iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Quali sono i metodi più utilizzati per rubare le password?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Quali sono i metodi più utilizzati per rubare le password?

- 8 anni fa Commenta! 2
 

Esistono varie tecniche per rubare le parole segrete.

Quali sono i metodi più utilizzati per rubare le password? I pirati informatici sono a conoscenza di numerose tecniche utili per rubare la parola chiave per entrare negli account di qualsiasi genere. Le società di sicurezza hanno constatato che esistono tre sistemi più utilizzati dagli hacker.

Contenuti
Esistono varie tecniche per rubare le parole segrete.Come difendersi

Attraverso documentazione ufficiale: Vengono inviati degli allegati ad imitare documenti ufficiali, per esempio un modulo con intestazione uguale a quella dell’Agenzia delle Entrate.

Aggiramento dei server: Gli hacker utilizzano file di estensioni comuni, per esempio Word, per non essere riconosciuti dai server.

Phishing: I pirati informatici usano questa tecnica con messaggi subliminali che induce la vittima ad aprire l’allegato infetto.

Come difendersi

Per proteggersi al meglio contro questi attacchi pirati occorre seguire qualche buona linea guida per evitare il peggio.

  • Utilizzare password complesse: occorre inserire nella nostra parola chiave numeri, simboli, maiuscole e minuscole.
  • Cambiare spesso la password: per una maggior sicurezza bisogna cambiare la password almeno una volta al mese.
  • Non utilizzare salvataggi automatici: questo deve essere evitato sia su software sia su browser

Se volete avere una protezione aggiuntiva potete ricorrere a software integrativi al vostro antivirus; questi offrono protezione completa durante le vostre operazioni.

Potrebbero interessarti

Rosalina avvistata nel trailer di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2: leak o sorpresa voluta?

Assassin’s Creed 4 Black Flag Remake: trapelano nuovi dettagli che promettono dei grossi cambiamenti

PS5 Update 12.0: la nuova funzione ti rallenta la console, disponibile da oggi

Borderlands 4: non perderti questi 2 Shift-Codes, scadono tra poche ore!

Battlefield 6: Svelata la data di uscita della modalità Battle Royale ?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account