Il 29 ottobre 2025 AION Classic riceve l’aggiornamento 4.0 Light of Atreia, che introduce la nuova area Tiamaranta Mesa. Si tratta di una mappa pensata per i giocatori di livello 60 e oltre, dove PvP e PvPvE si intrecciano in un’unica esperienza. È la prima volta che Elyos e Asmodian condividono un territorio così esteso, e l’equilibrio tra le fazioni dipenderà completamente dal modo in cui i giocatori sapranno conquistare e difendere le zone chiave.
Tiamaranta Mesa: la nuova zona PvP di AION Classic 4.0
Tiamaranta Mesa è un campo di battaglia aperto diviso in due sezioni principali: la terraferma e il cielo. Gli Elyos controllano la parte occidentale, mentre gli Asmodian dominano quella orientale. A separare i due fronti c’è la zona centrale, occupata dai Balaur, una forza neutrale ma ostile che custodisce i contenuti endgame più importanti.
Questa struttura trasforma Tiamaranta in un’arena dinamica, dove le fazioni si contendono risorse, boss e territori. L’area è anche progettata per incoraggiare scontri improvvisi tra gruppi di giocatori, con ricompense aggiuntive per chi riesce a mantenere il controllo dei punti strategici.

Balic Treasury e rift: come funzionano le battaglie PvPvE
Il cuore di Tiamaranta ospita il Balic Treasury, un’istanza PvPvE accessibile in qualsiasi momento. All’interno si nascondono mostri, forzieri e segreti che offrono premi importanti. Per aprire i forzieri serve una chiave ottenuta uccidendo i nemici che infestano l’area.
A intervalli casuali compare un forziere sigillato, accessibile da più giocatori contemporaneamente. In quei momenti il caos esplode: le due fazioni possono collaborare temporaneamente o attaccarsi a vicenda per rivendicare le ricompense. È un contenuto che unisce la tensione del PvE con l’imprevedibilità del PvP, premiando i giocatori più organizzati e reattivi.
Le battaglie dei Teva Dimensional Rift
Ogni sabato, domenica e lunedì, intorno al Tiamat Garrison e al Balic Treasury, si aprono i Teva Dimensional Rift Battles. Questi eventi periodici vedono i giocatori unirsi con i membri della propria Legione per affrontare ondate di Balaur e fermare l’invasione.
Le battaglie rift rappresentano un momento chiave della settimana, ideale per guadagnare esperienza e materiali rari. Anche qui la componente PvPvE è totale: mentre si combattono i Balaur, è possibile incrociare membri dell’altra fazione intenti a fare lo stesso, con esiti imprevedibili.
Raid settimanali e mercanti Shugos

Oltre ai rift, Tiamaranta Mesa ospita raid programmati disponibili a orari fissi. Alcuni richiedono gruppi numerosi e un coordinamento preciso, mentre altri possono essere affrontati da piccoli team o in solitaria. Ogni boss sconfitto garantisce materiali e drop esclusivi che potenziano l’equipaggiamento endgame.
Durante la settimana, compaiono anche i mercanti Shugos del Black Cloud Merchant, personaggi itineranti che vendono oggetti speciali e materiali utili. La loro comparsa è casuale e spesso segnalata da messaggi globali nel gioco, spingendo i giocatori a esplorare ogni angolo della mappa per trovarli prima degli altri.
Una mappa costruita per la competizione
Tiamaranta Mesa è pensata per restare viva. Ogni area può cambiare controllo in base ai risultati delle battaglie, e il predominio di una fazione può modificare l’accesso a determinate risorse. L’equilibrio è instabile e voluto: AION Classic 4.0 non offre zone sicure, ma un ciclo continuo di guerra e riconquista che tiene il server sempre in movimento.
Le missioni giornaliere e settimanali collegano direttamente la progressione personale con quella della propria fazione, creando un senso di partecipazione collettiva che era tra i punti di forza del titolo originale.

Un aggiornamento pensato per la community
Gameforge ha dichiarato che l’obiettivo di Light of Atreia 4.0 è quello di restituire ai giocatori il fascino delle grandi battaglie aperte. L’integrazione tra PvP e PvPvE serve a eliminare la distanza tra contenuti competitivi e cooperativi, offrendo una struttura endgame dove ogni vittoria ha un impatto reale sul mondo di gioco.
Con eventi settimanali, raid, istanze condivise e nuove meccaniche di conquista, AION Classic 4.0 amplia l’esperienza originale e rilancia il titolo come uno degli MMO più attivi e strategici del momento.
Segui le ultime novità di AION e gli aggiornamenti MMO su Instagram.