iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Ghost of Yotei: le armi migliori all’inizio e dove trovarle
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieGuide e segreti

Ghost of Yotei: le armi migliori all’inizio e dove trovarle

Ghost of Yotei offre un arsenale enorme per Atsu. Ecco quali sono le armi migliori da usare all’inizio, i loro vantaggi e dove trovarle.

Massimo 2 ore fa Commenta! 5
 

In Ghost of Tsushima ti bastava la katana. Nel sequel, Ghost of Yotei per PS5, Atsu non si accontenta: il suo arsenale è un menu completo di acciaio, archi e strumenti letali. È la differenza tra un samurai che resiste e una guerriera che fa piazza pulita. Ma quali sono le armi che ti conviene puntare subito? E soprattutto, dove si trovano?

Contenuti
Katana: la base di tuttoDoppia katana: il passo successivoYari: la lancia che tiene a distanzaKusarigama: falce e catenaOdachi: la spada giganteGli archi: bow e long bowFucile a micciaStrumenti rapidi: ancora incertiSistema arma contro armaCosa sappiamo con certezzaConclusioneTi potrebbe interessare

Andiamo dritti al punto.

Katana: la base di tutto

Non serve sbloccarla: Atsu parte già con la katana. È bilanciata, veloce e resta l’arma più affidabile per i duelli uno contro uno. È la tua compagna inseparabile, ma non basta per sopravvivere a Ezo.

Doppia katana: il passo successivo

Vuoi fare a pezzi i lancieri? Allora ti servono le doppie katane. Si ottengono dopo l’addestramento di Hanbei sul Monte Yotei.
Colpi rapidi, movimenti imprevedibili e un nuovo ramo di abilità dedicato: contro chi combatte con lance o armi ad asta ti danno un vantaggio netto.
Il nome della missione è riportato come The Way of Dual Katana, ma non è ancora confermato come titolo ufficiale.

Yari: la lancia che tiene a distanza

La lancia (Yari) è l’arma giusta contro nemici corazzati o troppo aggressivi. Ha un calcio che disarma e permette di gestire meglio il ritmo.
Si sblocca dopo aver affrontato la missione legata all’Oni e completato l’addestramento sull’isola di Modaiwa. Anche qui, il titolo della missione visto nelle guide non è ufficiale, ma la presenza della lancia è confermata.

Kusarigama: falce e catena

Come si sconfigge la Serpe, il primo avversario di Azsu in Ghost of Yotei (2)

Storicamente usata da samurai e shinobi, nel gioco diventa l’arma più spettacolare di Atsu. Con la kusarigama puoi abbattere nemici con scudo o colpire più avversari in un colpo solo.
Si ottiene nella regione di Teshio Ridge, sulla Owl Mountain. Ideale per chi ama mischiare furtività e combattimento di massa.

Odachi: la spada gigante

L’odachi, la spada lunga giapponese, è stata confermata nelle interviste ufficiali come una delle armi disponibili per Atsu. È lenta ma devastante, ideale contro nemici più grandi e resistenti.

Gli archi: bow e long bow

Ran, il mercante che incontrerai al Grassland Inn, vende due tipi di archi:

  • Bow, utile a distanza ravvicinata e con cadenza rapida.
  • Long bow, perfetto per eliminare silenziosamente i nemici più lontani.

In alcune guide vengono chiamati Hankyu e Yumi, ma nei materiali ufficiali restano bow e long bow. Anche i prezzi riportati (300 e 2000 mon) non sono confermati.

Fucile a miccia

Ghost of Yotei

Oltre agli archi, Atsu può impugnare anche un fucile a miccia. È meno rapido, ma serve per perforare le armature nemiche.

Strumenti rapidi: ancora incerti

Alcune guide non ufficiali parlano di strumenti come:

  • Metsubushi, polvere accecante usata per stordire.
  • Bombe incendiarie.
  • Bombe stordenti.

Al momento però non ci sono conferme da parte di Sucker Punch. Sono dettagli che arrivano da mappe fanmade e leak, quindi meglio considerarli non ufficiali fino al day one.

Sistema arma contro arma

Ghost of Yotei

In Ghost of Yotei non devi solo cambiare stance, ma anche scegliere l’arma giusta contro il nemico giusto. Alcuni parlano di un sistema tipo sasso-carta-forbici: le doppie katane contro le lance, lo yari contro i corazzati, la kusarigama contro gli scudi.
Gli sviluppatori hanno comunque chiarito che non sei obbligato a cambiare arma: puoi finire il gioco con la tua preferita, anche se saper switchare ti rende molto più efficace.

Cosa sappiamo con certezza

  • Armi confermate: katana, doppia katana, yari, kusarigama, odachi, bow, long bow, fucile.
  • Strumenti come metsubushi e bombe non sono ufficialmente confermati.
  • L’arsenale di Atsu è molto più ampio di quello di Jin in Ghost of Tsushima ed è pensato per dare libertà di approccio.

Conclusione

Il bello di Ghost of Yotei è che non esiste un’unica arma migliore. Conta come la usi, quando la tiri fuori e contro chi. Vuoi il colpo preciso da duello? Katana. Ti serve pressione costante? Doppie katane. Preferisci stare al sicuro? Yari e long bow.
La vera forza del sequel sta nella varietà: imparare a conoscere ogni arma ti permette di affrontare Ezo come vuoi tu.

Segui tutte le novità su Ghost of Yotei e altri titoli su instagram.

Scopri tutto su Ghost of Yōtei
Ti potrebbe interessare
  • Progressione del Fantasma di Yotei: l’ordine migliore per affrontare i Sei Yotei
  • Ghost of Yotei mappa interattiva: tutte le armi, i santuari e i segreti di Ezo
  • Ghost of Yotei: come infiltrarsi nel castello dell’Oni senza farsi scoprire

Potrebbero interessarti

Come è stata accolta la beta di Battlefield 6 dalla community?

VALORANT Champions 2025: la finalissima mondiale al cinema con un evento speciale a Napoli

Progressione del Fantasma di Yotei: l’ordine migliore per affrontare i Sei Yotei

Prime Big Deal Days 2025: conviene il bundle Amazon Luna + Fire TV?

Assassin’s Creed Mirage DLC: quando esce Valley of Memory e cosa cambia per Basim

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account