Activision ha deciso di riportare in scena una delle figure più iconiche del marketing di Call of Duty. The Replacer è tornato, pronto a garantire a tutti i giocatori il tempo di lanciarsi in Call of Duty: Black Ops 7, in uscita il 14 novembre 2025.
Il nuovo video, già virale su YouTube, riporta l’ironia e l’energia dei tempi d’oro della saga, con un tocco di caos spaziale che anticipa l’arrivo del capitolo più ambizioso della serie.
The Replacer torna nello spazio per Call of Duty: Black Ops 7
L’antieroe interpretato da Peter Stormare è ufficialmente tornato. Dopo anni di assenza, il Replacer riprende il suo ruolo: quello di “sostituire” i giocatori nelle loro vite quotidiane, così da liberarli per il nuovo Call of Duty.
Questa volta, però, le cose prendono una piega inaspettata. Il Replacer viene inviato in una missione nello spazio per rimpiazzare un gruppo di scienziati impegnati nella creazione di una colonia su Marte. L’idea parte come una parodia dei voli spaziali delle celebrità in stile Blue Origin, ma presto si trasforma in un disastro cosmico. Bloccato in orbita, il Replacer è costretto a chiamare i “Replacer dei Replacer” per coprire gli impegni sulla Terra e permettere a tutti di dedicarsi al gioco.
Il risultato è un trailer brillante, pieno di ritmo, ironia e riferimenti diretti alla cultura pop. È il ritorno di un volto familiare che sa parlare ai fan di lunga data e, allo stesso tempo, cattura l’attenzione di una nuova generazione di giocatori.
Il nuovo trailer di Black Ops 7 è già virale su YouTube
Pubblicato a sorpresa, il video promozionale di Activision ha già raccolto centinaia di migliaia di visualizzazioni.
Il successo non dipende solo dalla nostalgia, ma anche dal tono perfettamente bilanciato: un mix di comicità surreale e autoironia che ricorda i vecchi spot della saga.
Il Replacer non si limita a fare cameo, ma diventa il simbolo del messaggio di questo lancio: Call of Duty deve tornare a essere un momento di puro divertimento, senza distrazioni.
L’ambientazione spaziale è la novità più evidente, ma il video serve anche a sottolineare la scala del progetto Black Ops 7. È un capitolo che punta a unire tradizione e modernità, con un approccio più cinematografico e un’attenzione particolare alla componente narrativa.
Tutte le novità per Multiplayer, Zombi e Warzone

Black Ops 7 arriverà con nuove mappe Multiplayer, modalità aggiuntive e armi completamente inedite.
Il team di sviluppo ha confermato un’espansione dei contenuti per Zombi e Warzone, con missioni cooperative, eventi crossover e aggiornamenti stagionali già pianificati per il 2026.
Le mappe introdurranno ambientazioni mai viste prima, tra zone urbane futuristiche e complessi industriali a tema militare. Anche la fisica delle armi e il bilanciamento delle classi sono stati rivisti per garantire un gameplay più fluido e competitivo.
La nuova struttura stagionale integrerà Warzone e Multiplayer in modo ancora più coerente, permettendo ai giocatori di mantenere progressi, armi e skin tra le diverse modalità. È una spinta netta verso un ecosistema unificato, capace di coinvolgere chi ama il PvP e chi preferisce le esperienze cooperative.
Un lancio globale fissato per il 14 novembre

Il lancio mondiale di Call of Duty: Black Ops 7 è fissato per il 14 novembre 2025.
Activision promette un weekend ricco di contenuti: eventi in-game, XP doppi e nuove playlist pensate per i veterani e per chi entrerà per la prima volta nel mondo di Black Ops.
Il trailer con The Replacer è solo il primo passo di una campagna promozionale più ampia che proseguirà fino al lancio, con spot televisivi, eventi digitali e collaborazioni su Warzone.
La casa di produzione sta puntando a ricreare la stessa energia virale dei vecchi lanci della saga. Il tono umoristico e il ritorno del Replacer contribuiscono a differenziare Black Ops 7 dai capitoli più recenti, riportando in primo piano l’aspetto più spettacolare e leggero del franchise.
Perché The Replacer è ancora oggi un’icona per i fan
Introdotto per la prima volta nel 2013 con Black Ops II, The Replacer è diventato rapidamente un simbolo della community.
La sua figura esagerata e sarcastica rappresenta alla perfezione lo spirito del franchise: frenetico, sopra le righe e consapevole della propria follia.
Con il suo ritorno, Activision gioca sulla nostalgia, ma senza limitarsi al passato. Il Replacer non è solo un ricordo, è una dichiarazione d’intenti: Black Ops vuole tornare a essere sinonimo di libertà, adrenalina e autoironia.
Il nuovo spot lo mostra esattamente così: un uomo solo contro il caos, disposto a sostituire chiunque pur di garantire che i giocatori possano godersi la battaglia. È un ritorno che fa sorridere ma che, al tempo stesso, segna un passaggio simbolico. Dopo anni di toni più cupi, Call of Duty torna a prendersi gioco di sé stesso.
Verso il futuro di Call of Duty

Con Black Ops 7, Activision prepara un nuovo ciclo per la saga.
La formula è chiara: più contenuti, maggiore continuità tra modalità e un tono più scanzonato per riconquistare la community.
Il Replacer, ancora una volta, diventa il volto perfetto di questa rinascita.
Il suo ritorno è un messaggio per tutti i giocatori: è tempo di lasciare gli impegni, accendere la console e tornare sul campo di battaglia.
Segui tutti gli aggiornamenti e le novità su @iCrewPlay.com.