Dotemu torna alla ribalta con Absolum, il suo primo gioco originale dopo i successi di Streets of Rage 4 e TMNT Shredder’s Revenge. Stavolta il team francese abbandona le licenze storiche per costruire un universo inedito, dove la magia e i pugni convivono in un mix tra beat em up classico e roguelike fantasy.
Il gioco è disponibile su PC, Nintendo Switch, PlayStation 4 e PlayStation 5 a 24,99 euro, con 10% di sconto nella prima settimana di lancio.
Un mondo fantasy dove la magia è proibita
La storia di Absolum si svolge nel regno di Talamh, una terra segnata da un antico cataclisma che ha reso la magia un potere temuto e bandito. Al comando c’è il tiranno Sun King Azra, un sovrano che opprime i popoli e controlla ogni fonte di energia magica.
Da un gruppo di ribelli nasce la rivolta che guiderai, affrontando orde di nemici, boss e scelte difficili. Ogni run cambia il percorso, i dialoghi e i potenziamenti, spingendoti a riprovare per sbloccare nuovi segreti.
Quattro eroi con stili diversi
All’inizio puoi scegliere tra quattro personaggi principali:
- Galandra, spadaccina agile e precisa
- Karl, il nano corazzato che resiste ai colpi come un muro
- Cider, ladro rapido e letale
- Brome, mago capace di evocare poteri elementali
Ogni eroe ha mosse, abilità e progressione uniche. Durante le partite puoi sbloccare nuove tecniche, potenziare armi e migliorare le statistiche grazie all’esperienza accumulata. Le scelte che fai durante una run influiscono sulle abilità future, creando un senso di crescita raro nei beat em up tradizionali.
Combattimenti fluidi e personalizzabili

Il sistema di combattimento è l’anima di Absolum. Combina combo, schivate, contrattacchi e magie in tempo reale. Ogni colpo ha peso e ritmo, e imparare a concatenare attacchi è essenziale per superare le ondate di nemici.
Durante ogni run puoi trovare buff temporanei che modificano la tua build: incantesimi elementali, attacchi caricati, velocità o difesa potenziata. Sperimentare con le sinergie tra poteri fisici e magici è parte del divertimento.
Gioca da solo o in coppia
Absolum supporta sia la co-op locale che l’online, permettendo di affrontare la campagna con un amico. È qui che il gioco mostra il suo lato più caotico e spettacolare: combo incrociate, magie sovrapposte e boss che richiedono cooperazione per essere abbattuti.
La modalità a due giocatori restituisce la stessa energia delle sale giochi, ma con la profondità di un moderno gioco di ruolo.
Un universo disegnato a mano

Ogni ambientazione è realizzata con fondali illustrati e animazioni fluide, grazie al lavoro dello studio Supamonks, noto per la serie animata Rabbids Invasion. Si passa da miniere scintillanti a foreste maestose, fino a città in rovina dominate dalla paura del Sole Re.
Il mondo di Absolum è vivo, pieno di storie da sbloccare e personaggi che cambiano il corso della ribellione.
Una colonna sonora di livello assoluto
La musica è firmata da Gareth Coker, già compositore di Ori e Halo Infinite. Accanto a lui spiccano ospiti d’eccezione: Yuka Kitamura, Mick Gordon e Motoi Sakuraba.
Il risultato è una colonna sonora che alterna brani orchestrali e sonorità elettroniche, amplificando ogni colpo e ogni boss fight con intensità cinematografica.
Dotemu firma la sua prima vera epopea

Con Absolum, Dotemu e Guard Crush Games vogliono dimostrare che il genere dei picchiaduro può ancora evolversi. Non è solo un ritorno al passato, ma una formula rinnovata che unisce nostalgia, libertà e una progressione profonda.
È un titolo pensato per chi ama i giochi diretti, sfidanti e rigiocabili, con la stessa cura per il dettaglio che ha reso leggendari i progetti precedenti dello studio.
Scheda rapida
Titolo: Absolum
Genere: Beat em up fantasy roguelike
Sviluppatori: Dotemu, Guard Crush Games, Supamonks
Piattaforme: PC, Switch, PS4, PS5
Prezzo: 24,99 euro (10% di sconto nella prima settimana)
Modalità: Single player, co-op locale e online
Colonna sonora: Gareth Coker, Yuka Kitamura, Mick Gordon, Motoi Sakuraba
Segui tutte le novità sul mondo gaming su Instagram per rimanere aggiornato su Dotemu, Absolum e i migliori titoli indie in uscita.