iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Call of Duty Black Ops 7 – Provato del Multiplayer e Zombie
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaAnteprime

Call of Duty Black Ops 7 – Provato del Multiplayer e Zombie

Abbiamo provato la beta del nuovo capitolo di Call of Duty

Marco Fanciuso 15 ore fa Commenta! 9
 
Call of Duty Black Ops 7

Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, il mondo dei videogiochi si prepara a uno degli appuntamenti più caldi: la stagione degli sparatutto in prima persona. Il 2025 segna un momento particolarmente interessante per il genere, perché vede tornare in campo due giganti storici. Da una parte Battlefield 6, chiamato a riconquistare la fiducia dei fan dopo il difficile lancio di 2042; dall’altra, il nuovo e attesissimo Call of Duty Black Ops 7, capitolo che segna il ritorno di una delle sottoserie più amate del franchise Activision.

Contenuti
Gameplay – Tradizione, velocità e nuove meccanicheCall of Duty Black Ops 7 -Mappe e ZombieGrafica – Ottimizzazione e solidità su PlayStation 5Ti potrebbe interessare

Abbiamo avuto modo di provare in anteprima la beta multiplayer di Call of Duty Black Ops 7 su PlayStation 5, e possiamo dire che il titolo promette bene. Non si tratta di una rivoluzione completa, ma di un’evoluzione consapevole, che punta a un equilibrio tra innovazione, fluidità e la solidità di una formula che continua a funzionare dopo vent’anni di storia.

Call of Duty Black Ops 7

Gameplay – Tradizione, velocità e nuove meccaniche

Fin dai primi minuti di gioco, Call of Duty Black Ops 7 restituisce quella sensazione familiare e immediata che ha reso celebre la serie. Il feeling con il controller è preciso, il feedback delle armi è diretto e ogni scontro trasmette la consueta adrenalina tipica di Call of Duty.Il gameplay resta accessibile, intuitivo e immediato, ma allo stesso tempo più profondo grazie a una serie di novità mirate a rendere l’esperienza più dinamica e spettacolare.

La novità principale è il nuovo sistema di movimento “Omnimovement”, aggiornato e ampliato rispetto al precedente capitolo, e oltre alla corsa e alle scivolate in qualsiasi direzione, ora è possibile correre e saltare sui muri, concatenando fino a tre rimbalzi consecutivi. Questa meccanica non solo migliora la mobilità del giocatore ma cambia radicalmente il modo di affrontare i combattimenti, con un po’ di pratica, è possibile sfruttare il wall-jumping per sorprendere gli avversari, raggiungere posizioni sopraelevate o muoversi rapidamente tra coperture e strutture.

Il sistema è accompagnato da un’attenzione particolare ai perk legati alla mobilità, con alcune abilità, come Leggerezza o Destrezza, potenziano la velocità e la fluidità dei movimenti, mentre altre – come lo Scatto Tattico – offrono vantaggi temporanei in cambio di una riduzione della velocità di base. Tutto questo aggiunge un interessante livello di strategia nella personalizzazione del proprio stile di gioco, anche si notano alcuni bilanciamento non proprio ottimali, soprattutto in alcuni perk.

Un’altra novità significativa è rappresentata dagli Overclock, un sistema che permette di potenziare equipaggiamenti, serie di punti e abilità sul campo con bonus specifici. Ogni oggetto può essere modificato attraverso due opzioni di potenziamento, creando build personalizzate in base al proprio approccio tattico.

Call of Duty Black Ops 7

Il gunplay di Call of Duty Black Ops 7, come da tradizione, è uno dei punti di forza assoluti. Gli scontri sono frenetici, ravvicinati e precisi, con un time-to-kill basso che mantiene il ritmo elevato e l’adrenalina costante. Nella beta, i fucili d’assalto e alcuni fucili a pompa di base risultano leggermente più performanti rispetto alle altre armi, ma si tratta di un bilanciamento ancora provvisorio che verrà sicuramente ritoccato prima del lancio.

Anche la personalizzazione dell’arsenale è stata ampliata: ora si possono creare fino a dieci equipaggiamenti preimpostati, con la possibilità di condividere le proprie configurazioni tramite un codice. Una piccola ma utilissima aggiunta che semplifica il processo e permette ai giocatori di replicare rapidamente build di streamer o amici senza perdere tempo nei menu.

L’ambientazione futuristica di Call of Duty Black Ops 7 è l’occasione per introdurre anche nuove serie di punti basate su robot e droni da combattimento. Tra le novità spiccano il robot DAWG, il massiccio Rhino armato di mitragliatrice e il ritorno della nave da guerra VOTL, aggiornata con nuove funzioni offensive.

Faccia a faccia Call of Duty Black Ops 7

Call of Duty Black Ops 7 -Mappe e Zombie

Durante la beta di Call of Duty Black Ops 7 abbiamo potuto testare tre mappe: Cortex, The Forge ed Exposure. Fin da subito emerge la volontà degli sviluppatori di Treyarch di spingere sulla verticalità e sulla libertà di movimento, infatti , ogni mappa è costruita per valorizzare l’Omnimovement, con superfici laterali, muri, piattaforme e sporgenze pensate per sfruttare appieno il nuovo sistema di parkour.

Il risultato è un gameplay più verticale e acrobatico, che richiede riflessi pronti e un buon senso dello spazio. Le partite sono più dinamiche e spettacolari, ma anche più caotiche in alcune situazioni, infatti nelle mappe più piccole tendono a generare scontri molto ravvicinati e talvolta disordinati, soprattutto nelle modalità basate sulla difesa di punti fissi.

In generale, il level design di Call of Duty Black Ops 7 appare solido ma ancora privo di una vera mappa iconica capace di restare impressa. Alcuni scenari sono ben costruiti e offrono un buon bilanciamento tra coperture e percorsi alternativi, altri risultano più standard, senza particolari guizzi di originalità. Tuttavia, la beta lascia intravedere un’attenzione notevole nella disposizione degli oggetti, dei veicoli e delle zone di scontro, elementi che contribuiscono a mantenere il ritmo elevato e coerente con la filosofia del gioco.

Quando sarà disponibile Ashes of the Damned in Black Ops 7 Zombies (2)

Call of Duty Black Ops 7 completo includerà 18 mappe multiplayer al lancio: 15 completamente nuove e 3 rimasterizzate dai capitoli precedenti. Accanto alle classiche modalità come Team Deathmatch, Domination, Hardpoint e Kill Confirmed, sarà presente anche una modalità con scontri 20 vs 20, pensata per offrire battaglie di ampia scala e un’esperienza più tattica e variegata. Oltre al comparto multiplayer competitivo, Call of Duty Black Ops 7 riporta in scena la storica modalità Zombie, che abbiamo avuto modo di provare brevemente nella mappa Ashes of the Damned.

Questa mappa, non troppo grande ma ben bilanciata, alterna zone interne a spazi aperti e collega più ambientazioni attraverso una fitta nebbia che crea un’atmosfera cupa, classico della modalità, e dove gli scenari sono ricchi di dettagli e pieni di punti strategici, con ostacoli che includono veicoli abbandonati e strutture parzialmente distrutte, e oltre ai classici zombi, fanno la loro comparsa i Ravagers, nuove creature più rapide e aggressive che aggiungono varietà e tensione alle ondate.

Dal punto di vista del gameplay, la formula rimane fedele alla tradizione. I giocatori possono sbloccare armi e potenziamenti utilizzando la valuta guadagnata eliminando nemici, mentre le classi e i perk personalizzabili permettono di costruire strategie sempre più efficaci. Non ci sono stravolgimenti radicali, ma la modalità conserva la sua natura più autentica: divertente e immediata, che i fan adoreranno.

il veicolo strabiliante Vecchia Tessie (3) Black Ops 7 Zombi

Grafica – Ottimizzazione e solidità su PlayStation 5

Dal punto di vista tecnico, Call of Duty Black Ops 7 si presenta in ottima forma. La versione beta su PlayStation 5 è risultata estremamente fluida, con un frame rate stabile anche durante le fasi più concitate. Le mappe sono pulite, leggibili e ben ottimizzate, mentre le texture appaiono nitide anche in lontananza, senza cali di dettaglio e l’equilibrio cromatico è piacevole, con una palette vivace ma mai stancante, che mantiene alta la leggibilità visiva anche nelle situazioni più frenetiche.

L’interfaccia di Call of Duty Black Ops 7 è chiara, anche se i tempi di caricamento per l’accesso alle partite risultano leggermente più lunghi del previsto. Una volta entrati, però, il matchmaking è rapido e il netcode stabile, senza lag o disconnessioni degne di nota, invece menzione speciale per l’audio, che mostra un notevole salto qualitativo rispetto ai capitoli precedenti. Utilizzando un buon headset, è possibile percepire con precisione la direzione dei passi, dei colpi e dei suoni ambientali. Un dettaglio cruciale per chi gioca in modo competitivo, e che dimostra l’attenzione di Treyarch per l’esperienza immersiva.

Scopri tutto su Call of Duty Black Ops 7
Ti potrebbe interessare
  • Black Ops 7 Beta: Treyarch cambia il Time-to-Kill dopo il feedback dei giocatori
  • Call of Duty Black Ops 7: così funziona il nuovo anti-cheat RICOCHET (e cosa rischi se bari)
  • CoD Black Ops 7 Closed Beta al via: date, modalità e codici gratuiti
Call of Duty Black Ops 7
Aspetti positivi Gunplay preciso, immediato e gratificante Sistema di movimento Omnimovement fluido, dinamico e spettacolare Ritorno riuscito della modalità Zombie, classica ma sempre divertente Grafica e Audio solidi
Aspetti negativi Alcuni perk e armi necessitano di bilanciamento Mappe ben costruite ma prive di una vera identità Alcune modalità risultano eccessivamente caotiche nelle mappe piccole
Considerazioni finali
La beta di Call of Duty: Black Ops 7 conferma le ottime sensazioni iniziali. Il titolo punta a consolidare l’identità storica della serie senza rinunciare a sperimentare. Il sistema di movimento, l’attenzione alla personalizzazione e l’introduzione degli Overclock portano una ventata d’aria fresca, mentre il gameplay rimane fedele al DNA che da sempre contraddistingue Call of Duty: velocità, immediatezza e spettacolo.Ci sono aspetti da rifinire, come il bilanciamento delle armi e la varietà delle mappe, ma la base è solida e già molto convincente. Con un comparto tecnico stabile e un’esperienza di gioco fluida, Black Ops 7 si candida a essere uno dei protagonisti dell’autunno del 2025.

Potrebbero interessarti

Borderlands 4 e il tormento dei pulsanti: la community si sfoga sui “mini giochi” inutili

Battlefield 6: cosa cambia tra le playlist Open e Closed Weapons e quali novità arrivano con la Season 1

Metin2: arriva Tyranny of Aamon, il più grande update dell’anno

Battlefield 6 a 60 Hz: è sufficiente per un’esperienza di gioco fluida nel 2025?

League of Legends banna oltre 4 milioni di account: la guerra di Riot contro bot e smurf

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account