iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Quando e dove Hideo Kojima sarà presente a Lucca Comics & Games 2025?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Quando e dove Hideo Kojima sarà presente a Lucca Comics & Games 2025?

Hideo Kojima sarà a Lucca Comics & Games 2025 per la tappa finale del Death Stranding World Strand Tour 2 con eventi, panel e documentario.

Massimo 4 ore fa Commenta! 7
 

Lucca Comics & Games 2025 sarà ricordata come un’edizione speciale per il mondo del videogioco. Il festival ospiterà infatti la tappa conclusiva del Death Stranding World Strand Tour 2, con protagonista Hideo Kojima, uno dei game creator più influenti della storia. L’autore giapponese, fondatore di Kojima Productions, arriverà a Lucca per presentare Death Stranding 2: On the Beach, il sequel dell’opera che ha ridefinito il concetto di videogioco come narrazione interattiva.

Contenuti
Gli appuntamenti con Kojima a LuccaDeath Stranding 2: On the BeachConnecting Worlds: il documentarioKojima, un’icona culturaleUn festival dal respiro internazionaleLucca, capitale del gamingCosa aspettarsi come visitatoreTi potrebbe interessare

La sua presenza non è un semplice evento di calendario, ma un riconoscimento al ruolo che Lucca ha conquistato negli ultimi anni come palcoscenico internazionale per l’industria creativa. Kojima non ha scelto a caso di chiudere qui il suo tour mondiale: l’Italia e Lucca in particolare rappresentano un luogo di incontro tra culture, fan e passioni, perfetto per una celebrazione che va oltre il marketing.

Gli appuntamenti con Kojima a Lucca

Durante i giorni del festival sono previsti panel esclusivi con ospiti speciali e la proiezione del documentario Hideo Kojima: Connecting Worlds, che racconta la sua carriera e il processo creativo dietro ai suoi giochi. Questo film mette in luce il modo in cui Kojima intreccia cinema, letteratura e videogiochi, portando sempre nuove idee al medium.

Non sono ancora stati svelati tutti i dettagli su date e orari degli incontri, ma è già chiaro che i fan potranno vivere momenti indimenticabili, con opportunità di assistere a conversazioni uniche e forse anche di rivolgere domande dirette all’autore.

Death Stranding 2: On the Beach

hideo kojima

Il nuovo capitolo della saga, che sarà al centro della visita di Kojima, si preannuncia ancora più ambizioso del primo Death Stranding. Se il titolo del 2019 aveva introdotto lo strand system, una meccanica che puntava sulle connessioni tra giocatori e sulla collaborazione a distanza, il sequel sembra voler ampliare ulteriormente questo concetto.

Dal poco che è stato mostrato nei trailer, On the Beach promette un universo narrativo più cupo e complesso, unito a un’estetica fortemente cinematografica, marchio di fabbrica di Kojima. Per i fan sarà l’occasione perfetta per entrare di nuovo in un mondo che mescola solitudine, speranza e riflessione sul futuro dell’umanità.

Connecting Worlds: il documentario

Uno dei momenti più attesi sarà la proiezione di Hideo Kojima: Connecting Worlds. Non si tratta solo di un documentario biografico, ma di un’opera che mostra come il creatore giapponese veda i videogiochi come un linguaggio universale. Dalla collaborazione con registi e attori di Hollywood al dialogo con artisti di ogni settore, il film illustra come Kojima sia riuscito a trasformare il videogioco in un mezzo di espressione culturale pari al cinema o alla letteratura.

Per il pubblico italiano, vederlo a Lucca significa poter condividere questo percorso direttamente con l’autore, in un contesto che celebra proprio la contaminazione tra media.

Kojima, un’icona culturale

Parlare di Hideo Kojima significa parlare di un autore che ha cambiato per sempre l’industria. Con la saga di Metal Gear Solid ha definito lo stealth moderno e ha portato nel videogioco temi politici e filosofici complessi. Con Death Stranding ha sorpreso di nuovo, dividendo il pubblico ma dimostrando che il medium è capace di raccontare storie profonde e sperimentali.

Il suo arrivo a Lucca rappresenta un tributo al videogioco come arte e come veicolo di riflessione. Non è solo un’occasione per vedere in anteprima materiali legati a Death Stranding 2, ma anche per celebrare una carriera che ha ispirato generazioni di sviluppatori e giocatori.

Un festival dal respiro internazionale

Overdose Kojima

La presenza di Kojima si inserisce in un programma che quest’anno vede protagonisti altri grandi nomi: Keiichirō Toyama, creatore di Silent Hill e Siren, terrà talk dedicati alla costruzione della paura nei videogiochi; John Romero, padre di DOOM e Quake, porterà a Lucca una masterclass sullo sviluppo; Luca Galante e poncle offriranno esperienze interattive legate a Vampire Survivors.

Non mancano anche i grandi publisher e le anteprime: Nintendo presenterà i titoli per la nuova Switch 2, da Mario Kart World a Leggende Pokémon: Z-A, mentre Bandai Namco, MediaWorld, Samsung, Red Bull e tanti altri porteranno esperienze interattive, tornei e installazioni.

In questo contesto, Kojima diventa il simbolo di come il videogioco sia ormai al centro di un festival che abbraccia ogni forma di cultura pop e digitale.

Lucca, capitale del gaming

Hideo Kojima

Per i fan italiani ed europei, avere Kojima a Lucca significa non dover volare a Tokyo o a Los Angeles per incontrare il loro idolo. Significa vivere un momento storico in un contesto familiare, dove le strade medievali della città si trasformano in palcoscenico globale.

La tappa conclusiva del World Strand Tour 2 non è quindi solo un appuntamento da segnare in calendario, ma un atto simbolico: Lucca diventa il punto di arrivo di un percorso che ha toccato tutto il mondo, confermando il ruolo del festival come evento imprescindibile per chi ama i videogiochi.

Cosa aspettarsi come visitatore

Chi deciderà di partecipare dovrà prepararsi a lunghe code e a una forte richiesta di posti per i panel e la proiezione del documentario. Le modalità di accesso verranno rese note sul sito ufficiale di Lucca Comics & Games, ma è già certo che i fan di Kojima vivranno un’esperienza immersiva, tra incontri, anteprime e sorprese ancora da svelare.

In un festival che punta ogni anno più in alto, l’arrivo di Hideo Kojima rappresenta un picco difficilmente replicabile. Per i giocatori italiani è un’occasione irripetibile per vedere da vicino uno dei più grandi visionari del nostro tempo.

Vuoi seguire tutte le novità da Lucca Comics & Games 2025? Resta connesso con la community su instagram.

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Come funziona la modalità GameNight su Amazon Luna?
  • EA acquisita per 55 miliardi di dollari: l’azienda diventa privata con PIF, Silver Lake e Affinity Partners
  • Glitchers: la demo sarà mostrata allo Steam Next Fest

Potrebbero interessarti

Valorborn: un nuovo RPG sandbox con permadeath mostra la sua demo allo Steam Next Fest

Come funziona la modalità GameNight su Amazon Luna?

Quali oggetti speciali si possono ottenere nel Cammino delle Stelle Stregonerie di Disney Dreamlight Valley?

Come si possono sbloccare Lumiere e Tockins in Disney Dreamlight Valley?

SpeedRunners 2: King of Speed, al via il playtest su Steam del platform competitivo più veloce di sempre

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account