iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Compra un raro Charizard da 170€, gli arriva piegato: la colpa è del venditore?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Switch 2NotizieNotizie in VetrinaWii UNintendoGameCube3DSSwitch

Compra un raro Charizard da 170€, gli arriva piegato: la colpa è del venditore?

Collezionista compra un Charizard TCG da 170€ e lo riceve piegato per colpa di un imballaggio scadente. Ecco cosa è successo.

Massimo 4 ore fa Commenta! 5
 

Spendere 170 euro per una carta Pokémon TCG e trovarla piegata nel pacco. È l’incubo che ha vissuto un collezionista tedesco, raccontato in un post su Reddit che sta facendo discutere la community.

Contenuti
Una carta rara trattata come un volantinoLe scuse del venditore non reggonoTra sospetti e speculazioniCosa dice la legge in Germania e in UEConsigli pratici per i collezionistiUna lezione per tutta la community TCGTi potrebbe interessare

Il protagonista della vicenda si aspettava di mettere le mani su una delle carte più ambite dell’ultimo anno: il Charizard ex Special Illustration Rare 199/165 dal set Scarlatto e Violetto 151. Peccato che l’emozione si sia trasformata in rabbia non appena aperto il plico.

Una carta rara trattata come un volantino

Seller sent me a 151 Chizard in penny sleeve.
byu/rekneee inPokemonTCG

Il compratore, utente Reddit noto come rekneee, racconta di aver ricevuto la carta dentro una semplice penny sleeve (la bustina di plastica più economica sul mercato), infilata in una busta imbottita. Nessun top loader, nessuna protezione rigida, nessun cartoncino di rinforzo.

Risultato: la carta è arrivata con un grosso piegamento che ne rovina gran parte della superficie e ne abbatte il valore collezionistico. Per intenderci, un Charizard ex 199/165 in condizioni near mint vale oggi tra i 220 e i 270 euro sul mercato internazionale. Se la carta è danneggiata, come in questo caso, la cifra cala drasticamente.

Le scuse del venditore non reggono

Alla richiesta di spiegazioni, il venditore ha scaricato la colpa sull’acquirente, sostenendo che la responsabilità fosse legata alla scelta della spedizione più economica. Una giustificazione che non convince nessuno, perché nel collezionismo di carte da gioco esistono regole non scritte ma universalmente rispettate: una carta rara si spedisce in top loader rigido, protetta e sigillata, a prescindere dal corriere.

La community di Reddit ha reagito compatta, consigliando al compratore di chiedere reso e rimborso completo tramite la piattaforma di vendita o, se necessario, attraverso PayPal. Molti utenti hanno sottolineato che scaricare tutta la responsabilità sull’acquirente è fuori luogo: l’imballaggio adeguato è sempre compito del venditore.

Tra sospetti e speculazioni

Come spesso accade in questi casi, qualcuno nei commenti ha avanzato ipotesi più maliziose: e se la carta fosse stata già piegata prima della vendita? L’imballaggio precario avrebbe potuto servire da scusa, cercando di attribuire al trasporto un danno preesistente. Oppure, ipotizzano altri, il venditore avrebbe potuto tentare di rivalersi sulla spedizione per incassare un rimborso assicurativo.

Al momento restano solo speculazioni senza prove, ma la vicenda mette in luce un problema reale: la fragilità del mercato secondario quando si tratta di carte da collezione vendute online.

Cosa dice la legge in Germania e in UE

Pokémon TCG Pocket deck charizard ex
Pokémon TCG Pocket deck charizard ex

Dal punto di vista legale, il collezionista non è senza strumenti. In Germania e in tutta l’Unione Europea vale la garanzia legale di conformità: il prodotto acquistato deve arrivare come descritto e senza difetti. Se non è così, il venditore è tenuto a rimediare, offrendo sostituzione o rimborso.

In più, per i primi 12 mesi dall’acquisto, la legge presume che ogni difetto fosse già presente al momento della consegna, a meno che il venditore provi il contrario. Nel caso di una carta spedita in modo palesemente inadeguato, è difficile per un venditore scaricare la colpa sul compratore.

Consigli pratici per i collezionisti

Se ti capita una situazione simile, ci sono alcuni passi da seguire:

  • Documenta subito il danno con foto chiare della carta e dell’imballaggio.
  • Contatta il venditore in forma scritta e chiedi sostituzione o rimborso.
  • Se non ricevi collaborazione, attiva la protezione acquirente della piattaforma o di PayPal.
  • Per i tuoi acquisti futuri, accertati che la spedizione preveda almeno top loader rigido e busta sigillata.

Per i venditori invece non ci sono scuse: spedire una carta rara da centinaia di euro in un penny sleeve equivale a mandare un vinile raro in una busta di carta. Non si fa.

Una lezione per tutta la community TCG

L’episodio del Charizard piegato non è il primo e non sarà l’ultimo, ma rappresenta un monito chiaro. In un mercato sempre più internazionale e ricco di transazioni online, la serietà del venditore conta tanto quanto il prodotto. Perché non c’è niente di peggio di spendere centinaia di euro e ricevere un pezzo da collezione che vale, ormai, poco più di un segnalibro.

Segui tutte le notizie e le curiosità dal mondo Pokémon e TCG su instagram: entra nella nostra community e resta sempre aggiornato.

Scopri tutto su Pokémon TCG Pocket
Ti potrebbe interessare
  • Pokémon Pocket arriva a Roma con un evento speciale: date, dettagli e sorprese
  • Pokémon TCG Pocket Tier List settembre 2025: i mazzi più forti con Sorgenti Recondite (e come è cambiato il meta)
  • Pokémon TCG: Calendario delle festività 2025, cosa contiene e dove conviene acquistarlo

Potrebbero interessarti

DualSense V3 con batteria rimovibile, il rumor che divide i fan

Saros avrà una versione migliorata per PS5 Pro? Ecco cosa sappiamo

Switch 2 con Achievements? Nintendo accende le speranze con un nuovo brevetto

Mafia: Un nuovo gioco potrebbe essere nell’aria

Shirley Curry lascia Skyrim nel 2025: addio della “Skyrim Grandma”

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account