iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Silent Hill f: guida definitiva al nuovo capitolo horror di Konami
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieGuide e segreti

Silent Hill f: guida definitiva al nuovo capitolo horror di Konami

Silent Hill f guida definitiva: protagonista, ambientazione giapponese anni ’60, gameplay, mostri, performance, prezzo ed edizioni disponibili.

Massimo 2 ore fa Commenta! 7
 

Dopo anni di silenzio e un remake “sicuro” di Silent Hill 2, Konami ha deciso di rischiare. Silent Hill f è il primo capitolo originale della saga in oltre un decennio, ambientato per la prima volta in Giappone e pensato per riportare la serie sulle prime pagine. Il gioco è in uscita il 25 settembre 2025, ma già ora abbiamo tutto quello che ti serve sapere: ambientazione, protagonista, gameplay, edizioni disponibili e impressioni post-lancio.

Contenuti
Un Silent Hill mai visto primaTemi maturi e disturbantiGameplay: tra survival classico e nuove ideeCombattimentoRisorse e santuariPuzzle e atmosfereModalità consigliataTeam di sviluppoMostri che non dimentichiPerformance e reazioni post-lancioData di uscita e piattaformePrezzo ed edizioniPro e Contro aggiornatiSilent Hill f non è un remake, è un nuovo inizio.Ti potrebbe interessare

Un Silent Hill mai visto prima

Silent Hill f

Niente più strade americane arrugginite. In Silent Hill f la nebbia cala su Abisugawa, un villaggio rurale giapponese degli anni ’60 ispirato a una città reale della prefettura di Gifu. L’atmosfera è diversa da qualsiasi altro capitolo: risaie fangose, lanterne, folklore locale e superstizioni che diventano incubi.

La protagonista è Hinako Shimizu, studentessa liceale intrappolata in una famiglia tossica: padre alcolizzato, madre remissiva e sorella perfetta che le viene continuamente sbattuta in faccia. Una figura fragile, ma costretta a crescere e a confrontarsi con paure che prendono forma in mostri orribili.

Temi maturi e disturbanti

Konami ha avvisato i giocatori: Silent Hill f non edulcora nulla. Nel gioco troverai discriminazione di genere, abusi, bullismo, droghe, torture e violenza grafica. Elementi che puntano a scuotere, a mettere a disagio, proprio come i migliori capitoli della saga.

Persino il titolo non è casuale: la F richiama il simbolo musicale del “forte”, ovvero “suonare ad alta voce”. Una dichiarazione di intenti: questo è il Silent Hill che vuole farsi sentire.

Silent Hill f

Gameplay: tra survival classico e nuove idee

Silent Hill f riprende i pilastri della saga ma li reinventa.

Combattimento

Hinako non è un soldato, quindi niente pistole né fucili. Le armi sono improvvisate: tubi di ferro, coltelli cerimoniali, fino a una naginata nel mondo spirituale. Tutte soggette a usura: si rompono dopo pochi colpi, lasciandoti vulnerabile.

Il sistema ruota attorno a attacchi leggeri e pesanti, schivate, parate e stamina. C’è anche la sanity bar, che cala se osservi i nemici troppo a lungo ma permette colpi critici. Una meccanica che amplifica la tensione: ogni scontro è rischioso.

Risorse e santuari

Silent Hill f

Nei villaggi e nell’Otherworld trovi i santuari, punti di salvataggio che permettono anche di convertire oggetti in fede per ottenere potenziamenti permanenti o accessori casuali. Un dilemma costante: curarti subito o sacrificare un oggetto per diventare più forte sul lungo periodo?

Puzzle e atmosfere

Non manca l’anima classica: enigmi legati al folklore, diari e documenti che svelano la storia, ambienti che diventano veri rompicapi. Alcuni puzzle richiedono di collegare epoche diverse o di interpretare simboli giapponesi.

Modalità consigliata

Il produttore Motoy Okamoto e il director Al Yang hanno dichiarato che il gioco dà il meglio in modalità storia. L’autore Ryukishi07 (When They Cry) ha scritto una sceneggiatura intensa, e il team invita a viverla senza frustrazioni inutili.

Team di sviluppo

Silent Hill f è sviluppato da Neobards Entertainment, studio taiwanese noto per aver supportato Capcom nei remake di Resident Evil 2 e 3.

  • Sceneggiatura: Ryukishi07, maestro di visual novel horror.
  • Produttore: Motoy Okamoto (ex Nintendo).
  • Director: Al Yang, già dietro a Resident Evil Resistance.
  • Musica: Akira Yamaoka (Fog World) e Ken Inagawa (Otherworld).
  • Design mostri: Kira, che parla di “grottesca bellezza” come ispirazione.

Mostri che non dimentichi

Il bestiario è tra i più disturbanti dell’intera saga:

  • Spaventapasseri deformi che si muovono solo quando non li guardi.
  • Corpi rigonfi di pustole che partoriscono demoni urlanti.
  • Bambole armate di coltelli, pronte ad assaltarti dai corridoi.

Creature concepite per disgustare e spaventare, perfette per alimentare l’incubo visivo.

Performance e reazioni post-lancio

Le prime analisi tecniche confermano che Silent Hill f gira sorprendentemente bene su Unreal Engine 5: illuminazione dinamica convincente, pochi problemi di rumore grafico e prestazioni stabili su PS5 e PC.

Le prime recensioni parlano di un horror intenso e disturbante, con atmosfera e narrazione al centro. Il combattimento resta divisivo: realistico, lento, ma non sempre gratificante.

silent hill f 2.jpg

Data di uscita e piattaforme

Silent Hill f è disponibile dal 25 settembre 2025 su:

  • PlayStation 5
  • Xbox Series X|S
  • PC

Prezzo ed edizioni

EdizionePrezzoContenuti
Standard70 €/$Gioco base (fisico e digitale)
Day One Amazon Exclusive70 €/$Gioco base + poster double face
Digital Deluxe80 €/$Gioco + artbook digitale, colonna sonora digitale, costume Pink Rabbit (in-game), accesso anticipato di 2 giorni

Bonus preorder: costume scolastico bianco, peonia Omorei, item pack con acqua divina e kit medico.

Pro e Contro aggiornati

ProContro
Ambientazione giapponese anni ’60 unica nella serieCombattimento macchinoso e punitivo
Protagonista Hinako Shimizu credibile e ben scrittaPoca ricompensa negli scontri
Storia disturbante e piena di temi maturiRischio ripetitività nelle sezioni obbligatorie
Puzzle intelligenti e legati al folkloreRitmo narrativo non sempre costante
Performance ottimizzate in UE5IA dei nemici ancora prevedibile
Design dei mostri memorabile

Silent Hill f non è un remake, è un nuovo inizio.

Porta la saga in un territorio inedito, osa con temi maturi e disturbanti, e costruisce un’ambientazione mai vista prima. Non è perfetto: il combattimento divide, alcune sezioni rischiano la ripetitività. Ma come esperienza horror, è tra le più forti degli ultimi anni.

Il 25 settembre la nebbia non cala su Silent Hill, ma sulle risaie di un Giappone rurale. Ed è lì che inizia il vero incubo.

Segui tutte le novità e i contenuti extra su instagram.

Scopri tutto su Silent Hill f
Ti potrebbe interessare
  • Silent Hill f ottiene il punteggio Famitsu più alto della serie
  • Silent Hill f: Tempi di uscita e accesso anticipato
  • SILENT HILL f: il nuovo capitolo dell’iconico franchise in uscita il 25 settembre

Potrebbero interessarti

World of Warcraft: in arrivo l’espansione Legion Remix

Giochi Xbox 2025: le nuove uscite per Xbox Series X/S di quest’anno

UFOPHILIA porta l’horror psicologico degli UFO su PC e console nel 2026

Perfect Dark reboot cancellato : emergono nuovi dettagli sul progetto

Borderlands 4: due nuovi Shift Codes per chiavi d’oro, validi solo oggi

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account