Il conto alla rovescia per Natale 2025 ha già un protagonista indiscusso: il Pokémon TCG: Calendario delle festività 2025, la nuova edizione del calendario dell’avvento ufficiale dedicato al Gioco di Carte Collezionabili. Un prodotto che ogni anno va a ruba e che anche stavolta promette contenuti esclusivi imperdibili.
Non parliamo di un semplice calendario natalizio con cioccolatini o pupazzetti, ma di un box che unisce collezionismo, gioco competitivo e gadget, il tutto racchiuso in una confezione festiva da esporre con orgoglio.

Cosa contiene il Calendario delle festività 2025
Dietro le 25 caselle si nasconde un mix di sorprese pensate per collezionisti e giocatori:
- 8 carte promo olografiche con timbro festivo, tra cui spiccano Glaceon-ex (Glaziola) e le illustrazioni rare di Krawell e Gelatroppo
- 6 buste Pokémon TCG da 10 carte
- 7 fun pack con 3 carte ciascuno
- 2 monete Pokémon da collezione
- 2 fogli di adesivi a tema natalizio
- 1 codice per Pokémon TCG Live
Un contenuto che, se acquistato separatamente, avrebbe già un valore superiore al prezzo medio del calendario.
Prezzi e disponibilità in Italia
Il calendario è disponibile in diversi store online italiani ed europei, ma i prezzi variano molto:
Rivenditore | Prezzo medio | Note |
---|---|---|
PokeStoreItaly / Otakura | 54,90 € | Versione ufficiale italiana, affidabile |
PikaPika Store | 49,90 € | Offerta tra le più convenienti |
CardMarket | 39,90 – 50 € | Prezzo variabile in base al venditore |
Amazon.it (seller terzi) | 99 € | Prezzo gonfiato, sconsigliato |
Il prezzo corretto per la versione ufficiale oscilla tra 50 e 60 euro. Chi chiede 99 euro su Amazon punta solo a sfruttare la scarsità di scorte.
Perché conviene

Ogni promo esclusiva con timbro festivo ha un suo valore collezionistico e può raggiungere anche i 10 euro sul mercato secondario. Aggiungi sei buste standard, sette mini pack, due monete e la scatola da esposizione, e il pacchetto diventa un affare.
Per i giocatori di TCG significa carte uniche da usare o conservare, per i collezionisti un set esclusivo che non sarà ristampato. Perfetto anche come regalo, grazie alla varietà di contenuti che divertono sia chi gioca sia chi semplicemente ama il brand Pokémon.
Differenze rispetto all’edizione 2024
La struttura rimane identica, ma le carte promozionali cambiano ogni anno. Nel 2024 il focus era su Pikachu e compagni iconici, mentre il 2025 punta su atmosfere più glaciali, con Glaceon-ex come pezzo forte. Anche il design della scatola segue il tema invernale, con illustrazioni fredde e scintillanti.
Alternative per i più piccoli
Per chi non è interessato al gioco di carte ma vuole un calendario Pokémon più “leggero”, esistono alternative con gadget o mini pupazzetti. Si trovano già nei grandi store di giocattoli o su Amazon a prezzi inferiori, ma senza il valore collezionistico delle promo ufficiali.
Muoviti in tempo
Negli ultimi anni il Calendario delle festività si è esaurito già a novembre. Con il 2025 non sarà diverso: meglio acquistarlo subito, scegliendo store affidabili, piuttosto che rischiare di pagarlo il doppio da rivenditori terzi.
Seguici su instagram per non perderti offerte e novità sul mondo Pokémon.