iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura One Military Camp, recensione (PlayStation 5)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyPlayStation 5PiattaformeRecensioni

One Military Camp, recensione (PlayStation 5)

Come prepararsi contro gli invasori

Pasquale Aversano 6 ore fa Commenta! 6
 
7
One Military Camp

Sviluppato da Abylight Barcelona e pubblicato da Abylight Studios, One Military Camp è un gestionale 3D a tema militaresco dotato di un utilizzo intrigante dell’humour oltre a una campagna single player con tanto di esercito nemico da sgominare. Noi ci siamo dati da fare, formando un esercito pronto a tutto su PlayStation 5 e questa è la nostra recensione. Scopriamo insieme come allevare le reclute e prepararle a riconquistare la propria terra e non solo! 

Contenuti
One Military Camp e un esercito da formareDa recluta a conquistatoreGrafica e sonoro

One Military Camp e un esercito da formare

One Military Camp sorprende in poco tempo grazie soprattutto a una modalità storia che non funge da mero tutorial e non è neanche succube del gameplay che, nonostante tale premessa, rimane comunque l’ossatura principale del titolo in esame. La narrazione è quindi un elemento di cui tenere in considerazione, dimostrandosi anche curato in più aspetti tra cui spicca l’umorismo, dosato molto bene e impreziosito da uno stile cartoonesco azzeccato.

In breve, un dittatore pazzo e i suoi stravaganti sottoposti, hanno iniziato a conquistare tutta la regione, passando di territorio in territorio. Al momento, ne manca uno solo: il nostro. Insieme al sergente Hawkins, siamo incaricati di difendere il territorio, formare un esercito partendo dal reclutamento, avere cura del campo di addestramento e, soprattutto, riconquistare le terre perse, respingendo l’invasore e ristabilendo la serenità sulla regione.

One Military Camp, recensione (PlayStation 5)

Su carta la storia è abbastanza classica e, a conti fatti, lo è. Ma a brillare, come già accennato, è il tono umoristico e surreale del titolo a cui si sommano una serie di citazioni che è davvero impossibile da cogliere. Basti pensare al Sergente stesso la cui estetica e modo di fare rievoca con prepotenza quella dell’iconico e intramontabile Sergente maggiore Hartman di Full Metal Jacket. E le battute funzionano, così come funziona il surrealismo.

Basti pensare che uno dei “pezzi forti” dell’esercito nemico è allergica… e cosa fa per proteggersi? Costringe il popolo occupato ad amputare ogni singolo fiore. Ecco, One Military Camp è pieno di piccole trovate ironiche che vengono riscontrate anche nel gameplay stesso dalle animazioni alle azioni stesse. Per creti versi, infatti, sembra quasi di essere alle prese con un titolo di Two Point Studios da cui è innegabile la presa di alcuni spunti. Ma bando alle ciance e andiamo subito a vedere come dar vita al miglior esercito possibile!

One Military Camp, recensione (PlayStation 5)

Da recluta a conquistatore

One Military Camp è un gestionale in 3D con elementi strategici che punta tanto sull’umorismo quanto e soprattutto sulla gestione delle risorse. Banalmente, se finisci i soldi è game over. E i soldi sono tutto anche sul campo di battaglia. Dalla struttura e relativi potenziamenti, oltre alla sua cura e gestione, passando per la paga di ogni singola recluta, tutto è legato al denaro e funziona anche discretamente bene.

Bisogna saper dosare i propri interventi e aver cura di chi si va a reclutare man mano. Ogni recluta, infatti, ha diverse statistiche ma anche bonus e/o malus di cui tener conto. Questo andrà a influenzare tanto le mansioni alla base quanto le attività per missioni esterne tra cui quelle sul fronte con tanto di possibilità di riconquista del territorio. E qui diventa essenziale dar vita a un vero e proprio esercito pronto a tutto in modo tale da evitare perdite e massimizzare i risultati.

One Military Camp, recensione (PlayStation 5)

A schermo, l’interfaccia di gioco è abbastanza chiara e, nonostante una buona dose di elementi di cui tener conto, basta un po’ di pratica per diventare padroni a 360° dell’intero campo e delle sue potenziali mansioni. Purtroppo, One Military Camp è un titolo nato su PC e datato 2023 e il primo elemento si nota più della sua età (comunque abbastanza giovane). Il titolo su console subisce un leggero rallentamento in termini di feedback con comandi leggermente meno immediati e pratici. In poche parole: bisogna abituarsi. 

A mancare sono alcune scorciatoie di combo di tasti presenti in altri congeneri ma nulla di realmente grave. Anche perché l’impianto tecnico adottato, salvo qualche rallentamento e qualche elemento che si ricarica in ritardo, è discretamente notevole con alcuni colpi d’occhio più che soddisfacenti. Da segnalare che, oltre alla modalità principale, è presente anche una modalità sandbox, molto personalizzabile e pensata prevalentemente ai cultori del genere e che funge da mero accessorio extra.

One Military Camp, recensione (PlayStation 5)

Grafica e sonoro

Abbiamo già evidenziato la bontà generale dell’impatto visivo di One Military Camp che, oltre a un buon livello grafico, offre anche trovate stilistiche accattivanti. Basti pensare al tavolo “di combattimento” che diventa letteralmente un gioco da tavolo in 3D. Apprezzato anche il character design, in linea con il surrealismo e l’esagerazione della narrazione. Certo non brillano per originalità e ricordano un po’ lo standard dei battle royale, ma colgono il segno e sfruttano bene le parodie (e ritorniamo al buon Hartman).

Il sonoro è gradevole e idoneo alla messa in scena. Nulla di memorabile ma neanche ridondante o monotono. Buoni gli effetti sonori mentre da segnalare, a malincuore, l’assenza della lingua italiana, orfana anche dei sottotitoli. Questa è una mancanza di cui tener conto considerando l’interfaccia da padroneggiare e i molteplici elementi da gestire tra risorse e abilità. 

Scopri tutto su One Military Camp
One Military Camp
7
Grafica 7.5
Sonoro 7
Longevità 7
Gameplay 6.5
Aspetti positivi Umorismo e parodie efficaci Gameplay solido e discretamente vario Stile grafico intrigante e coerente
Aspetti negativi Assenza della lingua italiana Trasposizione su console imperfetta
Considerazioni finali
One Military Camp è una piccola sorpresa nel mondo dei gestionali. Un titolo ironico e in grado di strappare più di un sorriso grazie a parodie efficaci e a uno stile cartoonesco ben implementato. Ludicamente non innova molto ma offre un’esperienza abbastanza solida, varia e intrigante da padroneggiare. Peccato che la trasposizione da PC a console non è proprio precisissima. Da segnalare anche la totale assenza della lingua italiana.

Potrebbero interessarti

Little Nightmares III, recensione (PlayStation 5)

God of Weapons – Recensione Xbox

Trails in the Sky 1st Chapter, la recensione (Steam)

PS Plus ottobre 2025: orario, giochi Extra e Premium e il rumor su Silent Hill 2 Remake

Yooka-Replaylee, recensione (Nintendo Switch 2)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account