Il 23 ottobre 2025 segna l’esordio ufficiale di The Crazy Hyper-Dungeon Chronicles su Steam, il dungeon crawler 2D realizzato dallo studio torinese Fix-A-Bug, vincitore dell’edizione 2024 di Red Bull Indie Forge, l’iniziativa nata per sostenere gli sviluppatori indipendenti italiani.
In meno di un anno dal premio, il team è riuscito a portare a termine il progetto e a trasformarlo in un titolo completo, sostenuto direttamente da Red Bull. Prima dell’uscita, il gioco sarà anche tra i protagonisti dello Steam Next Fest (13–20 ottobre), dove sarà possibile provare una demo aggiornata con i primi livelli della versione finale.

Un dungeon crawler in pixel art tra azione e strategia
The Crazy Hyper-Dungeon Chronicles immerge il giocatore in labirinti generati proceduralmente, sempre diversi a ogni partita. La prospettiva dall’alto e la pixel art retrò rendono omaggio ai classici del genere, ma con un’anima moderna che unisce combattimento a turni e meccaniche arcade.
L’obiettivo è sopravvivere in un universo mutevole fatto di 50 livelli, ricchi di mostri, trappole e tesori. Ogni mappa cambia disposizione, offrendo sfide nuove e imprevedibili. Il gioco alterna battaglie serrate, momenti di riflessione strategica, enigmi e puzzle ambientali, adattandosi a diversi stili di gioco: azione pura, esplorazione o narrativa.
Grazie al suo design dinamico e alle numerose citazioni a film, fumetti e videogiochi del passato, il titolo promette di conquistare i fan del genere con una miscela perfetta di nostalgia e innovazione.
Con The Crazy Hyper-Dungeon Chronicles, Fix-A-Bug conferma la vivacità del panorama indie italiano, sostenuto da iniziative come Red Bull Indie Forge, che da anni dà voce agli sviluppatori emergenti del Paese.