iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura The Day I Will Die: cosa nasconde davvero la valle nella nebbia?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiIndie

The Day I Will Die: cosa nasconde davvero la valle nella nebbia?

Il debutto di Lost Lighthouse Games tra ricordi e incubi

Massimo 11 minuti fa Commenta! 5
 

Gli sviluppatori indipendenti di Lost Lighthouse Games hanno svelato The Day I Will Die, un thriller psicologico in prima persona che riporta il giocatore nei paesaggi malinconici dell’horror anni ’70 e ’80. Il gioco promette un mix di azione, introspezione e nostalgia, dove i ricordi dell’infanzia si trasformano in incubi palpabili.

Contenuti
Un thriller in prima persona tra nebbia e ricordiCreature nate dalle leggende dell’infanziaCombattimenti dinamici e riflessione personaleAtmosfera da film horror anni ’80Un debutto promettente per Lost Lighthouse GamesDove e quando arriverà

Il trailer ufficiale mostra foreste immerse nella nebbia e suoni lontani che sembrano provenire da un altro tempo. Non è solo un horror, ma un viaggio emotivo attraverso i frammenti della memoria e le leggende che ci hanno cresciuti.

Un thriller in prima persona tra nebbia e ricordi

In The Day I Will Die, ti ritrovi in una valle remota coperta da una nebbia così densa da cancellare i contorni del mondo. Non sai come ci sei arrivato, ma i luoghi sembrano familiari: il ponte di pietra, il campo estivo, il sentiero tra gli alberi. Ogni angolo risveglia immagini del passato, ma anche presenze che non appartengono più al presente.

La nebbia diventa il confine tra realtà e memoria. Ogni passo è un frammento recuperato, un pezzo di te stesso che riaffiora. Il gioco trasforma l’esplorazione in una lenta discesa nella coscienza, dove il tempo non segue più le regole e le stagioni si confondono.

Creature nate dalle leggende dell’infanzia

The Day I Will Die

La vera forza del gioco sta nella sua idea: le creature che incontri non provengono da un universo esterno, ma dai racconti che ascoltavi da bambino. Mostri nati attorno al fuoco, eroi immaginari e figure mitiche prendono forma nella valle e ti costringono ad affrontarli.

Ogni incontro diventa uno scontro tra ciò che eri e ciò che sei diventato. The Day I Will Die gioca con la nostalgia, ma la piega verso l’orrore. La paura non nasce da ciò che non conosci, ma da ciò che riconosci troppo bene.

Combattimenti dinamici e riflessione personale

Il gameplay alterna fasi d’azione a momenti più lenti e riflessivi. I combattimenti sono dinamici, con un arsenale di armi che va dalle più tradizionali a quelle più improvvisate. Tuttavia, ogni scontro ha un peso emotivo: dietro ogni nemico si nasconde un frammento della tua infanzia.

Non è solo una lotta per sopravvivere, ma un tentativo di riconciliare chi eri con chi sei ora. La valle diventa un luogo simbolico, dove il giocatore impara che crescere significa anche perdere parti di sé.

Atmosfera da film horror anni ’80

Lost Lighthouse Games si ispira apertamente al cinema di Carpenter e Cronenberg. L’atmosfera è densa, malinconica, e la direzione artistica punta tutto su luci soffuse, scenari avvolti nella foschia e colori desaturati. Ogni inquadratura sembra un fermo immagine di un film perduto, uno di quelli che guardavi da piccolo di nascosto.

La colonna sonora amplifica la tensione con suoni sintetici e rumori ambientali che si mescolano ai ricordi. Non c’è bisogno di effetti eccessivi: basta il silenzio, un passo nell’erba, o una voce familiare che ritorna dopo decenni.

Un debutto promettente per Lost Lighthouse Games

The Day I Will Die

Con The Day I Will Die, il piccolo studio punta a un horror che non spaventa solo, ma fa pensare. È una lettera d’amore ai giochi narrativi e al cinema vintage, ma anche una riflessione sul tempo e sulla perdita.

I giocatori più attenti troveranno riferimenti culturali all’immaginario collettivo di fine anni ’70, alle estati nei campeggi, ai fumetti e ai film VHS che hanno formato un’intera generazione.

Lost Lighthouse Games si presenta così come una delle realtà indie più interessanti da seguire, capace di fondere suggestioni cinematografiche e temi universali. The Day I Will Die non è solo un debutto, ma un invito a guardare dietro la nebbia per capire cosa resta di noi dopo che i sogni si sono spenti.

Dove e quando arriverà

Il gioco è in sviluppo per PC e console di nuova generazione. Il trailer pubblicato su YouTube mostra un mix di ambienti naturali e scenari distorti, dove il tempo sembra ripetersi all’infinito. L’uscita è prevista per il 2026, e il progetto rappresenta una delle scommesse più affascinanti del panorama indie europeo.

Per aggiornamenti su The Day I Will Die e tutti i giochi in arrivo, seguici su Instagram.

Scopri tutto su The Day I Will Die

Potrebbero interessarti

Souno’s Curse: data di uscita e piattaforme confermate per console

Death By Scrolling è il roguelite più folle e originale di Ron Gilbert?

Perché Total Chaos è il survival horror più inquietante ambientato a Fort Oasis

Troy Baker e i protagonisti di Red Dead Redemption arrivano alla Milan Games Week 2025

Contraband Police: dopo 1,5 milioni di copie vendute arriva su PlayStation 5 e Xbox Series X|S

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account