Il mondo dei simulatori rilassanti si arricchisce di un nuovo progetto capace di attirare da subito la curiosità di chi ama i giochi cozy, creativi e con un messaggio forte. Si chiama The Regreening, è il debutto dello studio indipendente Positive Impact Games, ed è un titolo che punta a unire gestione ambientale, magia, biomi da rigenerare e un’atmosfera che invita a prenderti il tuo tempo. In questo soilpunk sim, attualmente in sviluppo per PC, segui il viaggio di Viri, giovane discendente degli ultimi umani rimasti sulla Terra, con una missione chiara: trasformare un pianeta arido in un luogo rigoglioso e vivo. Il nuovo trailer mostra tutta la delicatezza della sua direzione artistica e l’approccio rilassato, pensato per farti procedere senza pressioni.
Se ti piacciono titoli come Terra Nil, Dorfromantik o giochi che uniscono natura, creatività e meditazione, qui potresti trovare qualcosa che parla direttamente al tuo modo di giocare. The Regreening nasce infatti con l’idea che una singola persona possa davvero fare la differenza, e tutto ruota intorno a un gameplay che ti premia per la cura, la pazienza e la capacità di riportare equilibrio dove prima c’era solo desolazione.
Come funziona The Regreening e cosa rende unica la sua atmosfera?
Entrare nei biomi di The Regreening significa riparare, coltivare e ristabilire armonia. Viri esplora aree degradate che potrai pulire, irrigare e ricostruire passo dopo passo. Ogni biome ha le sue esigenze, la sua flora ideale e i suoi ritmi. Qui lo stress non esiste: non ci sono timer, nessuna pressione e nessun obiettivo contro il tempo. Sei libero di decidere come e quando procedere.
La parte creativa è centrale. Pianti semi, sperimenti combinazioni, osservi la crescita delle piante e impari le loro resistenze. Alcune specie purificano il terreno, altre attirano animali specifici. Proprio gli animali rappresentano un altro elemento chiave. Il tuo compito è ricreare habitat che possano accoglierli di nuovo, ristabilendo un ciclo naturale che era stato interrotto. E tutto questo avviene con un tocco di magia, grazie agli elementi folklore che arricchiscono l’identità del gioco.

Una componente che emerge costantemente è la relazione con gli NPC folklorici. Non sono semplici guide o quest giver, ma veri custodi del mondo, ciascuno legato a un bioma e ai suoi problemi. Migliorare il rapporto con loro significa accedere a nuove ricette, decorazioni, semi e risorse che ampliano le opzioni del tuo Earthship Home. La progressione scorre morbida, senza punirti mai, ma invitandoti a prenderti cura di tutto, dalle piante alle creature che popolano l’ecosistema.
Il gameplay poggia anche su un sistema di riciclo creativo che ti permette di costruire un laboratorio personale dove trasformi rifiuti e rottami in oggetti utili, buff temporanei o elementi estetici per decorare gli ambienti. Un modo intelligente per unire sostenibilità e personalizzazione, con un messaggio che resta chiaro senza risultare pesante.
Perché The Regreening potrebbe diventare uno dei cozy più attesi su PC?
La proposta è solida e ben mirata. Positive Impact Games è uno studio nuovo, ma composto da veterani che arrivano da progetti come Path of Exile, Mount & Blade II: Bannerlord e June’s Journey. L’obiettivo dichiarato è creare giochi che rilassano, connettono e ispirano. Non sorprende quindi che The Regreening punti a un pubblico che cerca un’esperienza calda e accogliente.
Tra i punti forti più evidenti ci sono:
- Biomi da rigenerare che rispondono alle tue scelte e crescono sotto i tuoi occhi.
- Ciclo naturale credibile, dal suolo alla distribuzione dell’acqua.
- Assenza di pressione, ideale per sessioni rilassanti.
- Upcycling e crafting creativo, che danno un senso di progresso costante.
- Legame con NPC e creature folkloriche, che aggiungono narrativa e carattere.
- Direzione artistica morbida, costruita per trasmettere quiete.
The Regreening non è solo un gestionale, ma una dichiarazione d’amore per la natura e per ciò che può nascere quando si dedica tempo e cura a ricostruirla. Il trailer mostra un gameplay lento, contemplativo e adatto a te che ami perderti in ecosistemi da riportare in vita un seme alla volta.
Il gioco è già disponibile per la wishlist su Steam, e il team è attivo su social e Discord per condividere aggiornamenti sullo sviluppo. Per chi cerca un cozy game che vada oltre la semplice routine, The Regreening potrebbe essere uno dei titoli più interessanti dei prossimi mesi.