Ti svegli, vai al lavoro, ti siedi alla scrivania e butti un occhio fuori dalla finestra. Tutto normale, finché non vedi un aereo giallo – o forse un’astronave – schiantarsi davanti al tuo ufficio, proprio accanto a un enorme portale luminoso con il logo PS5 di Sony. Sembra la scena di un videogioco, ma è successo davvero all’utente Reddit Hour_Dog1376, che ha ripreso tutto in un video poi condiviso su r/playstation.
Nel filmato si vede un enorme velivolo dalla forma futuristica, sospeso a metà tra un jet e un’astronave da videogioco, incastrato nel terreno. Sullo sfondo, una misteriosa struttura circolare recita la frase “It happens on PS5”. Attorno alla scena, uomini in giacca e cravatta, scienziati in tute protettive e personale con divise ufficiali PlayStation.
La comunità si è scatenata. C’è chi ha gridato a un teaser di No Man’s Sky, chi ha scommesso su Ratchet & Clank, chi invece pensava a un nuovo titolo misterioso. Ma dietro a tutto questo spettacolo c’è qualcosa di molto più concreto: una campagna pubblicitaria globale di Sony.
“It Happens on PS5”: quando la pubblicità diventa un evento
Secondo diversi utenti e portali specializzati, l’installazione fa parte della nuova iniziativa “It Happens on PS5”, la più recente campagna di marketing mondiale di Sony. L’obiettivo? Rappresentare l’assurdità e la potenza emotiva delle esperienze di gioco su PlayStation 5.
Non è la prima volta che Sony si affida a trovate spettacolari per raccontare la sua console. Nei precedenti spot della stessa serie, un camion era rimasto conficcato in un grattacielo, mentre dei pescatori tiravano fuori un gigantesco kaiju dalle onde del mare. Scene al limite del surreale, ma sempre ancorate a un messaggio chiaro: sulla PS5 può succedere qualsiasi cosa.
E la trovata funziona. La clip dell’aereo precipitato ha fatto rapidamente il giro del web, generando migliaia di commenti e condivisioni. Alcuni utenti hanno persino tentato di rintracciare il luogo del “crash”, ipotizzando che si trattasse di un set allestito per influencer o creator coinvolti in un prossimo video promozionale.
Tra ironia e stupore: la community PlayStation reagisce
L’effetto sorpresa ha colpito nel segno. Nei thread Reddit, i fan si sono sbizzarriti con interpretazioni e meme. “Sony ha finalmente fatto atterrare la PS6”, scrive qualcuno. “Spero che almeno l’aereo abbia 120 FPS”, ironizza un altro.
C’è anche chi ha apprezzato l’iniziativa come segno di vitalità del brand, un modo per riaccendere l’attenzione sulla PS5 dopo un periodo di transizione in vista della prossima generazione. D’altronde, la stessa frase “It happens on PS5” suggerisce che le esperienze incredibili, assurde e indimenticabili – tanto nel gioco quanto fuori – continuano a essere il cuore della filosofia PlayStation.
Una promozione in grande stile
Sony ha investito parecchio in campagne di questo tipo. La strategia mira a creare momenti “instagrammabili” e virali, piuttosto che semplici spot televisivi. Ogni installazione è pensata come un mini evento dal vivo, capace di generare contenuti spontanei da parte della community.
Questa filosofia di marketing esperienziale non è nuova per il marchio. Già con la PS4, Sony aveva realizzato scenografie fisiche e eventi live per promuovere giochi come The Last of Us Part II o Spider-Man. Tuttavia, con la serie “It Happens on PS5” l’azienda ha spinto ancora più in là i confini, trasformando ogni installazione in un piccolo mistero da svelare online.

Un crash… ben riuscito
Alla fine, l’aereo precipitato non è altro che una geniale mossa promozionale. Ma il colpo d’occhio resta incredibile, e il dibattito online lo dimostra: pochi secondi di video sono bastati per scatenare speculazioni, teorie e discussioni in tutto il mondo.
Sony, ancora una volta, ha dimostrato di saper mescolare intrattenimento e sorpresa come nessun altro nel panorama videoludico. E in un periodo in cui l’attenzione dei giocatori è divisa tra nuove console, aggiornamenti e uscite imminenti, un aereo con il logo PS5 che si schianta nel prato davanti a un fan è decisamente un modo efficace per dire: sì, tutto può succedere su PlayStation.
Tu cosa ne pensi?
Geniale trovata o esagerazione di marketing? Condividi la tua opinione e resta aggiornato sulle prossime follie di Sony seguendo la community su Instagram.