iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura AMD Ryzen 3000: svelata la terza serie del nuovo corso AMD
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieMicrosoftPC

AMD Ryzen 3000: svelata la terza serie del nuovo corso AMD

Gabriele Bielli 7 anni fa 5 commenti 2
 

AMD sarà la prima azienda a proporre CPU a 7nm sul mercato: la nuova serie Ryzen 3000. In realtà, comunque, AMD deve ancora presentare la nuova line up di processori, probabilmente al CES 2019. Il CEO di AMD, Lisa Su, si è espressa positivamente in merito al CES 2019 affermando che l’azienda ha in serbo importanti annunci.

Per quanto riguarda le serie di processori che saranno disponibili, le informazioni sono già trapelate integralmente e vado a elencare le varie possibilità:

  • Ryzen 3 3300X – 6 core – 12 threads – 3.5ghz base e 4.5ghz in boost
  • Ryzen 5 3600X – 8 core – 16 threads – 4.0ghz base e 4.8ghz in boost
  • Ryzen 7 3700X – 12 core – 24 threads – 4.2ghz base e 5.0ghz in boost
  • Ryzen 9 3850X – 16 core – 32 threads – 4.3ghz base e 5.1ghz in boost

Unitamente al leak sui processori desktop sono disponibili informazioni anche in merito alle cpu AMD Ryzen 3000 per il mercato dei computer portatili, così come è confermata la presenza della grafica integrata Vega su alcuni processori. La line up per i dispositivi portatili sarà composta da 300U, 3200U, 3300U, 3500U e 3700U.

AMD è il cuore delle console della corrente generazione PlayStation 4 e Xbox One. Probabilmente PlayStation 5 e Xbox Scarlett monteranno anch’esse cpu AMD, questa volta della serie Ryzen.

Ecco il sito AMD, per rimanere sempre aggiornati.

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
5 commenti 5 commenti
  • Stefano S. ha detto:
    3 Gennaio 2019 alle 9:18

    Francamente molto interessanti. Quest’anno sono passato da un “vecchio i7 3770k” a un Ryzen 5 2600X…che dire, un altro mondo! Sto amando molto la serie Ryzen, e l’annuncio della tecnologia Zen 2 promette bene. sicuramente da tenere d’occhio!

    Rispondi
    • Gabriele Bielli ha detto:
      3 Gennaio 2019 alle 11:42

      Si, sono veramente interessanti. Ho scelto di non inserire i prezzi ma si trovano già… il Ryzen 3 3300X sembrerebbe prezzato a 129 dollari… una miseria in confronto a ciò che è!

      Rispondi
  • Benedetto Giuliano ha detto:
    3 Gennaio 2019 alle 10:25

    Si ma devono smetterla di cambiare continuamente socket, uno per cambiare solo il processore deve sostituire per forza anche la scheda madre e se già hai un MB di qualche anno fa, il Socket non è compatibile con i nuovi processori. Assurdo.

    Comunque i processori AMD sono il top.

    Rispondi
    • Gabriele Bielli ha detto:
      3 Gennaio 2019 alle 11:40

      In realtà AMD è meno severa di Intel in questo senso, con Intel ogni due serie cambia il socket normalmente.

      Rispondi
      • Bellemo Alessandro ha detto:
        11 Febbraio 2019 alle 13:51

        Fino alla serie 4000 le MB saranno compatibili in quanto useranno tutti il socket AM4 (basta aggiornare il BIOS prima della sostituzione della CPU).

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account