iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Fortnite travolto da Steal A Brainrot: successo o segnale d’allarme?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Fortnite travolto da Steal A Brainrot: successo o segnale d’allarme?

Steal A Brainrot esplode anche su Fortnite: milioni di giocatori e record UEFN. Successo virale o segnale che il gioco sta perdendo identità?

Massimo 3 ore fa Commenta! 4
 

Negli ultimi giorni Steal A Brainrot è diventato l’argomento caldo non solo su Roblox, ma anche dentro Fortnite. La modalità fan-made, nata come simulatore di “furto di meme” su Roblox, ha fatto il salto con l’Unreal Editor for Fortnite (UEFN) ed è subito esplosa: oltre 540.000 giocatori simultanei in poche settimane, numeri che in certi momenti hanno persino superato la modalità battle royale classica.

Contenuti
Da Roblox a Fortnite: l’ascesa dei BrainrotFortnite Creative al centro della scenaMa la community è divisaUn futuro incerto per FortniteFortnite: laboratorio di esperimenti o perdita di identità?Ti potrebbe interessare

Da Roblox a Fortnite: l’ascesa dei Brainrot

Su Roblox il fenomeno è già enorme, con picchi record di 23 milioni di giocatori contemporanei. Il gameplay è semplice quanto assurdo: collezionare creature basate su meme internet, installarle nella propria base e… rubarle agli altri. Il sistema genera video virali di bambini disperati e clip meme che hanno fatto decollare la popolarità del titolo.

Ora, con la versione Fortnite ufficialmente autorizzata, il successo si è spostato anche dentro il gioco di Epic. La mappa è curata da FeRinS, giovane creator di 25 anni, e sfrutta il sistema di revenue sharing di Epic, che nel 2024 ha distribuito 352 milioni di dollari agli autori di mappe.

Fortnite Creative al centro della scena

fortnite

Il CEO di Epic Games, Tim Sweeney, ha già condiviso post entusiasti su X: “Se una mappa Creative può arrivare al #2 per giocatori simultanei, significa che UEFN può competere col battle royale.”

Il dato è chiaro: Fortnite non è più solo battle royale. È una piattaforma che vive di esperienze create dai fan, e Steal A Brainrot è la dimostrazione che queste possono raggiungere numeri da titolo tripla A.

Ma la community è divisa

Se Epic festeggia, i giocatori non sono tutti convinti. Su Reddit i thread più votati parlano chiaro:

  • “Stanno promuovendo mappe copia-incolla e AI slop più della loro BR season.”
  • “Il gioco è diventato un guscio corporate di ciò che era.”

Molti lamentano che Epic spinga di più le mappe casual e meme-friendly che non i contenuti competitivi. Alcuni utenti raccontano di aver mollato la battle royale perché il matchmaking li mette contro pro player imbattibili, preferendo esperienze leggere come Steal A Brainrot.

Un futuro incerto per Fortnite

La domanda che circola tra i fan è semplice: Fortnite sta diventando un contenitore di trend esterni più che un gioco con una sua identità forte?

Steal A Brainrot porta numeri incredibili, ma anche dubbi sulla direzione del progetto. Da un lato Epic guadagna con microtransazioni e creatori che fanno fortuna con mappe virali. Dall’altro, i fan storici temono che il cuore competitivo venga abbandonato in favore di contenuti effimeri, costruiti per inseguire le mode di internet.

Fortnite: laboratorio di esperimenti o perdita di identità?

Fortnite Among Us

Il caso Brainrot mette in evidenza il dilemma di Fortnite nel 2025: essere un gioco o una piattaforma. Se da un lato esperienze creative mantengono vivo l’interesse e attirano nuovi giocatori (compresi bambini troppo giovani per la BR), dall’altro la community percepisce un allontanamento dalle radici che l’hanno resa un fenomeno globale.

Quel che è certo è che i numeri parlano: Steal A Brainrot è già uno dei successi più grandi nella storia della modalità Creative. E Epic Games non può ignorarlo.

Vuoi restare aggiornato su Fortnite, UEFN e tutte le novità legate alle mode che spaccano la community? Continua a seguirci su iCrewPlay.com e unisciti alla discussione su instagram.

Scopri tutto su Fortnite
Ti potrebbe interessare
  • Epic pronta a lanciare la chat di prossimità su Fortnite, secondo un leak
  • Fortnite Capitolo 2 Remix: come ottenere NitrogliceRina Dinamo
  • Fortnite Capitolo 2 Remix: dove trovare Miaoda

Potrebbero interessarti

Switch 2: arriva la scheda MicroSD più veloce e capiente di sempre (e ora è in sconto)

Leggende Pokémon: Z-A Pokédex: tutti i Pokémon confermati finora nel ritorno a Kalos

Metroid Prime 4 Beyond: data di uscita, trailer, Switch 2 e tutto quello che sappiamo

Non comprare un controller Xbox prima di vedere questa offerta Amazon

Apple Games è disponibile: l’app che unisce tutti i tuoi giochi su iPhone, iPad e Mac

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account