Durante il Nintendo Direct di settembre 2025, il mondo Pokémon ha preso una svolta inaspettata. Nintendo ha presentato Pokémon Pokopia, uno spin-off che unisce l’universo dei mostriciattoli tascabili con l’atmosfera rilassata dei simulatori di vita alla Animal Crossing. E ora, con un nuovo video pubblicato ieri, arrivano dettagli succosi sul gameplay e due sorprese che hanno già fatto impazzire la community: nuove forme di Pikachu e Snorlax.
Pikachu e Snorlax come non li abbiamo mai visti

Verso la fine del trailer, precisamente al minuto 9:46, appare una versione di Pikachu completamente nuova. Il celebre Pokémon topo assume un aspetto biancastro e luminoso, quasi spettrale. La sua pelle sembra riflettere la luce in modo etereo, come se fosse una forma spettrale o “luce pura” di Pikachu. Un design inedito che mescola dolcezza e mistero, e che potrebbe introdurre un nuovo tipo o una meccanica speciale legata alla luce.
Subito dopo, al minuto 10:00, tocca a Snorlax sfoggiare la sua trasformazione. Questa volta il gigante dormiglione si mostra con un abito verde ricoperto di foglie e un fiore in testa, evocando la famiglia Bulbasaur. Un richiamo curioso, che suggerisce un possibile legame con la natura e le abilità delle piante. Il contrasto tra il suo aspetto massiccio e il nuovo look floreale ha già conquistato il web.
Un mondo da costruire con i Pokémon
In Pokémon Pokopia vestiremo i panni di Ditto, che potrà scegliere se essere maschio o femmina, vivendo una quotidianità rilassata e creativa. Il gioco è descritto come un simulatore di vita accogliente, in cui potremo:
- gestire una fattoria personalizzabile;
- accogliere e interagire con i Pokémon nel nostro villaggio;
- decorare la casa e curare i campi;
- e, come se non bastasse, ottenere le abilità dei Pokémon per semplificare la vita quotidiana.
Un esempio mostrato nel trailer è la possibilità di usare la Pistola ad Acqua di un Pokémon per irrigare le piante. Un’idea semplice ma geniale, che mescola le meccaniche di un gestionale con l’universo Pokémon.
Un concept diverso, ma irresistibile

Pokopia rappresenta una deviazione totale rispetto ai classici Pokémon, ma è proprio questo a renderlo interessante. Non ci sono palestre, battaglie o leghe da scalare. Qui l’obiettivo è vivere in armonia con i Pokémon, coltivare legami e creare un piccolo angolo di serenità nel mondo di gioco.
Nintendo e The Pokémon Company sembrano voler esplorare un territorio completamente nuovo: quello dei titoli “slow gaming”, pensati per rilassare e intrattenere. È una mossa che risponde perfettamente ai gusti del pubblico moderno, sempre più attratto da esperienze tranquille ma dense di personalità.
Quando arriva Pokémon Pokopia
Segnate la data: Pokémon Pokopia uscirà il 5 marzo 2026, in esclusiva per Nintendo Switch 2.
Il trailer, della durata di circa dieci minuti, mostra un’anteprima ampia del gameplay, dai momenti di vita quotidiana fino alle interazioni con i Pokémon e alle nuove forme appena rivelate.
Se Nintendo riuscirà a mantenere il livello di cura e originalità mostrato nel video, Pokopia potrebbe diventare uno degli spin-off Pokémon più amati di sempre, capace di unire veterani e nuovi giocatori sotto lo stesso tetto digitale.
Segui tutte le novità su Instagram e dicci la tua: cosa ne pensi delle nuove forme di Pikachu e Snorlax? Ti intriga l’idea di vivere accanto ai Pokémon invece di combatterli?