosoftPC

Continua la scia di ban per i giocatori di PUBG

Carmine S. 7 anni fa Commenta! 1
 

Oltre un milione di ban sui server di PUBG

PlayerUnknown’s Battlegrounds (più comunemente conosciuto come PUBG) è forse uno di titoli più giocati degli ultimi tempi. Nonostante gli ottimi risultati, c’è sempre il rovescio della medaglia. Se da un lato infatti il numero di giocatori aumenta, dall’altro anche i cheater aumentano a dismisura. Sembra che questi ultimi siano spinti dal sistema di micro transazioni all’interno del titolo.

Il team di sviluppo ovviamente sta facendo il possibile per risolvere la situazione, che allo stato attuale è davvero difficile. Il sistema anti-cheat utilizzato dal gioco, BattlEye, ha fatto registrare solo nel mese di gennaio 2018 l’incredibile numero di 1.044.000 cheater presenti, tutti prontamente bannati.

We have banned over 1,044,000 PUBG cheaters in January alone, unfortunately things continue to escalate.

— BattlEye (@TheBattlEye) 4 febbraio 2018

Negli ultimi giorni si parla di un nuovo sistema anti-cheat che dovrebbe supportare quello già presente in gioco, e che permetterebbe quindi una maggiore protezione soprattutto verso gli utenti occidentali. Pare infatti che la stragrande maggioranza dei cheater provenga dalla Cina, come sostengono anche gli sviluppatori.

Cosa ne pensate a riguardo? La situazione su PUBG è davvero così insostenibile? A voi i commenti.

Potrebbero interessarti

PlayStation 6: specifiche trapelate, console portatile in arrivo e possibile uscita nel 2027

Battlefield 6: multiplayer, data d’uscita e dettagli ufficiali sulla Open Beta

Eriksholm: The Stolen Dream, la recensione (Steam)

Darksiders 4 annunciato ufficialmente: teaser, dettagli e ritorno dei Quattro Cavalieri

Sultan’s Game, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account