L’hype è a mille, i fucili sono pronti, ma la domanda è una: quando si potrà effettivamente scendere in campo in Battlefield 6? Electronic Arts ha confermato la data ufficiale, ma resta il dubbio su cosa aspettarci al day one, soprattutto dopo il disastroso debutto di Battlefield 2042. Ecco tutto quello che devi sapere sul lancio, sugli orari e su cosa succederà il 10 ottobre 2025.
Data di uscita ufficiale di Battlefield 6

Partiamo da quello che è certo:
Battlefield 6 esce venerdì 10 ottobre 2025, su tutte le principali piattaforme:
- PC
- PlayStation 5
- Xbox Series X/S
E no, stavolta niente old-gen. Il motore grafico e le nuove funzionalità sono pensate solo per le console attuali (e per le schede video che tengono botta).
A che ora si potrà giocare?
E qui viene il bello.
Nelle scorse settimane, diversi utenti hanno fatto circolare la voce che i server apriranno alle 17:00 ora italiana. Ma attenzione: non è un’informazione ufficiale di EA.
Sui vari store (Steam, Xbox, PlayStation) compare solo la data, senza indicazione precisa dell’orario. È plausibile che l’orario reale venga annunciato nei giorni precedenti il lancio, oppure che ci si debba aspettare un rollout scaglionato a seconda dei fusi orari.
Morale? Preparati per le 17:00, ma non stupirti se dovrai aspettare.
No, non puoi giocare in anticipo

Se stai pensando di prendere la versione Ultimate o qualche edizione deluxe per entrare prima degli altri… ferma tutto.
EA ha chiarito che non ci sarà alcuna forma di accesso anticipato. Tutti, anche chi paga di più, partiranno lo stesso giorno. E probabilmente alla stessa ora. Un bene per l’equilibrio competitivo, un po’ meno per chi sperava in un vantaggio.
Crossplay confermato
Una buona notizia c’è: il crossplay è attivo al lancio.
Che tu giochi su PC, PS5 o Xbox, potrai affrontare (e farti abbattere da) chiunque, senza limiti di piattaforma. Un passaggio fondamentale per una community frammentata come quella di Battlefield, e una scelta intelligente in termini di matchmaking.
I server reggeranno?
Domanda lecita.
Durante la beta pubblica si sono già verificati problemi di accesso, code interminabili e segnalazioni di errori di connessione. Niente di sorprendente, visto il numero di giocatori, ma è chiaro che il day one sarà un test di tenuta per l’infrastruttura EA.
Aspettati disconnessioni, matchmaking lenti e potenziali crash.
Speriamo che questa volta DICE abbia imparato dai propri errori.
Contenuti confermati: armi, mappe e promesse
Secondo MP1st, Battlefield 6 arriverà con 45 armi disponibili al lancio.
Non sappiamo ancora se saranno tutte sbloccate fin da subito o se serviranno ore di grind, ma il numero è solido. Le armi coprono varie categorie: fucili d’assalto, mitragliatrici, pistole, fucili da cecchino e armi corpo a corpo.
Inoltre, alcune testate hanno già provato la mappa più grande mai vista in un Battlefield, anche se non è stato ancora rivelato il nome ufficiale. Le impressioni sono positive, ma il bilanciamento andrà verificato sul lungo termine.
Una “piccola funzione” molto apprezzata dai fan è stata integrata nel gioco, ma EA non ha ancora rivelato di cosa si tratti. Secondo alcune speculazioni, potrebbe trattarsi di una modalità offline o di una gestione rinnovata delle classi.
Le recensioni usciranno prima del lancio?

Non ci sono ancora informazioni certe.
L’embargo stampa non è stato comunicato e non è detto che le recensioni saranno online prima del 10 ottobre. Se vuoi sapere se Battlefield 6 vale la pena, potrebbe toccarti aspettare qualche ora in più o affidarti alle prime impressioni dei giocatori.
Conviene esserci al day one?
Bella domanda. Se sei un fan della serie e hai giocato alla beta con soddisfazione, la voglia di essere tra i primi è comprensibile. Ma la verità è che nessuno può garantire un lancio senza intoppi. Server instabili, bug, problemi di bilanciamento… tutto è possibile.
Se invece preferisci l’approccio cauto, aspetta le prime recensioni e i feedback della community. Così potrai decidere a mente fredda se vale la pena buttarsi nel caos.
Seguici su Instagram per aggiornamenti live sul lancio di Battlefield 6, patch, problemi ai server e novità.