Rebel Engine arriverà su Steam il 6 novembre 2025, ma puoi provarlo in anteprima grazie alla demo gratuita disponibile durante lo Steam Next Fest, fino al 20 ottobre alle 10:00 PDT. Il gioco nasce dalla collaborazione tra Seven Leaf Clover, piccolo studio argentino, e Snail Games, con la pubblicazione curata da Wandering Wizard, realtà che supporta gli sviluppatori indipendenti più promettenti.
Rebel Engine punta tutto sull’azione sfrenata e sul ritmo. È un action shooter in prima persona che unisce la rapidità degli sparatutto anni ’90 con la precisione e la libertà creativa di un hack’n’slash moderno. Il risultato è un’esperienza intensa, pensata per chi ama i combattimenti frenetici, le combo e il caos controllato.
Un robot in cerca di libertà
Il protagonista di Rebel Engine è Asimov, un vecchio robot caricato di rabbia e voglia di rivincita. Armato di una gigantesca pinza da carico e di un arsenale sempre più assurdo, guida una ribellione contro la megacorporazione Concrete, che ha ridotto in schiavitù la popolazione robotica. La demo del gioco ti mette subito nei panni di Asimov, permettendoti di testare il suo stile di combattimento e di respirare l’atmosfera di un mondo industriale sull’orlo del collasso.
Il tono della storia è ruvido e diretto, coerente con il gameplay. Non c’è spazio per la calma: ogni incontro spinge il giocatore ad agire in modo aggressivo e creativo.
Caratteristiche principali del gameplay di Rebel Engine

L’azione di Rebel Engine è costruita intorno alla combinazione di armi da fuoco e attacchi corpo a corpo. Il sistema premia la varietà, obbligandoti a cambiare continuamente approccio per mantenere il ritmo del combattimento.
Armi e combo dinamiche
Ogni arma ha un effetto fisico diverso sui nemici: alcune li scaraventano lontano, altre li sollevano in aria o li fanno esplodere. Combinandole puoi creare catene di colpi spettacolari e spingere il punteggio alle stelle. Il gioco ti incoraggia a non fermarti mai, recuperando munizioni ogni volta che cambi arma. Così l’azione non si interrompe mai e l’adrenalina resta costante.
Sistema di combattimento corpo a corpo
Oltre alle armi da fuoco, Asimov dispone di cinque mosse principali: artiglio, calci, spada, motosega e frusta. Ogni mossa ha una funzione tattica e un effetto visivo distintivo. Puoi anche afferrare i nemici con la pinza da carico, sottrarre loro le armi e lanciarli contro gli altri per generare devastazione a catena. È un sistema intuitivo ma con margine di padronanza, ideale per chi ama sperimentare con il ritmo delle combo.
Finisher e mosse speciali
Le combo più lunghe sbloccano mosse finali ad alto impatto, come raggi laser o esplosioni di plasma. Sono attacchi spettacolari che interrompono momentaneamente l’azione, premiando la precisione e la costanza del giocatore. Questi momenti servono anche a dare respiro al ritmo serrato, trasformando ogni combattimento in una piccola coreografia di distruzione.
Modalità Arena e classifiche globali

Oltre alla campagna principale, Rebel Engine includerà una Modalità Arena. Qui dovrai sopravvivere a ondate di nemici sempre più difficili, cercando di migliorare il tuo punteggio per scalare la classifica mondiale. Ogni colpo, combo e finisher contribuisce al totale, spingendoti a cercare sempre l’esecuzione perfetta.
Durante la demo di Steam Next Fest potrai avere un assaggio di questa modalità, provando il sistema di ranking globale e confrontandoti con altri giocatori. È un’aggiunta pensata per chi ama la competizione e vuole testare la propria abilità meccanica.
Hakos Baelz firma un brano esplosivo per Rebel Engine
La demo presenta anche una collaborazione con la VTuber Hakos Baelz, membro del collettivo Hololive English Promise. L’artista ha composto una traccia originale che accompagna uno degli scontri con boss più intensi del gioco. Il suo stile frenetico e l’energia del brano si integrano perfettamente con l’estetica del gioco, fatta di scintille, acciaio e caos controllato.
È un tocco unico che lega la cultura indie occidentale all’influenza pop giapponese, dimostrando quanto il progetto sia aperto a contaminazioni creative.
Un progetto indie con ambizione
Il produttore Julián Uriel Bega descrive Rebel Engine come “un pacchetto ultra aggressivo di follia meccanica”. La sua visione era creare un titolo che potesse fondere due passioni: la frenesia dei boomer shooter e la profondità delle combo tipiche dei giochi d’azione giapponesi.
La collaborazione con Wandering Wizard garantisce al progetto una vetrina globale, permettendo a un piccolo team sudamericano di raggiungere i giocatori di tutto il mondo.
Il risultato è un gioco che trasuda personalità. Rebel Engine non si limita a evocare i classici: li assorbe, li trasforma e li rilancia con uno stile visivo ricco di colori, luci e scie energetiche.
Perché vale la pena provare la demo su Steam

La demo del Next Fest è pensata per far capire subito il cuore del progetto: velocità, fluidità e controllo totale. Ti permette di sperimentare la sinergia tra armi da fuoco e corpo a corpo, testare il sistema di combo e assaporare l’atmosfera industriale del mondo di gioco.
Ogni sezione è costruita per spingerti al limite, costringendoti a ragionare mentre combatti. È un’esperienza breve ma intensa, che lascia la curiosità di vedere come il gioco evolverà nella versione completa.
La partecipazione allo Steam Next Fest di ottobre 2025 posiziona Rebel Engine accanto ad altri titoli indie di grande visibilità, offrendo al pubblico la possibilità di provare in anteprima decine di giochi in sviluppo. Tra questi, l’opera di Seven Leaf Clover si distingue per ritmo e stile visivo.
Informazioni sul lancio
- Data d’uscita: 6 novembre 2025
- Piattaforma: PC (Steam)
- Demo disponibile fino al: 20 ottobre 2025
Puoi aggiungere Rebel Engine alla lista dei desideri su Steam o unirti alla community ufficiale su Discord per ricevere aggiornamenti sul lancio.
Se ami i giochi che non ti lasciano respirare e vuoi mettere alla prova la tua capacità di eseguire combo perfette, Rebel Engine è una sfida che merita la tua attenzione.
Segui iCrewPlay su Instagram per non perdere le novità sui giochi in arrivo e gli eventi del mondo PC gaming.