Negli ultimi giorni sono circolate diverse voci secondo cui Microsoft avrebbe deciso di sospendere o addirittura cancellare i piani per la prossima generazione di console Xbox, anche dovuti agli ultimi sviluppi degli aumenti del game pass. L’indiscrezione è partita dal forum NeoGAF, dove l’utente SneakersSO, noto per aver in passato anticipato informazioni attendibili sul marchio, ha parlato di un futuro “incerto” per l’hardware Xbox e di un possibile spostamento del focus aziendale verso il software e i servizi.

Microsoft – Conferma il suo impegno sul lato Hardware
Secondo quanto riportato, i piani per la nuova console sarebbero passati da “definiti” a “vaghi”, con i lavori rallentati rispetto alla tabella di marcia iniziale. L’insider ha anche suggerito che Microsoft potrebbe concentrarsi su franchise come Call of Duty, World of Warcraft, Minecraft, Candy Crush e Forza Horizon, riducendo così l’investimento nel settore hardware.
Le voci hanno preso rapidamente piede online, tanto da spingere Microsoft a intervenire direttamente. In una dichiarazione rilasciata a Windows Central, l’azienda ha smentito ogni ipotesi di abbandono del mercato console, ribadendo il suo impegno sul fronte hardware:
“Stiamo investendo attivamente nelle nostre future console e nei dispositivi proprietari progettati, sviluppati e realizzati da Xbox. Per maggiori dettagli, la community può consultare il nostro annuncio di accordo con AMD.”

La partnership citata fa riferimento all’accordo pluriennale siglato con AMD a giugno 2025, pensato per alimentare un nuovo “portafoglio di dispositivi”, tra cui la prossima console Xbox. L’annuncio arrivò insieme alla presentazione della ROG Ally a marchio Xbox, il primo dispositivo a beneficiare dei nuovi chip Ryzen Z2 A di AMD. Nel video ufficiale di annuncio, la presidente di Xbox Sarah Bond aveva già anticipato la visione del brand:
“Vogliamo che le persone possano giocare ai titoli che amano, con chi vogliono e ovunque desiderino. Per questo stiamo investendo nella nostra gamma di hardware di nuova generazione, che comprende console, dispositivi portatili, PC, cloud e accessori.”
Nonostante la rassicurazione, il clima attorno al brand Xbox resta agitato. L’azienda ha attraversato un periodo turbolento, tra licenziamenti interni, cancellazioni di progetti come Perfect Dark e aumenti di prezzo per Xbox Game Pass e console. A complicare il quadro, la catena Costco ha smesso di vendere console Xbox nei propri punti vendita, alimentando ulteriori speculazioni.

C’è però un aspetto importante: Microsoft è una società quotata in borsa e rilasciare dichiarazioni fuorvianti su un tema strategico come il futuro hardware sarebbe legalmente rischioso. Di conseguenza, la posizione ufficiale dell’azienda lascia pochi dubbi: una nuova console Xbox è ancora in sviluppo.
Al momento non esistono dettagli concreti su data di lancio o caratteristiche tecniche, ma secondo diverse fonti interne l’obiettivo resta quello di anticipare la PS6, puntando su un sistema più flessibile e vicino al mondo PC, con supporto nativo a piattaforme come Steam.