Absolum porta la firma di Dotemu e Guard Crush, gli stessi dietro a Streets of Rage 4. Non è però un semplice picchiaduro a scorrimento: si definisce un rogue ’em up, una formula che unisce l’azione classica dei beat ’em up con la struttura dei roguelike. In pratica ogni partita è diversa, con percorsi alternativi e incontri casuali che cambiano la progressione.
Combattimenti veloci e spettacolari
Il cuore del gameplay resta quello che i fan si aspettano: azione frenetica, combo, nemici su schermo e mosse speciali che richiedono riflessi rapidi. La velocità del sistema di combattimento, unita a controlli reattivi, rende ogni scontro esaltante, senza tempi morti.

Uno dei punti forti di Absolum è la rigiocabilità. Non esiste una strada unica da seguire: a ogni run troverai percorsi diversi, sfide imprevedibili e nuovi incontri. Questo significa che ogni sessione è unica e ti spinge a tornare in partita per provare combinazioni sempre diverse.
L’impronta visiva di Supamonks
Sul lato artistico, Absolum non si limita a ereditare lo stile rétro dei beat ’em up classici. Grazie alla collaborazione con Supamonks, il gioco vanta animazioni curate e un look moderno che esalta sia i combattimenti che l’atmosfera dell’universo narrativo. Lo stesso studio, infatti, è già al lavoro anche sulla serie animata in arrivo, segno di una coerenza estetica che accompagnerà il progetto su più fronti.
Quando esce Absolum
Il gioco sarà disponibile dal 9 ottobre 2025 su PC, Nintendo Switch, PlayStation 5 e PlayStation 4.
Per restare aggiornato su Absolum e sugli altri titoli in arrivo, segui il nostro Instagram.