iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Adblock Plus: un fasullo che inganna gli utenti?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Adblock Plus: un fasullo che inganna gli utenti?

Massimo 8 anni fa Commenta! 2
 

Adblock Plus fasullo inganna 37 mila utenti sul Chrome Web Store

Una falsa estensione di Adblock Plus, uno dei più popolari fra gli Ad Blocker, utilizzato su oltre 100 milioni di dispositivi, gira in rete.

Adblock Plus: un fasullo che inganna gli utenti?In allarme l’intera rete, per aver eluso il processo di verifica di Google, ed aver convissuto con l’originale nel Chrome Web Store per diverso tempo.

A cadere nella trappola sono stati 37 mila utenti, prima che gli esperti di sicurezza di SwiftOnSecurity avvertissero Google, provveddendo a rimuovere il falso doppione. Si tratta ovviamente di cifre irrisorie per un servizio che vanta 10 milioni di utenti, ma potrebbe comunque essere un problema per coloro che l’hanno scaricata.

Non è chiaro quali possano essere i danni che l’installazione arreca agli utenti e quali dati potrebbero essere compromessi.

Non è la prima volta che Google si ritrova ad avere a che fare con estensioni Chrome dannose. Nonostante i provvedimenti presi da Mountain View sulla sicurezza infatti, trucchetti del genere si ripresentano ciclicamente e, spesso, assumono risvolti peggiori. Pensiamo all’attacco phishing, che all’inizio dell’anno ha colpito Google stesso, quando una web app di terze parti, chiamata Google Documents, ha ingannato gli utenti, spingendoli a dare l’autorizzazione per accedere alla loro rubrica ed a Gmail.

Mentre si attendono chiarimenti da parte dell’azienda, potrebbe essere meglio reinstallare Adblock Plus e controllare la sua origine. È consigliabile farlo, soprattutto se si notano strani annunci dopo aver scaricato l’estensione.

Potrebbero interessarti

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

GTA 6: Nuove Immagini e Dettagli Inediti! Ecco tutto quello che sappiamo dal Trailer

GTA 6 si mostra in un nuovo trailer esplosivo che ci riporta a Vice City

Teufel Zola gaming headset, la recensione

Gears of War: Reloaded segna l’esordio su PlayStation con una remaster

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account