iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Perchè moltissimi preferiscono l’antieroe all’eroe?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Perchè moltissimi preferiscono l’antieroe all’eroe?

Andrea Puviani 7 anni fa 2 commenti 2
 

Quando pensiamo ad un eroe, come lo immaginiamo? Beh nella realtà è facile rispondere: medici, poliziotti, vigili del fuoco, volontari, ecc. Ma nel mondo dell’intrattenimento l’eroe è quella figura che dona se stessa per il bene di tutti noi. Sono sempre esistite storie di personaggi dall’animo puro e dal cuore coraggioso, sempre pronti a difendere i deboli e a sconfiggere il male.

Male e bene, buio e luce: una divisione così netta. Quasi nessuno di noi è, però senza macchia, giusto? Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei, questa la storica frase scritta nella Bibbia. Questo sta ad indicare che quasi nessuno di noi è senza peccato, siamo tutti impuri. Nessuno di noi riesce davvero ad immedesimarsi nel buono.

Se nessuno di noi è il buono e puro, allora siamo il cattivo? Ammettendo di essere noi i cattivi, chi sarebbe il buono? Sarebbe così se il mondo fosse solo bene e male.

Noi esseri umani ci poniamo in quella linea di mezzo tra bianco e nero: quella linea grigia in cui possiamo trovare l’antieroe. Ma cos’è un antieroe? L’antieroe è quel personaggio che, non condividendo l’animo puro del buono, ma nemmeno il desiderio di distruzione del cattivo, si trova quindi a fare spesso i conti con il fatto di avere, alla fine dei conti, un animo buono.

Volete un esempio? Shadow the Hedgehog. Uno dei nemici più famosi del porcospino blu, che arriva però a diventare un alleato. Ce ne sono tanti altri come lui: Vegeta, Starkiller, Wario, Deadpool, Constantine e persino lo stesso Batman.

Non cadete però in inganno: un antieroe non è un cattivo che arriva ad essere amato dal pubblico, come potrebbe essere un Jack il Bello o Trevor di GTA V. Quelli non sono personaggi che celano un lato positivo, sono negativi e basta, il fatto che però siano così simpatici ce li fa preferire ad altri cattivi, pur rimanendo degli antagonisti.

 

Potrebbero interessarti

Apex Legends: Showdown arriva il 5 agosto con la nuova modalità Jolly

Riftbound: il gioco di carte ispirato a League of Legends arriva il 31 ottobre in lingua inglese

Warner Bros. Montreal : nuovo gioco live service DC in sviluppo dopo il flop Suicide Squad

Horizon ha superato quota 38 milioni di copie nel 2025

L’influenza della gamification sui casinò online italiani

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Leon K ha detto:
    1 Gennaio 2019 alle 21:04

    Verissimo, io preferisco sempre i “cattivi” nei giochi così come nei film… sono piu caratterizzati! Stesso discorso anche negli anime, i cattivi hanno una marcia in più

    Rispondi
  • Eleonora D'Amico ha detto:
    1 Novembre 2019 alle 9:45

    È sempre così: il pubblico vuole sempre trovare l’elemento, nell’opera di finzione, in cui si possono riconoscere.

    Ci sentiamo “a casa”, se impersoniamo o anche solo vediamo un’antieroe: fa pensare che anche noi, volendo, possiamo essere eroi, dato che si è totalmente rotto l’immaginario comune dell’eroe sempre buono e giusto.

    E poi, dal punto di vista più critico (secondo me), se confrontiamo gli eroi dei videogiochi del passato, e quelli più attuali, possiamo avere anche protagonisti più caratterizzati e più, appunto, umani.

    Ho fatto tanti giri di parole per dire due concetti, spero di non aver fatto ammosciare nessuno sulla sedia :’D

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account