iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, recensione (Nintendo Switch)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaNintendoSwitchPiattaformeRecensioni

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, recensione (Nintendo Switch)

Festeggiamo i 40 anni di Mario

Pasquale Aversano 3 ore fa Commenta! 10
 
8.4
Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2

Sviluppato e pubblicato da Nintendo, Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 sono le versioni rimasterizzate dei due capitoli usciti originariamente su Nintendo Wii e identificabili come platform in 3D. I due titoli formano un pacchetto unico che è anche il prodotto di punta per festeggiare i 40 anni del buon Mario. Noi ci siamo uniti ai festeggiamenti su Nintendo Switch e questa è la nostra recensione. Pronto a viaggiare fra i pianeti colorati e pieni di creatività videoludica?

Contenuti
Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 sono ottimi ma era ancora meglio un terzo capitoloCambiamenti ludiciGrafica e sonoro

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 sono ottimi ma era ancora meglio un terzo capitolo

Inutile girarci intorno, uno dei problemi più grande di Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 è che non sono un nuovo Super Mario in 3D, non è il titolo che ci si aspettava per festeggiare i 40 anni di una vera e propria icona intramontabile del mondo dei videogiochi. Ma, questa coppia di giochi, considerando anche il titolo con cui arriverà in sala il sequel cinematografico dell’icona Nintendo, ossia “The Super Mario Galaxy Movie”, è un’ottima mossa strategica commerciale-

Il motivo è semplice, per quanto si possa discutere, e lo faremo nel dettaglio, dei contenuti di questa riedizione che, lo anticipiamo subito, non si tratta di un remake ma di una remastered, Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 è un pacchetto estremamente prezioso in quanto contiene due platform in 3D dal valore assolutamente elevato e che tutti, anche chi non ama il genere, dovrebbe provare quantomeno per scoprire quanto un videogioco può essere creativo di pianeta in pianeta, con trovate ludiche ancora oggi sbalorditive.

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, recensione (Nintendo Switch)

Per questo motivo, Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 ha un valore estremamente più alto per chi non ha potuto godersi i titoli originali. Ricordiamo, infatti, che Super Mario Galaxy è datato 2007 mentre il sequel diretto, Super Mario Galaxy 2 è del 2010. Parliamo quindi di titoli che hanno più di dieci anni sul groppone ma che emergono con una forza innovativa invidiabile e di cui tantissimi titoli odierni dovrebbero tenere conto. Il level design, banalmente, è pregevole e migliora da capitolo a capitolo con una costanza creativa invidiabile.

Non sorprende, infatti, che Super Mario Galaxy era incluso nel Super Mario 3D All-Stars come festeggiamento per il 35° anniversario di Mario insieme a Super Mario 64 e Super Mario Sunshine. E qui c’è un elemento di cui tenere in considerazione. Chi ha già la collection del 35° anniversario, può trovare la collection del 40° ancora più “povera” di contenuti. Perché sì, se da un lato Super Mario Galaxy ha subito un ulteriore ritocco grafico, anche abbastanza notevole a soli 5 anni di distanza dalla sua ultima apparizione, i cambiamenti rispetto all’edizione del 35° anniversario non sono abbastanza.

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, recensione (Nintendo Switch)

A chi ha già la collection, infatti, salvo estremo e giustificabile amore per questa particolare e meritevole saga, suggeriamo di puntare direttamente all’edizione digitale di Super Mario Galaxy 2, venduta anche separatamente al costo di 39,99 euro. Quest’ultimo, infatti, giova così tanto del restyling grafico, partendo da una base comunque già ottima, da sembrare quasi un titolo current gen su Nintendo Switch (la prima). Da segnalare, che entrambi i titoli della collection hanno un aggiornamento gratuito per la versione Nintendo Switch 2 che porta la risoluzione a 4K in modalità dock e 1080p in quella portatile a cui si sommano i comandi stile mouse per i Joy-con 2.

Per quanto riguarda la narrazione, salvo qualche piccola aggiunta al libro di Rosalinda di cui ti lasciamo svelare il contenuto, non sono stati fatti interventi di sorta. Le trame dei titoli originari ritornano con tutta la loro magia, dall’introduzione di Rosalinda e Sfavillotto con un primo capitolo molto evocativo e sorprendentemente narrativo fino al passaggio al sequel diretto che recupera uno stile del racconto più classico, più alla “Mario” ma potenziando nettamente il gameplay e quanto di buono proposto col precedente capitolo. 

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, recensione (Nintendo Switch)

Cambiamenti ludici

Se la narrazione e le vicende del buon Mario sono sostanzialmente identiche con tanto di viaggi interplanetari, a mutare è ovviamente l’aspetto ludico. Il motivo è semplice: non c’è più il Wiimote della Wii. Entrambi i titoli originali, infatti, richiedevano un’interazione col pad molto attiva e partecipe, proponendosi strettamente legati alla periferica iconica di quell’epoca. L’abbandono del Wiimote e l’adesione a una doppia modalità di gioco, tra cui quella portatile, non è qualcosa di scontato.

La natura da “Wii” viene infatti conservata in Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 con tanto di cursore su schermo da muovere con l’analogico e segnali a schermo che ricordano più volte di poter separare i joy-con per poterli agitare proprio come i lontani parenti, i Wiimote, appunto. Lo diciamo subito, ci si può mettere un po’ ad abituarsi ai comandi, soprattutto se si hanno ancora rimembranze dei titoli originali ma, una volta entrato nella “Galaxy” di Mario, è decisamente difficile restarne impassibili.

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, recensione (Nintendo Switch)

Il motivo è che la rimappatura dei comandi è studiata discretamente bene con tanto di comandi touch per rendere la modalità portatile più interattiva e coinvolgente. Peccato che sia proprio la suddetta modalità a ricordare a più riprese che il titolo va giocato in dock e con i joy-con separati. E sì, quest’ultima modalità è la migliore per godere appieno l’esperienza di questa coppia di titoloni (confermata anche la modalità multiplayer su una sola console e con due Joy-con che vede un utente al comando di Mario e un altro come cursore per raccogliere astroschegge o interagire con alcuni elementi dei mondi di gioco). Ciò non toglie che, nonostante qualche limite, giocare a Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 in portabilità sia un’esperienza decisamente appagante.

Per chi non sapesse cos’è Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, facciamo un breve sunto: si tratta di un platform in 3D, terzo capitolo ufficiale della saga in tre dimensioni dell’idraulico di casa Nintendo e uno dei capitoli migliori mai realizzati. Il motivo è legato alla già elogiata creatività ludica e alla solidità dell’esperienza che continua a mutare di continuo con trovate sempre nuove e appaganti. Tra sfide principali e non, boss fight, nemici vecchi e nuovi, collezionabili di vario genere e segreti da svelare con ingegno e acuta osservazione, ogni mondo e minimondo di Mario sa farsi apprezzare e, soprattutto, esplorare. C’è sincera voglia di esplorare e divertirsi.

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, recensione (Nintendo Switch)

Un divertimento genuino e anche discretamente longevo, soprattutto per coloro che puntano al 100%, ossia il giusto modo per sviscerare completamente le strutture dei vari mondi. E se uno non ha esperienza con i platform o è abbastanza inesperto? Nessun problema, anzi, Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 introduce una inedita modalità assistita proprio per i neofiti. Questa consiste nell’aumento dell’energia di Mario, nella cura automatica stando fermi e l’annullamento del game over, con tanto di perdita di una vita, in caso di caduta “dal pianeta”.

Purtroppo, come già accennato, Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 non ha altre aggiunte di rilievo. Il pacchetto è quindi estremamente conservatore ma meno rivoluzionario di quanto ci si aspettasse. Niente DLC inediti come avvenuto con Super Mario 3D World + Bowser Fury che, come da titolo, conteneva la parte “Bowser Fury” completamente inedita. In compenso, è stata aggiunta la compatibilità con gli amiibo tra cui quelli di Mario e Rosalina (non solo i nuovi ma anche le vecchie edizioni) con cui puoi ricevere energia o vite extra. Gli altri amiibo, invece, ti forniranno monete o astroschegge extra!

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, recensione (Nintendo Switch)

Grafica e sonoro

In compenso, sul versante grafico il lavoro è notevole, soprattutto se paragoniamo i due titoli ai rispettivi originali. Non ci si è limitati solo ai personaggi, ora dotati di contorni più definiti e da colori più uniformi e “ludici”, ma anche gli ambienti sono stati ritoccati. Una “rinfrescata” totale che non raggiunge il livello di un remake ma che si difende discretamente bene, forte anche di una base di partenza dignitosa. 

Il sonoro, già eccellente in origine, viene decorato da una sezione a parte in cui potrai ascoltare ogni brano quando e quanto vuoi. Infine, segnaliamo la presenza dei sempre apprezzati sottotitoli in lingua italiana.

Scopri tutto su Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2
Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2
8.4
Grafica 8
Sonoro 9
Longevità 8
Gameplay 8.5
Aspetti positivi Due platform eccellenti Colonna sonora intramontabile Creatività praticamente costante Buona rinfrescata grafica
Aspetti negativi Pochissimi contenuti extra/inediti Modalità portatile leggermente "inferiore"
Considerazioni finali
Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 è una coppia di titoli che, se non hai mai giocato, devi assolutamente recuperare. Questa combo è pensata per te. Parliamo di due platform di altissimo livello, invecchiati bene e resi più “moderni” da una rinfrescata grafica ben studiata e quasi priva di difetti. Purtroppo, a una bontà ludica innegabile a cui si somma una colonna sonora da applausi, dobbiamo evidenziare una quasi totale assenza di elementi “inediti” o extra appetibili, fattore che potrebbe demotivare chi ha già vissuto i titoli originali o che ha già festeggiato i 35 anni di Mario con l’altra collection.

Potrebbero interessarti

Alphadia III, recensione (Nintendo Switch)

Codici Shift Borderlands 4: tutti i codici chiave d’oro aggiornati ad ottobre

Ghost of Yōtei, la recensione (PlayStation 5)

Overpowered 1: Mars Infestation – Recensione Nintendo Switch

Marathon: trapelano dettagli su prezzo e armi

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account