iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura The Last Caretaker è finalmente disponibile in Accesso Anticipato: il survival che vuole ricostruire l’umanità dopo il diluvio
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati Ufficiali

The Last Caretaker è finalmente disponibile in Accesso Anticipato: il survival che vuole ricostruire l’umanità dopo il diluvio

Il ritorno del genere survival in chiave umana: quanto lontano puoi spingerti per salvare la specie?

Massimo 22 secondi fa Commenta! 6
 

Dopo quattro anni di sviluppo, The Last Caretaker arriva ufficialmente in Accesso Anticipato su Steam ed Epic Games Store. Sviluppato dallo studio finlandese Channel37, fondato da ex sviluppatori di Trials, il titolo si presenta come un’esperienza survival-crafting profonda e malinconica, ambientata in un mondo sommerso dopo la fine dell’umanità.

Contenuti
Un oceano di misteri e speranzaUn survival che mette alla prova il cervello, non solo i riflessiUn mondo vivo che racconta la sua storiaUna roadmap ambiziosa per il futuroLa missione: ricostruire la speranzaIl debutto di Channel37: piccola squadra, grande visioneTi potrebbe interessare

Il prezzo di lancio è di 34,99 dollari / 29,99 euro / 26,99 sterline, con uno sconto del 10% per chi decide di affrontare questa avventura sin dal primo giorno. Il team ha confermato una roadmap ricca di aggiornamenti per i prossimi mesi, con nuovi veicoli, espansioni della mappa, elementi di lore e missioni narrative che condurranno al lancio completo nel 2026.

Un oceano di misteri e speranza

In The Last Caretaker interpreti l’ultimo custode della razza umana: una macchina risvegliata in un mondo annegato, incaricata di nutrire i semi dell’umanità e di mandare nuovi esseri umani nello spazio per ricominciare da capo. Non si tratta solo di sopravvivere, ma di preservare la memoria della specie in un pianeta ormai devastato dalle sue stesse scelte.

Il mondo di gioco è un enorme arcipelago di strutture abbandonate, torri arrugginite, fari dimenticati e rovine tecnologiche che raccontano cosa è andato storto. Ogni luogo è stato creato con uno scopo e ogni rovina custodisce un frammento di verità.

Come ha dichiarato Antti Ilvesuo, co-fondatore di Channel37:

“Volevamo creare un mondo che sembrasse reale, una sopravvivenza che avesse senso. Questo è solo l’inizio di un viaggio che continuerà fino al lancio completo, e siamo entusiasti di condividere la nostra visione con i giocatori.”

Un survival che mette alla prova il cervello, non solo i riflessi

The Last Caretaker propone una struttura survival non convenzionale, più ragionata e meno frenetica rispetto ai classici del genere. Ogni scelta conta, e le risorse diventano parte integrante della narrazione.

Il sistema di crafting modulare permette di smontare strutture abbandonate, raccogliere materiali e decidere come usarli: potrai costruire armi, reti energetiche, droni o impianti di supporto vitale, ma ogni decisione ha un costo.

La gestione delle risorse non è solo un esercizio di sopravvivenza: rappresenta un dilemma morale continuo. Spendere ciò che hai per affrontare un nemico, o conservarlo per costruire qualcosa che possa dare un futuro ai tuoi “figli stellari”?

Un mondo vivo che racconta la sua storia

https://youtu.be/xZgDWk0xFNU

Il cuore di The Last Caretaker è il suo worldbuilding immersivo. Non ci sono ambientazioni riempitive o elementi messi lì per bellezza: ogni struttura ha una funzione, e l’esplorazione è spinta da una curiosità autentica.

Il mare non è solo sfondo, ma un ecosistema misterioso, pieno di relitti, basi sommerse e resti di civiltà dimenticate. Gli sviluppatori hanno puntato su una narrazione ambientale forte, che si svela lentamente, proprio come in titoli di culto come Subnautica o Outer Wilds.

La colonna sonora, minimalista e malinconica, amplifica la solitudine del giocatore, creando un’esperienza quasi contemplativa tra tecnologia, silenzio e ricordi.

Una roadmap ambiziosa per il futuro

Channel37 ha già condiviso la sua tabella di marcia per l’Accesso Anticipato, che include:

  • Nuovi veicoli per spostarsi tra le isole oceaniche;
  • Espansioni narrative e nuove aree esplorabili;
  • Aggiornamenti al sistema di crafting e combattimento;
  • Eventi globali che cambieranno il mondo di gioco in tempo reale.

Gli sviluppatori hanno confermato che la demo resterà disponibile su Steam, permettendo a tutti di provare gratuitamente una parte dell’esperienza prima di acquistare il gioco completo.

La missione: ricostruire la speranza

The Last Caretaker debutta in Early Access

L’obiettivo finale del giocatore è salvare l’umanità, un passo alla volta. Ogni vita che riuscirai a far rinascere rappresenta un piccolo trionfo contro l’estinzione.

The Last Caretaker vuole far riflettere sul significato di essere umani in un mondo dove l’uomo non esiste più. È un survival che intreccia filosofia, scienza e solitudine, trasformando il classico genere di costruzione e sopravvivenza in una esperienza narrativa unica.

Il debutto di Channel37: piccola squadra, grande visione

Fondata nel 2021 a Helsinki, Channel37 è una piccola realtà indipendente composta da soli nove membri, tra cui veterani dell’industria che hanno lavorato a importanti titoli per PC e console. L’obiettivo dello studio è creare esperienze memorabili e dal forte impatto emotivo, capaci di connettere i giocatori.

Come dichiarato dal team, “ogni successo nel gioco rappresenta una possibilità in più per l’umanità.”

The Last Caretaker è disponibile in Accesso Anticipato su Steam ed Epic Games Store.
Puoi seguire il progetto sui canali ufficiali di Channel37 o unirti alla community su Discord per contribuire con feedback e idee.

Segui tutti gli aggiornamenti su Instagram per non perderti le prossime novità dal mondo del gaming.

Scopri tutto su The Last Caretaker
Ti potrebbe interessare
  • The Last Caretaker: l’umanità è sommersa, ma non sconfitta?

Potrebbero interessarti

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a novembre 2025

Yu-Gi-Oh! 5D’s torna a tutta velocità: cosa contiene il nuovo set Legendary 5D’s Decks?

The Last Caretaker: l’umanità è sommersa, ma non sconfitta?

Hearthstone: Oltre i Flussi Temporali è disponibile ora – cosa cambia con la nuova espansione?

Sonic Rumble è finalmente disponibile: il party royale più caotico dell’anno è qui?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account