iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Progressione del Fantasma di Yotei: l’ordine migliore per affrontare i Sei Yotei
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieGuide e segreti

Progressione del Fantasma di Yotei: l’ordine migliore per affrontare i Sei Yotei

Ghost of Yotei, ecco l’ordine consigliato per affrontare i Sei Yotei e i territori Ezo: guida alla progressione e alle armi più utili.

Massimo 2 ore fa Commenta! 5
 

Ghost of Yotei non ti mette davanti a una strada obbligata. La vendetta di Atsu contro i Sei Yotei, però, funziona meglio se segui un certo ordine. Non è solo una questione di gameplay, ma anche di narrazione: il ritmo della storia cambia parecchio a seconda di chi scegli di affrontare per primo.

Contenuti
La missione di Atsu e i Sei YoteiL’ordine consigliatoPerché partire dal SerpenteL’importanza delle armiKitsune o Oni? La scelta che cambia la storiaI fratelli Saito e il PrincipeStrategie generali nei territori EzoExtra da non perdereGhost of Yotei non è un gioco da vivere con frettaTi potrebbe interessare

Qui ti spieghiamo qual è la progressione ideale, quali armi conviene ottenere subito e come prepararti ai territori di Ezo senza restare indietro.

La missione di Atsu e i Sei Yotei

Il cuore del gioco è semplice: eliminare gli Yotei Six, una banda di samurai fuorilegge responsabile della strage della famiglia di Atsu. Sulla carta basta ucciderli tutti, ma la sequenza con cui li affronti cambia il modo in cui vivi la storia e influenza il tuo arsenale.

Il gioco ti lascia libertà, ma se vuoi un’esperienza più bilanciata e cinematografica, segui questa scaletta.

L’ordine consigliato

Ghost of Yotei

Ecco come ti suggeriamo di procedere contro i Sei Yotei:

  1. Il Serpente
  2. Yumi (arco lungo)
  3. Doppia Katana
  4. Metsubushi (cenere accecante)
  5. Il Kitsune
  6. L’Oni
  7. I fratelli Saito: Ragno e Drago
  8. Principe Saito

Non si tratta di una progressione rigida: puoi invertire alcuni boss, in particolare Kitsune e Oni. Ma seguendo questa linea narrativa il gioco acquista più peso, soprattutto in alcuni momenti chiave della trama.

Perché partire dal Serpente

Ghost of Yotei

Il Serpente è il nemico introduttivo perfetto. Non troppo ostico, ma abbastanza crudele da darti subito un assaggio di cosa ti aspetta. Superarlo ti prepara al resto della caccia, sia a livello di atmosfera che di ricompense.

L’importanza delle armi

Ghost of Yotei non si limita a boss e missioni. Ogni vittoria ti porta più vicino a un arsenale completo. Queste sono le armi che dovresti assicurarti nelle prime ore:

  • Arco lungo (Yumi): fondamentale per il combattimento a distanza.
  • Doppia katana: essenziale nel corpo a corpo.
  • Metsubushi: cenere accecante per confondere e guadagnare tempo.

Se vuoi spendere qualche moneta, l’arco medio (Hankyu) è un’aggiunta rapida. Ma conviene investire subito sullo Yumi, decisamente più utile a lungo termine.

Kitsune o Oni? La scelta che cambia la storia

Ghost of Yotei

A questo punto hai due strade: affrontare il Kitsune o l’Oni. Entrambi portano a un’arma nuova, ma con differenze notevoli.

  • Il Kitsune: sconfiggerlo prima ti permette di ottenere il Kusarigama, un’arma versatile che combina danni ad area e furtività. Non solo, la sequenza narrativa che ne deriva è più intensa.
  • L’Oni: eliminarlo in anticipo ti dà accesso alla lancia (Yari). Utile, sì, ma meno incisiva rispetto al falcetto a catena nelle prime fasi.

Per questo motivo consigliamo di dare la priorità al Kitsune.

I fratelli Saito e il Principe

La parte finale della campagna è dominata dal clan Saito. Prima affronterai i fratelli, Ragno e Drago, che rappresentano una sfida tecnica e scenica. Solo dopo avrai accesso allo scontro con il Principe Saito, il vero climax della vendetta di Atsu.

Strategie generali nei territori Ezo

Ogni nuova area porta nemici con stili diversi. Per questo motivo conviene:

  • cercare sempre subito la nuova arma disponibile;
  • bilanciare attacco a distanza e corpo a corpo;
  • non trascurare le opzioni di distrazione, come i metsubushi.

Un equipaggiamento vario è la chiave per non trovarti mai spiazzato.

Extra da non perdere

Se vuoi un approccio più completo, ci sono altri contenuti che meritano attenzione:

  • La guida alle armi di Ghost of Yotei, con spiegazioni su vantaggi e location.
  • La mappa interattiva, che mostra santuari, Yokai, sorgenti termali e molto altro.
  • La guida dedicata ai cavalli, che ti permette di cambiare o rinominare la cavalcatura già dalle prime ore, rendendo l’avventura più personale.

Ghost of Yotei non è un gioco da vivere con fretta

Seguire l’ordine consigliato per i Sei Yotei ti aiuta a mantenere ritmo, tensione narrativa e potenza in combattimento. Non esiste un percorso obbligato, ma se vuoi un viaggio coerente e gratificante, questo è il modo migliore per partire alla caccia.

Segui tutte le nostre guide e aggiornamenti su instagram.

Scopri tutto su Ghost of Yōtei
Ti potrebbe interessare
  • Ghost of Yotei: le armi migliori all’inizio e dove trovarle
  • Ghost of Yotei mappa interattiva: tutte le armi, i santuari e i segreti di Ezo
  • Ghost of Yotei: come infiltrarsi nel castello dell’Oni senza farsi scoprire

Potrebbero interessarti

Come è stata accolta la beta di Battlefield 6 dalla community?

VALORANT Champions 2025: la finalissima mondiale al cinema con un evento speciale a Napoli

Ghost of Yotei: le armi migliori all’inizio e dove trovarle

Prime Big Deal Days 2025: conviene il bundle Amazon Luna + Fire TV?

Assassin’s Creed Mirage DLC: quando esce Valley of Memory e cosa cambia per Basim

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account