iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Darwin’s Paradox! sarà il platform più folle del 2026? Ecco tutto quello che sappiamo sul nuovo titolo KONAMI
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Darwin’s Paradox! sarà il platform più folle del 2026? Ecco tutto quello che sappiamo sul nuovo titolo KONAMI

Un polpo contro il mondo: ecco Darwin’s Paradox!

Massimo 34 secondi fa Commenta! 5
 

Contenuti
Tra discariche e fabbriche sul mare: un mondo vivo e imprevedibileIl paradosso di Darwin: evoluzione, caos e identitàUn’estetica unica tra animazione e satiraIl ruolo di ZDT Studio: la nuova scommessa francese di KONAMIQuando potremo provarlo?

KONAMI torna a sorprendere i fan con un annuncio che promette azione, ironia e un tocco di pura follia. Darwin’s Paradox!, il nuovo platform action-adventure sviluppato insieme al team francese ZDT Studio, arriverà nel 2026 su Nintendo Switch 2, PlayStation 5, Xbox Series X|S e Steam.

La storia segue Darwin, un polpo catapultato fuori dal suo habitat marino e intrappolato nei laboratori della UFOOD INC., un’organizzazione dalle ambizioni inquietanti: dominare il mondo sfruttando la biotecnologia e il cibo sintetico. Un concept che sembra mescolare satira sociale e avventura cartoon, con un tono ironico ma sorprendentemente attuale.

Tra discariche e fabbriche sul mare: un mondo vivo e imprevedibile

Ogni livello di Darwin’s Paradox! è costruito come un piccolo universo in sé. KONAMI promette ambienti dinamici, puzzle ambientali e un gameplay che alterna momenti frenetici a sezioni esplorative più tattiche.

Si passa da discariche piene di ratti mutanti a fabbriche alimentari galleggianti, con un’estetica che ricorda i mondi surreali di Rayman Legends e l’energia caotica di Cuphead, ma con uno stile grafico più “organico”, quasi da cartoon biologico.

Il team di ZDT Studio ha dichiarato di voler creare un platform che non si limiti alla nostalgia, ma che reinventi le meccaniche classiche con interazioni ambientali e reazioni fisiche realistiche. Ogni tentacolo di Darwin potrà infatti essere controllato indipendentemente per risolvere enigmi o combattere, una scelta che promette un gameplay fisico e creativo.

Il paradosso di Darwin: evoluzione, caos e identità

Oltre all’azione, Darwin’s Paradox! sembra voler raccontare qualcosa di più profondo. Il titolo allude direttamente alla teoria dell’evoluzione, ma anche al “paradosso” di un essere che deve adattarsi a un mondo artificiale.

Secondo KONAMI, il gioco esplorerà temi come la manipolazione genetica, l’identità e il progresso scientifico in modo leggero ma provocatorio. Darwin non combatte solo per la libertà, ma anche per riscoprire chi è davvero in un mondo che vuole modificarlo a ogni costo.

Un’estetica unica tra animazione e satira

Dal primo sguardo, Darwin’s Paradox! colpisce per il suo stile visivo: colori saturi, animazioni fluide e personaggi dall’aspetto esagerato, a metà tra cartoon classico e animazione moderna.

KONAMI descrive il tono come “cosy-chaotic”, una definizione curiosa che fonde il calore delle avventure 2D con il ritmo imprevedibile dei platform più sperimentali. È un equilibrio che potrebbe far breccia nei giocatori in cerca di un’esperienza fuori dagli schemi.

Darwin

Il ruolo di ZDT Studio: la nuova scommessa francese di KONAMI

Dietro al progetto c’è ZDT Studio, un team emergente francese che negli ultimi anni si è fatto notare per i suoi prototipi indie e per la capacità di unire gameplay complesso e design accessibile.

Il team ha pubblicato un dev diary esclusivo in cui mostra le prime fasi di sviluppo e l’approccio “biomeccanico” adottato per animare il protagonista. Ogni movimento di Darwin è stato realizzato con un sistema fisico proprietario, capace di far reagire il corpo del polpo a ogni impatto, scivolata o colpo ricevuto.

KONAMI sembra credere molto nel progetto, tanto da rinviare l’uscita al 2026 per assicurarsi che la versione Nintendo Switch 2 possa esprimere tutta la potenza del motore grafico.

Quando potremo provarlo?

Darwin

Al momento non c’è una data precisa, ma KONAMI ha confermato che nuovi dettagli arriveranno nei prossimi mesi, insieme a un trailer esteso e alla presentazione ufficiale del cast di personaggi.

L’attesa è alta, anche perché Darwin’s Paradox! potrebbe segnare il ritorno di KONAMI nel mondo dei platform originali, dopo anni concentrati su franchise storici come Castlevania e Metal Gear.

Se le promesse saranno mantenute, il 2026 potrebbe regalarci uno dei platform più originali e caotici della nuova generazione.

Segui gli aggiornamenti ufficiali su Instagram per non perdere le prossime novità su Darwin’s Paradox!

Scopri tutto su Darwin’s Paradox!

Potrebbero interessarti

Tavern Keeper: il nuovo gestionale fantasy degli autori di Game Dev Tycoon è finalmente disponibile

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a novembre 2025

Golf 5 Playoff Edition: il golf realistico in VR arriva il 13 novembre

L’ascesa dei Cozy Games: perché i giocatori scelgono la pace invece del combattimento

Call of Duty Black Ops 7 su Game Pass? Spunta un indizio da Microsoft

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account