TRACKED: Shoot to Survive porta la sopravvivenza VR a un nuovo livello di realismo fisico e tensione psicologica. L’uscita è fissata per il 13 novembre in esclusiva su Meta Quest 3 e 3S, con un prezzo di 19,99 dollari e uno sconto del 15% per chi effettua il preordine. Il gioco è sviluppato da Incuvo, lo studio dietro Green Hell VR, e pubblicato da People Can Fly, autori di Bulletstorm e Outriders.
Un nuovo survival VR con data di uscita fissata
Annunciato durante il VR Games Showcase, TRACKED: Shoot to Survive ha attirato l’attenzione per il suo approccio realistico alla sopravvivenza. Il giocatore veste i panni di Alex Hart, un sopravvissuto intrappolato nella natura selvaggia del Canada dopo un incidente aereo. Senza aiuti, senza scorte e con temperature glaciali, il tuo unico obiettivo è resistere. Il gioco trasforma il concetto di survival in una prova di resistenza fisica e mentale.
Il trailer ufficiale, disponibile su YouTube, mostra un mix di esplorazione, caccia e combattimento. Tra neve, nebbia e rumori sospetti, la tensione cresce a ogni passo. È un’esperienza pensata per chi vuole spingersi oltre i limiti della realtà virtuale.
Una foresta piena di segreti e pericoli
TRACKED: Shoot to Survive ti immerge in un ambiente ostile e dinamico, dove ogni rumore può significare pericolo. Le foreste canadesi, ricostruite con Unreal Engine 5, ospitano animali aggressivi e predatori umani pronti a sfruttare ogni tua distrazione. Ogni area è disegnata per offrire un senso di isolamento e vulnerabilità costante.
Il motore grafico garantisce ombre dinamiche, luce volumetrica e texture ambientali ad alta risoluzione, mentre il suono 3D amplifica l’immersione. Sentirai i rami spezzarsi dietro di te, il vento fischiare tra gli alberi e il respiro affannato del protagonista. Tutto contribuisce a una tensione continua che tiene alta l’adrenalina.
Sopravvivere non è mai stato così fisico

Incuvo punta a trasformare la sopravvivenza in un gesto concreto. In TRACKED: Shoot to Survive ogni movimento è controllato dal tuo corpo. Ricaricare un’arma richiede di estrarre il caricatore, inserire i proiettili e chiudere manualmente la camera. Per cucinare devi usare ingredienti trovati o cacciati, e per arrampicarti serve la forza delle tue braccia.
Il sistema di interazione è stato progettato per far sentire il peso di ogni decisione. Ogni colpo di fucile ha rinculo, ogni arco richiede trazione fisica. Perfino il crafting degli strumenti, come accette o trappole, avviene con gesti naturali e precisi. È un approccio che rende il survival VR più autentico e faticoso, ma anche più gratificante.
Un gameplay che alterna caccia e combattimento
TRACKED: Shoot to Survive non è un semplice simulatore di sopravvivenza. È un gioco di tensione costante dove devi scegliere se essere cacciatore o preda. La fauna locale include orsi, lupi e altri animali che reagiscono ai rumori e all’odore del sangue. Ma la minaccia più grande arriva dagli altri sopravvissuti armati, pronti a eliminarti per accaparrarsi le tue risorse.
Il gameplay bilancia esplorazione, crafting e combattimento in modo dinamico. Le armi spaziano da fucili e revolver a archi e strumenti improvvisati. Ogni tipologia richiede movimenti diversi, e l’uso di un calibro sbagliato può compromettere la mira o sprecare munizioni preziose. L’obiettivo è mantenere la tensione in ogni fase, costringendoti a pianificare ogni azione.
Una produzione con esperienza e ambizione

Dietro TRACKED: Shoot to Survive ci sono due team con una solida reputazione. Incuvo ha già dimostrato di saper gestire ambienti complessi e interazioni fisiche con Green Hell VR, uno dei survival più apprezzati su Meta Quest. People Can Fly, invece, porta la propria esperienza nei sistemi di shooting e nelle animazioni di combattimento, ereditata da titoli come Bulletstorm VR e Outriders.
L’unione dei due studi si riflette in un equilibrio tra azione e realismo. TRACKED: Shoot to Survive è pensato come una storia intima, dove ogni vittoria è frutto di fatica, e ogni errore può costare la vita. Il risultato è un survival VR più cinematografico, ma anche più impegnativo, con una curva di apprendimento basata sull’osservazione e la memoria muscolare.
Un’esperienza pensata per Meta Quest 3
TRACKED: Shoot to Survive è stato sviluppato esclusivamente per Meta Quest 3 e 3S, ottimizzato per sfruttare appieno la potenza del nuovo visore. La fisica realistica, la gestione della luce e il tracciamento delle mani garantiscono un livello di precisione superiore rispetto ai modelli precedenti.
L’interfaccia minimalista lascia spazio all’immersione totale. Non ci sono barre della vita visibili: devi interpretare i segnali del corpo, come il battito accelerato o il respiro affannato. Anche la gestione delle risorse avviene in tempo reale, senza menu sospesi. È un’esperienza pensata per coinvolgere completamente i sensi e far percepire ogni azione come parte del mondo reale.
Prezzo, preordine e supporto post-lancio

TRACKED: Shoot to Survive sarà disponibile dal 13 novembre 2025 su Meta Quest 3 e 3S a 19,99 dollari. Chi effettua il preordine otterrà uno sconto del 15% e accesso anticipato ad aggiornamenti futuri. People Can Fly ha confermato che dopo il lancio verranno aggiunti nuovi scenari, armi e opzioni di personalizzazione per mantenere viva l’esperienza.
Il titolo sarà distribuito in formato digitale sullo store Meta e includerà aggiornamenti periodici dedicati alle ottimizzazioni grafiche e alle performance del visore.
Un nuovo standard per il survival VR
TRACKED: Shoot to Survive rappresenta un passo avanti per il genere. È un gioco che unisce tensione, realismo e coinvolgimento fisico. Ogni gesto è pensato per farti sentire parte del mondo di gioco, ogni respiro è una piccola vittoria. Con il supporto di due studi esperti e una data di uscita ormai vicina, questo progetto punta a ridefinire la sopravvivenza virtuale su Meta Quest 3.
Segui tutti gli aggiornamenti su Instagram