A quindici anni dall’uscita originale, Sacred 2 Remaster riporta in vita uno dei mondi più iconici degli action RPG. L’arrivo è fissato per l’11 novembre 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, con prezzo di 19,99 euro su PC e 29,99 euro su console.
La nuova edizione sarà disponibile solo in formato digitale e includerà tutte le espansioni e le patch pubblicate in passato. È la versione più completa mai rilasciata di Sacred 2: Fallen Angel, pensata per far scoprire Ancaria sia ai veterani che ai nuovi giocatori.
Un mondo che non ha perso fascino
Il regno di Ancaria torna con una veste completamente aggiornata. Il team di sviluppo ha modernizzato il sistema di controllo, l’interfaccia e il ritmo dei combattimenti, senza alterare la libertà d’esplorazione che aveva reso unico l’originale.
Ogni regione è piena di missioni, tesori e pericoli, e la sensazione di avventura resta intatta. Le città e le foreste sono più dettagliate, mentre gli effetti di luce e particellari rendono il mondo più vivo.
È un ritorno che punta a migliorare l’esperienza senza toccare ciò che l’ha resa leggendaria.
Gameplay aggiornato e più fluido

La base rimane quella del classico ARPG, ma tutto scorre meglio. Il sistema di combattimento è stato reso più dinamico e preciso, con animazioni ottimizzate e maggiore reattività nei colpi e nelle schivate.
L’interfaccia grafica è stata ridisegnata per adattarsi alle risoluzioni moderne e permette di gestire abilità e inventario in modo intuitivo.
Il supporto completo ai controller su PC e console consente di affrontare Ancaria come preferisci, senza compromessi.
Tutti i contenuti in un’unica edizione

Sacred 2 Remaster include ogni espansione e aggiornamento pubblicato dopo l’uscita originale, comprese le missioni aggiuntive e i pacchetti dedicati alle classi.
Potrai scegliere tra sei eroi giocabili, ognuno con abilità e stili di combattimento diversi. Dalla Seraphim al Temple Guardian, ogni classe è stata bilanciata per offrire build più flessibili e un sistema di loot meno dispersivo.
Le aree segrete e i dungeon sono ancora lì, ma ora più accessibili e graficamente rinnovati.
Prestazioni e grafica migliorate

Uno dei punti di forza del remaster è la modernizzazione tecnica. Sacred 2 Remaster supporta la risoluzione 4K e 60 fotogrammi al secondo su tutte le piattaforme di nuova generazione.
I caricamenti sono più rapidi, le texture ad alta definizione migliorano la leggibilità dell’ambiente e i nuovi effetti d’illuminazione dinamica valorizzano ogni scorcio di Ancaria.
Su PC sono presenti opzioni grafiche avanzate, mentre su console la stabilità è la priorità: niente cali di frame, niente tearing, solo fluidità.
Cosa cambia rispetto all’originale
Rispetto alla versione del 2008, Sacred 2 Remaster introduce miglioramenti sensibili in ogni aspetto.
I tempi di risposta nei combattimenti sono stati ridotti, il sistema di loot è più generoso ma equilibrato e la progressione è più chiara. Anche la difficoltà è stata ricalibrata per rendere il gioco più accessibile senza perdere sfida.
È un lavoro di rifinitura che aggiorna il classico senza stravolgerlo, pensato per essere apprezzato tanto dai nostalgici quanto dai nuovi giocatori.

Un ARPG che ha lasciato il segno
Sacred 2 è sempre stato un punto di riferimento per gli appassionati di ARPG open world grazie alla libertà d’esplorazione e alla profondità delle classi.
Il remaster ne esalta i punti di forza, migliorando al tempo stesso fluidità e presentazione. Non punta solo alla nostalgia: vuole riaffermarsi come alternativa concreta a Diablo IV e Grim Dawn, offrendo un mondo più vasto e un ritmo più rilassato.
È un invito a riscoprire la magia di un genere che oggi, tra remake e reboot, sta vivendo una seconda giovinezza.
L’11 novembre si torna ad Ancaria
L’appuntamento è fissato per l’11 novembre 2025. Sarà il momento di tornare tra le terre di Ancaria, forgiare un nuovo eroe e riprendere la battaglia contro le forze oscure.
THQ Nordic descrive questa edizione come la versione definitiva di Sacred 2, quella che unisce tutto ciò che i fan amavano a un comparto tecnico moderno.
Che tu sia un veterano o un nuovo esploratore, è il momento di tornare dove tutto è iniziato e scoprire quanto Ancaria abbia ancora da offrire.
Hai giocato al Sacred 2 originale? Raccontaci cosa ne pensi del remaster nei commenti o seguici su Instagram per restare aggiornato su tutti i migliori ARPG del 2025.