iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Sbarter cambia le regole: il gaming skill-based diventa legale, trasparente e divertente?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati Ufficiali

Sbarter cambia le regole: il gaming skill-based diventa legale, trasparente e divertente?

Il protocollo svizzero che cambia la competizione nei videogiochi

Massimo 4 ore fa Commenta! 4
 

Sbarter entra nel mondo del gaming con un progetto che punta in alto: creare il primo protocollo conforme alle normative dedicato alle competizioni basate sull’abilità.
Annunciato ufficialmente l’8 ottobre 2025 da Zurigo, questo nuovo sistema promette di unire giocatori, publisher e investitori in un ecosistema sicuro, trasparente e regolamentato.

Contenuti
Come funziona SbarterSicurezza, legalità e trasparenzaIl team dietro al progettoRound da 40 milioni di euro e token SBTCosa aspettarsi dal lancioTi potrebbe interessare

Come funziona Sbarter

Il cuore del progetto è semplice: i giocatori possono partecipare a sfide e contest nei loro giochi preferiti, piazzando puntate moderate che dipendono solo dalla propria abilità.
Le vincite vengono gestite automaticamente tramite smart contract su blockchain, senza intermediari e con pagamenti immediati.
I publisher agiscono come spettatori neutrali: certificano i risultati, incassano una commissione e mantengono intatto il gameplay originale.

L’obiettivo è eliminare la componente di fortuna e portare nel gaming un nuovo livello di competizione basata sul merito.

Sicurezza, legalità e trasparenza

Sbarter

A differenza di molti esperimenti falliti nel passato, Sbarter nasce già compliant con le normative internazionali.
Il protocollo è gestito da un’associazione no-profit con sede in Svizzera e prevede controlli KYC (Know Your Customer) e AML (Anti-Money Laundering) obbligatori.
Include anche un sistema di geofencing che limita l’accesso in regioni soggette a restrizioni e blocca automaticamente gli utenti minorenni.

“Non stiamo solo aggiungendo ricompense: stiamo ridefinendo l’economia del gaming,” ha dichiarato Alessandro Fried, presidente di Sbarter. “Il nostro obiettivo è costruire un sistema che rispetti sia gli editori che i giocatori.”

Il team dietro al progetto

Sbarter non è una startup improvvisata. È il risultato di oltre due anni e mezzo di sviluppo da parte di un team internazionale composto da più di 40 professionisti con esperienza in aziende come EA, Sony PlayStation, Microsoft, SEGA, NetEnt, Sportradar e Universal Music.
Il progetto combina competenze di gaming, blockchain e finanza per garantire un ecosistema scalabile e già pronto alla regolamentazione globale.

Round da 40 milioni di euro e token SBT

Dopo aver completato i round di pre-seed e seed, Sbarter ha aperto una Series A da 40 milioni di euro, con l’offerta di 6 miliardi di token SBT (Sbarter).
Si tratta di una vendita regolamentata che rappresenta il 56% della fornitura totale di 14 miliardi di token.
L’obiettivo è chiaro: coinvolgere nuovi publisher, attrarre creator e ampliare la community per raggiungere 10 milioni di utenti entro cinque anni.

“Il forte supporto che abbiamo ricevuto mostra che il settore del gaming è pronto per una nuova fase,” ha aggiunto Fried. “Questo round non riguarda solo il capitale, ma una collaborazione tra partner che vogliono costruire un futuro competitivo, equo e divertente.”

Cosa aspettarsi dal lancio

Il debutto ufficiale del protocollo Sbarter è previsto per il Q1 2026.
Nel frattempo, la piattaforma continuerà a espandere la rete di publisher e partner, preparando la propria infrastruttura per la distribuzione globale.
Il token SBT fungerà da base dell’ecosistema, garantendo trasparenza nei flussi e premi automatici per le performance di gioco.

Sbarter vuole diventare il nuovo standard del gaming skill-based, offrendo ai giocatori un modo sicuro di competere e agli editori una nuova opportunità di monetizzazione.

Per maggiori informazioni visita il sito www.sbarter.com o segui il progetto sui social ufficiali LinkedIn, X, Telegram e Reddit.

Segui iCrewPlay su Instagram per non perderti le novità sul futuro del gaming, tra blockchain, innovazione e nuove economie digitali.

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Vampire Survivors arriva a Lucca Comics 2025 con Luca Galante: tutte le sorprese
  • PS Plus ottobre 2025: orario, giochi Extra e Premium e il rumor su Silent Hill 2 Remake
  • La nonna compra una “PS5”, ma è una GS5 piena di giochi retro: il web impazzisce

Potrebbero interessarti

LAPIN arriva su PS5 e PS4: il platform dei conigli esploratori è pronto a farti saltare di gioia?

Perché Mutant Football League 2 è considerato l’anti-Madden e cosa lo rende unico tra i giochi di football

Vampire Survivors arriva a Lucca Comics 2025 con Luca Galante: tutte le sorprese

Come funzionano i nuovi alberi tecnologici di Aloft e cosa cambia nella progressione

World of Tanks Blitz festeggia Halloween con The Walking Dead

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account