Un leak dal portale polacco PPE ha acceso la fantasia dei giocatori: Sony starebbe preparando un nuovo DualSense V3 con batteria rimovibile. Se confermato, il pad della PS5 andrebbe a risolvere uno dei problemi più odiati dagli utenti, ovvero l’usura della batteria integrata.
Perché si parla di DualSense V3
La notizia è rimbalzata su diverse testate internazionali come Videogames Chronicle e TechRadar, che riportano indiscrezioni sull’arrivo del nuovo controller già a novembre, in parallelo con una presunta PS5 Pro. Nessuna conferma ufficiale da parte di Sony, quindi è tutto da prendere come rumor, ma l’idea ha subito fatto discutere.
Il DualSense attuale ha una batteria interna non sostituibile dall’utente medio. Dopo un paio d’anni di uso intenso, l’autonomia cala in modo evidente e le opzioni sono tre: tenerlo sempre in carica, portarlo in assistenza o comprarne uno nuovo (circa 70 euro di spesa). Con un vano dedicato, invece, basterebbe cambiare la batteria e tornare a giocare senza pensieri.
Cosa cambierebbe per i giocatori
Un accumulatore rimovibile porterebbe praticità e risparmio. Microsoft usa questa soluzione da anni: i controller Xbox hanno un vano che accetta pile AA o pacchi ricaricabili, con grande flessibilità. Sony, fino ad oggi, ha scelto la strada opposta con batterie integrate, più eleganti ma meno longeve.
Se il leak fosse vero, l’utente PlayStation avrebbe finalmente la possibilità di non buttare via un pad solo perché la batteria non regge più. Il problema resta il costo: se una batteria ufficiale costasse 40 euro, sarebbe comunque un esborso significativo. La differenza la farebbero i produttori terzi, pronti a proporre soluzioni più economiche o ad alta capacità.

Le criticità non risolte
La mossa non andrebbe però a eliminare l’altra grande piaga del DualSense: il drift degli stick analogici. Un difetto che molti giocatori hanno sperimentato e che rende l’esperienza frustrante. Al momento solo il modello DualSense Edge consente di sostituire facilmente gli stick, mentre il controller base resta limitato.
In sostanza, la batteria rimovibile sarebbe un passo avanti, ma non la soluzione definitiva ai problemi di affidabilità.
Tra rumor e realtà
I leak parlano di un modello “V3” che sostituirebbe gradualmente l’attuale DualSense sugli scaffali, ma non c’è alcuna comunicazione ufficiale da parte di Sony. Nemmeno il presunto arrivo a novembre è garantito: si tratta di speculazioni, anche se coerenti con il possibile debutto della PS5 Pro.
Resta la curiosità su come sarà gestito il design. Inserire un vano batteria senza compromettere ergonomia, robustezza e peso del pad non è un lavoro da poco. Inoltre, la compatibilità delle batterie con le versioni precedenti è tutta da verificare.
Per adesso parliamo solo di rumor, ma il tema è caldo: preferiresti un DualSense con batteria rimovibile o pensi che servano altri upgrade, come stick più resistenti?
Continua a seguirci su instagram per non perdere tutti gli aggiornamenti dal mondo PlayStation.