iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Aero Smash Open Fire: Cieli di fuoco e guerra aerea senza quartiere
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Aero Smash Open Fire: Cieli di fuoco e guerra aerea senza quartiere

Massimo 7 anni fa Commenta! 2
 

Gli sparatutto a scorrimento orizzontale e verticale abbondano sui dispositivi mobili, ma gli sviluppatori di Aero Smash Open Fire hanno scelto di tentare una strada diversa.

Hanno infatti optato per un’inquadratura a volo d’uccello, in sé piuttosto classica, impiegata però per mostrare sullo schermo un mondo più o meno grande da sorvolare liberamente.

Il velivolo pilotato dal giocatore spara e avanza automaticamente, come accade di solito negli sparatutto mobili, ma può essere indirizzato verso destra o verso sinistra per esplorare i cieli dello scenario di turno.

Quest’ultimo viene generato casualmente all’inizio di ogni partita, così come ne viene scelta in maniera aleatoria l’ambientazione.

L’azione, per il resto, è bene o male la solita: si abbattono gli avversari, si raccolgono i bonus e le immancabili monete, si attivano gli attacchi speciali all’occorrenza e si affrontano i boss. Il contante racimolato può poi essere investito per sbloccare nuovi aerei da portare successivamente in battaglia, ma al di là di questo c’è davvero poco per cui valga la pena di tornare spesso sul gioco.

Aero Smash Open Fire è troppo confusionario e al tempo stesso lineare per poter catturare l’attenzione oltre la prima manciata di partite e la grafica, nonostante sia simpatica e coloratissima, non fa nulla per migliorare la comprensibilità degli scontri aerei.

Potrebbero interessarti

Come usare l’Arco della Luce di Zelda nella prima missione di Hyrule Warriors: L’Era dell’Esilio

NBA Bounce lancia il Retro Party Pack: quanto è bello tornare sul parquet con le leggende del passato?

Eriksholm: The Stolen Dream arriva in edizione fisica per PS5 – cosa contiene la Collector’s Edition?

Arma Reforger Update 1.6: l’isola di Kolguyev e Operazione Omega cambiano tutto?

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a novembre 2025

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account