iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Pokémon, retroscena shock: il logo iniziale non era giallo e blu ma verde e misterioso
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Pokémon, retroscena shock: il logo iniziale non era giallo e blu ma verde e misterioso

Il dietro le quinte di un’icona

Massimo 2 mesi fa Commenta! 2
 

Il logo Pokémon è uno dei marchi più riconoscibili al mondo. Giallo brillante, bordo blu, lettere tonde e giocose: non è cambiato dal 1998. Eppure, nelle prime fasi di sviluppo, il design avrebbe potuto avere un volto molto diverso.
Nintendo affidò a Chris Maple la missione di creare il logo per il mercato occidentale, dandogli appena un mese di tempo. Le bozze che presentò mostrano un’idea ben lontana dall’immagine amichevole che conosciamo oggi.

Contenuti
Verde, spigoloso e misteriosoPerché ha vinto il giallo con il bluCosa sarebbe cambiato con il logo alternativo?Ti potrebbe interessare

Verde, spigoloso e misterioso

Pokémon, retroscena shock: il logo iniziale non era giallo e blu ma verde e misterioso

Le prime bozze erano caratterizzate da colori verdi e forme appuntite, con scritte che sembravano nascondersi nell’erba alta. In alcune versioni erano presenti fulmini o addirittura una Poké Ball integrata nel testo.
Questo approccio avrebbe dato al brand un tono più cupo, avventuroso e vicino alla natura selvaggia, ma anche meno adatto a un pubblico giovane.

Perché ha vinto il giallo con il blu

Alla fine, Nintendo optò per la versione più accessibile: lettere gialle arrotondate con bordo blu, facili da leggere e subito riconoscibili sugli scaffali.
Il logo trasmetteva energia positiva, simpatia e familiarità, qualità fondamentali per conquistare un pubblico di bambini e famiglie. È la ragione per cui, dopo oltre 25 anni, il design è rimasto identico e senza tempo.

Cosa sarebbe cambiato con il logo alternativo?

Pokémon, retroscena shock: il logo iniziale non era giallo e blu ma verde e misterioso

Se fosse stato scelto il verde spigoloso, l’immagine dei Pokémon sarebbe stata probabilmente diversa. Invece di apparire come un mondo amichevole e accessibile, il brand avrebbe comunicato mistero e pericolo. Forse avrebbe attirato un altro tipo di pubblico, ma difficilmente sarebbe diventato l’icona popolare e familiare che conosciamo oggi.

E tu, avresti preferito il logo verde e misterioso o il classico giallo e blu rimane la scelta vincente?
Per altri retroscena dal mondo dei videogiochi, seguici su Instagram.

Scopri tutto su Pokémon
Ti potrebbe interessare
  • Pokémon Nero e Bianco Remake: Game Freak ha imparato la lezione dopo il fallimento di Diamante e Perla?
  • Pokémon: un fan paga 165 $ per un’opera da collezione e scopre che era basata su una carta da 15 euro
  • Pokémon Winds & Waves è reale? Tutti i dettagli del mega-leak sulla decima generazione

Potrebbero interessarti

Warhammer 40,000: Darktide porta davvero qualcosa di nuovo con la classe Hive Scum?

Two Point Museum: in uscita il 2 dicembre Il DLC Zooseum

Monopoly Go: link dadi gratuiti aggiornati a novembre 2025

Demonschool arriva davvero su tutte le piattaforme e porta un RPG tattico con personalità?

Techland lancia davvero il Loyalty Program di Dying Light e sconti globali per The Beast?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account