Un colpo di fortuna incredibile ha fatto impazzire la community LEGO. Un fan ha raccontato su Reddit di aver scovato il leggendario set Star Wars Millennium Falcon (75192) in un negozio dell’usato a un prezzo così basso da sembrare irreale.
Parliamo di uno dei set più iconici e costosi mai prodotti da LEGO, con oltre 7.500 pezzi e un prezzo di listino ufficiale che oggi si aggira sugli 849,99 euro. Ma quanto ha pagato questo collezionista improvvisato?
Un Millennium Falcon tra carta igienica e limonate
L’utente Trashwang999 ha condiviso sul subreddit LEGO il racconto del suo ritrovamento. Insieme a un amico, ha notato tra scaffali apparentemente ordinari – tra rotoli di carta igienica e bottiglie di limonata – un Millennium Falcon UCS con scatola, seppur un po’ malconcia.
Il prezzo di partenza era fissato a 375 dollari (circa 316 euro al cambio attuale). Non poco, ma già un affare rispetto all’originale. Poi è arrivata la sorpresa finale: lo sconto extra del 20% che ha fatto scendere il prezzo reale a circa 250 euro.
Confronto con il mercato ufficiale e dell’usato
Per capire la portata del risparmio, basta guardare i numeri:
- Prezzo ufficiale LEGO Store: 849,99 euro.
- Valore medio nuovo su marketplace specializzati: circa 670 euro.
- Prezzo medio dell’usato su Bricklink: 450–650 euro.
Confrontando questi valori, l’affare dell’utente Reddit equivale a un risparmio di oltre 600 euro rispetto al nuovo e almeno 200 euro sotto la fascia più bassa del mercato secondario. Non sorprende quindi che il post abbia raccolto centinaia di commenti di congratulazioni da parte della community.
Non solo un set, ma un’icona da collezione
Il Millennium Falcon UCS 75192 è molto più di un giocattolo: è uno dei set da collezione più desiderati di sempre. Con 7.541 pezzi, minifigure iconiche e dettagli maniacali, è considerato un vero banco di prova per i fan LEGO più esperti.
Non a caso, nel mercato dei collezionisti è uno dei set più longevi e resistenti al tempo, capace di mantenere (o addirittura superare) il proprio valore iniziale. Trovare un esemplare completo sotto i 300 euro è quasi fantascienza.

Cosa insegna questa storia
Questa vicenda dimostra ancora una volta quanto i negozi dell’usato possano nascondere tesori inattesi. Tra scatole rovinate e pezzi accatastati, può celarsi un collezionabile dal valore enorme.
Non è raro che set LEGO complessi finiscano in circuiti secondari quando i proprietari non hanno più spazio o interesse, e chi ha occhio attento può portarsi a casa autentiche gemme a prezzi stracciati.
Per altre curiosità e storie dal mondo LEGO e collezionismo, resta su iCrewPlay.com e seguici anche su instagram.