FromSoftware ha annunciato che Elden Ring Nightreign: The Forsaken Hollows, il primo DLC dell’espansione co-op ambientata nelle Terre di Mezzo, sarà disponibile dal 4 dicembre 2025 su PlayStation 5 e PlayStation 4. L’espansione aggiunge due nuovi personaggi giocabili, due boss inediti e una nuova area chiamata The Great Hollow, un territorio oscuro dove i confini tra vita e morte si confondono.
Un’espansione per chi non teme la Notte
Il DLC amplia Elden Ring Nightreign, lo spin-off cooperativo lanciato a fine maggio che permette a fino a tre giocatori di unire le forze per esplorare il regno di Limveld. Le spedizioni si svolgono in un ciclo di tre giorni di esplorazione, durante i quali i giocatori devono rafforzarsi e prepararsi allo scontro finale con il Nightlord, il signore della Notte.
Dopo il lancio, il gioco ha ricevuto aggiornamenti importanti come l’introduzione dei boss Everdark Sovereigns e della modalità Deep of Night, una sfida estrema pensata per chi vuole misurarsi con il lato più spietato del sistema di combattimento. Con The Forsaken Hollows, FromSoftware promette di portare la tensione a un nuovo livello.
I nuovi Nightfarers: Scholar e Undertaker
La principale novità del DLC sono i due nuovi Nightfarers, guerrieri giocabili con abilità e stili radicalmente differenti.
Scholar è un accademico errante che attraversa le Terre di Mezzo con la conoscenza come unica arma. Il suo potere risiede nelle arti arcane e nella capacità di leggere il campo di battaglia per trasformare l’osservazione in vantaggio strategico.
Undertaker è un’abbadessa consacrata alla distruzione del Nightlord. La sua forza e la sua fede la rendono un turbine di potenza e determinazione, capace di infliggere colpi devastanti e purificare i nemici con una furia quasi divina.
Due personaggi opposti, ma entrambi costretti ad affrontare il buio interiore e le insidie della Notte.
The Great Hollow: un abisso sacro e maledetto

Il cuore di The Forsaken Hollows è The Great Hollow, una vasta cavità nelle profondità di Limveld. Qui si trovano rovine di civiltà perdute, torri sacre corrose dal tempo e cristalli maledetti che emanano un miasma tossico in grado di prosciugare lentamente la vita di chi osa avventurarsi al suo interno.
I giocatori dovranno affrontare due nuovi boss, progettati per incarnare il dualismo tra decomposizione e rinascita. Nel trailer pubblicato sul PlayStation Blog, si intravedono creature imponenti e deformi, fuse con l’ambiente circostante come parte di un ecosistema corrotto e vivente.
Bonus per chi prenota il DLC
Chi acquisterà The Forsaken Hollows entro il 3 dicembre, riceverà gratuitamente due contenuti digitali aggiuntivi:
- Artbook digitale, con concept art, bozzetti e illustrazioni ufficiali.
- Mini colonna sonora, scaricabile come app, che include i brani principali dell’espansione.
Questi bonus sono identici a quelli già inclusi nella Deluxe Edition e nel Deluxe Upgrade Pack, e saranno disponibili immediatamente dopo l’acquisto.

Un nuovo capitolo nell’oscurità
Con The Forsaken Hollows, FromSoftware espande ulteriormente l’universo di Elden Ring attraverso una formula cooperativa che non rinuncia all’atmosfera cupa e al senso di meraviglia tipici dello studio. L’esperienza punta a unire la tensione del combattimento alla scoperta condivisa, rendendo ogni spedizione in Limveld diversa e imprevedibile.
Per i veterani che hanno già affrontato la Notte, questo DLC rappresenta un ritorno alle origini del pericolo. Per i nuovi arrivati, è un invito a entrare in un mondo dove ogni passo è una sfida.
Segui tutte le novità e gli aggiornamenti su Instagram.