Da sempre Nintendo ha dimostrato di voler dare grande importanza alla riproduzione dei vecchi titoli sulle nuove console, ma buttando l’occhio a più di una generazione fa, questa politica è stata piuttosto discontinua. Da offerte scarse a prezzi davvero alti, Nintendo non è sempre riuscita in modo efficiente a gestire questo genere di cose.

Nintendo e il mondo del porting
Ma questo approccio discontinuo è qualcosa che Nintendo cerca da sempre di migliorare. La proposta del rifacimento del Virtual Boy che recentemente è balzato agli occhi dei fan è certamente un tentativo di portare giochi molto vecchi nelle mani dei fan della prima ora ma anche dei fan più giovani che molto probabilmente non avevano mai sentito parlare di questo sistema di gioco. In base a recenti indiscrezioni però sembra che l’attenzione della casa di Kyoto ora si sia spostato verso un’altra grande console del passato, il Nintendo DS e con esso tutti i suoi giochi.
Queste nuove ed interessanti informazioni ci arrivano direttamente da Mike Odyssey, che aveva alcuni brevetti da mostrare al mondo dei videogiochi. Questi brevetti mostrano infatti tre diverse opzioni in cui la Switch 2 sarebbe in grado di gestire i doppi schermi di Nintendo DS.
Opzioni di gioco
La prima opzione sembra essere la modalità Dual-Screen, che implica la suddivisione delle immagini su uno schermo fisico diverso. Per tutti quelli che hanno potuto avere tra le mani Wii U ricorderanno certamente questo modalità in cui uno schermo era sulla console Wii e l’altro sul televisore di casa. Non a caso anche Nintendo Wii U ha avuto il suo porting di giochi DS sulla console(grazie a NintendoLife) questo renderebbe quindi l’idea perfettamente realizzabile.
La seconda opzione è la modalità che si rifà ad un semplice sistema di picture-in-picture, con l’immagine principale a schermo intero e il secondo schermo mostrato molto più piccolo nell’angolo in basso a sinistra. Questa modalità sembra abbastanza intuitiva da usare ma il fatto di avere una parte dello schermo occupata dal secondo schermo ha diversi svantaggi.
L’opzione finale sembra essere quella di lasciare libertà al giocatore di passare da uno schermo all’altro ogni volta che vuole. Questo molto probabilmente è un sistema più macchinoso di quanto si possa effettivamente pensare. Questo renderebbe certamente più difficile guardare entrambi gli schermi. Anche se ovviamente nessuno potrebbe guardare entrambi gli schermi insieme. Questo sistema però che prevederebbe l’uso di un pulsante per passare da uno schermo all’altro sarebbe sempre più scomodo di spostare semplicemente la vista da uno schermo all’altro.
Quali giochi potrebbero arrivare per primi
Oltre a questo annuncio, Mike Odyssey ha mostrato anche alcuni probabili candidati che potrebbero essere tra i primi ad arrivare su Switch 2. Ovviamente queste immagini non sono definitive, trattandosi di brevetti i sospeso, anche se essere già nella lista dei giochi presi in considerazione da Nintendo da a questi giochi molte più possibilità di altri.
I giochi mostrati nel post includono New Super Mario Dros., Metodi Prime Hunters e Tomodachi Life. Mario ovviamente è un punto fermo su cui Nintendo punta sempre e quindi non è una grande sorpresa, ma gli altri due titoli presentano nuovi franchise in arrivo sulla console. Se si dovesse effettivamente fare una selezione di giochi da lanciare sul Nintendo Switch Online questi potrebbero essere dei candidati validi.
Considerando quanto in passato il Nintendo DS sia stata una console importante per molti di noi, e come Nintendo abbia conquistato un posto nel cuore di molti gamer che continuato tutt’ora a guardare con occhi carichi di attesa e di meraviglia alla casa di Kyoto. Certamente questa notizia non può che smuovere un nuovo interesse verso il mondo dei videogiochi, e perché no, magari in futuro potremo tornare a giocare anche a Nintendogs sulla nostra Switch 2, coccolando e nutrendo il nostro amato cagnolino che da anni ci attende nella sua cuccia sul nostro dimenticato e polveroso DS.