Cinque mesi dopo l’uscita, Clair Obscur: Expedition 33 è diventato un caso globale. Sandfall Interactive ha annunciato di aver superato 5 milioni di copie vendute in tutto il mondo, mentre la colonna sonora di Lorien Testard ha oltrepassato 333 milioni di stream. Numeri che confermano quanto il gioco abbia colpito i giocatori per stile artistico, profondità emotiva e qualità narrativa.
Per ringraziare la community, il team ha pubblicato un aggiornamento gratuito su PS5, Xbox Series X/S e PC, descritto come un vero e proprio gesto d’amore verso i fan che hanno sostenuto il progetto sin dal lancio.
Un nuovo ambiente da esplorare
L’update introduce una nuova area giocabile che espande il mondo di Clair Obscur. I membri dell’Expedition potranno visitare un territorio inedito, pieno di segreti, nemici e nuove sfide. Non si tratta di un semplice scenario aggiuntivo: la zona è pensata per chi ha già completato buona parte della storia principale e desidera affrontare contenuti più impegnativi.
L’atmosfera visiva resta una delle firme dello studio. Ogni ambientazione continua a sfruttare al meglio la potenza di Unreal Engine 5, con luci, texture e animazioni che esaltano la direzione artistica del gioco.
Boss e sfide per i veterani

Tra le novità più interessanti ci sono nuovi boss di fine gioco, progettati per offrire battaglie intense e spettacolari. Ogni scontro introduce meccaniche inedite e un livello di sfida più alto.
L’update include anche la possibilità di riaffrontare Simon, uno dei personaggi più iconici del gioco, grazie alla funzione Rematch, una delle richieste più frequenti da parte della community. I giocatori potranno perfezionare le proprie strategie e sperimentare nuove combinazioni di abilità e personaggi.
Nuovi costumi per tutti i personaggi
Ogni membro dell’Expedition riceve nuovi costumi ispirati ai momenti più amati della storia. Non sono solo cambi estetici: rappresentano un modo per personalizzare il gruppo e celebrare la creatività dei fan, molti dei quali hanno condiviso fan art e reinterpretazioni dei protagonisti sui social.
Sandfall Interactive ha dichiarato che i design sono stati pensati come un “ringraziamento visivo” a chi ha contribuito a rendere il mondo di Clair Obscur vivo anche fuori dal gioco.
Funzione Battle Retry e bilanciamento migliorato

Con la patch 1.4.0, arriva anche una funzione attesissima: Battle Retry, che permette di riprovare immediatamente uno scontro dopo una sconfitta, senza ricaricare un salvataggio manuale. Una piccola ma preziosa aggiunta che rende il ritmo del gioco più fluido.
Il team ha inoltre migliorato il sistema di combattimento: finestre di parata e schivata più ampie, nuove opzioni di difficoltà e una gestione più chiara del costo in Lumina delle abilità, visibile ora nel menu dei Pictos. Chi gioca su PC con GPU NVIDIA o Intel potrà attivare Frame Generation e Low Latency Mode, due opzioni che migliorano la reattività e la qualità visiva.
Espansione linguistica e accessibilità
L’aggiornamento amplia la localizzazione del gioco portando Clair Obscur a 19 lingue totali. Le nuove traduzioni includono ceco, ucraino, spagnolo latinoamericano, turco, vietnamita, thailandese e indonesiano, aprendo l’esperienza a una platea ancora più vasta.
È un passo significativo per Sandfall Interactive, che ha sempre dichiarato di voler rendere il gioco accessibile a tutti, indipendentemente dalla lingua o dalla piattaforma.
Un messaggio di gratitudine
Nel post ufficiale pubblicato dallo studio, il team ha espresso un sincero ringraziamento ai giocatori: “Siamo stati travolti dal vostro sostegno e dalla vostra creatività: fan art, storie, cosplay e messaggi ci hanno accompagnati in ogni fase.”
Il motto finale, “For those who come after”, non è solo una dedica poetica: rappresenta l’idea di costruire un’eredità, un’opera che resti nel tempo e ispiri chi verrà dopo.
Il futuro dell’Expedition
Sandfall Interactive ha confermato di essere già al lavoro su un nuovo progetto, anche se non ha rivelato se si tratti di un sequel. L’aggiornamento gratuito di Clair Obscur: Expedition 33 segna comunque un nuovo inizio: un segno che il viaggio continua e che la community rimane il cuore pulsante del gioco.
Seguici su Instagram per restare aggiornato su tutte le novità dedicate ai giochi più amati dai fan.