iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Ghost of Yōtei: Il budget è simile a quello di Ghost of Tsushima
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaPlayStation 5

Ghost of Yōtei: Il budget è simile a quello di Ghost of Tsushima

il sequel non ha visto un incremento di spesa rispetto al predecessore

Marco Fanciuso 1 mese fa Commenta! 3
 

A pochi giorni dal lancio di Ghost of Yōtei, arriva un dettaglio interessante che riguarda il dietro le quinte della produzione. Brian Fleming, co-fondatore di Sucker Punch, ha dichiarato che lo sviluppo del gioco ha richiesto un budget sostanzialmente simile a quello di Ghost of Tsushima. Un dato che sorprende, considerando che la norma per i grandi sequel PlayStation è un forte incremento di spesa.

Contenuti
Ghost of Yōtei – un sequel non troppo costosoTi potrebbe interessare
Ghost of Yōtei - One Thousand Blades Trailer _ PS5 Games 0-55 screenshot

Ghost of Yōtei – un sequel non troppo costoso

Secondo i documenti interni resi pubblici durante la causa tra Microsoft e Activision, Ghost of Tsushima era costato circa 60 milioni di dollari. Una cifra significativa ma modesta se confrontata con blockbuster come The Last of Us Part II (oltre 200 milioni) o Horizon Forbidden West (circa 212 milioni). Eppure, a detta di Fleming, il lavoro svolto per Yōtei ha richiesto tempi, risorse e personale molto vicini a quelli del primo capitolo.

Lo studio ha mantenuto un team ridotto, intorno alle 150-160 persone, affidandosi in parte a collaborazioni esterne. Una scelta che ha imposto disciplina e attenzione ai dettagli: ogni decisione di design doveva essere ponderata per evitare sprechi. Fleming ha spiegato che questo approccio ha permesso di contenere i costi, pur sviluppando un titolo next-gen pensato esclusivamente per PlayStation 5.

Ghost of Yōtei - One Thousand Blades Trailer _ PS5 Games 0-17 screenshot

La strategia potrebbe rivelarsi vincente. Ghost of Tsushima ha superato i 13 milioni di copie vendute, con un ulteriore slancio grazie al porting PC del 2024. Se il sequel riuscirà a replicarne l’impatto commerciale, Sucker Punch potrebbe ottenere un ritorno notevole da un investimento rimasto “contenuto” rispetto agli standard attuali.

Non mancano però le ombre. Negli ultimi giorni, una polemica politica legata a un’ex dipendente dello studio ha generato discussioni sui social, con alcuni utenti che hanno parlato di boicottaggio. Al momento è difficile capire se avrà conseguenze reali sulle vendite, ma resta un elemento di disturbo per il lancio.

Ghost of Yōtei

Con uscita fissata al 2 ottobre 2025, Ghost of Yōtei si prepara dunque a raccogliere l’eredità del suo predecessore. La protagonista Atsu porterà i giocatori a esplorare l’isola di Ezo, l’attuale Hokkaido, in un mix di avventura, azione e nuove meccaniche di gioco. Resta da vedere se il budget più contenuto rispetto ad altri blockbuster Sony sarà un limite o, al contrario, il segreto di un nuovo successo.

Scopri tutto su Ghost of Yōtei
Ti potrebbe interessare
  • Ghost of Yotei domina il Giappone? Ecco la classifica Famitsu della settimana
  • Cosa causa il bug di Zeni Hajiki in Ghost of Yotei e perché ti conviene evitare il minigioco per ora
  • Ghost of Yōtei, la recensione (PlayStation 5)

Potrebbero interessarti

Codici Shift Borderlands 4: tutti i codici chiave d’oro aggiornati a novembre

KIBORG arriva su Nintendo Switch: cosa aspettarsi?

Shroomtopia, recensione (PlayStation 5)

L’Evoluzione dei Giochi da Casinò nei Videogiochi: Dal Retro Gaming alla Realtà Moderna

Farming Simulator 25: Highlands Fishing porta la pesca e l’acquacoltura nelle Highlands

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account