Sony ha rilasciato oggi, 17 settembre 2025, il nuovo aggiornamento di sistema PS5 firmware 12.0. L’update introduce due funzioni utili, ma una di queste può incidere sulle prestazioni della console.
Il risparmio energetico che costa FPS
La novità più discussa del firmware 12.0 è il nuovo Energiesparmodus, una modalità pensata per ridurre i consumi energetici. Quando è attiva, la console abbassa la potenza richiesta dal sistema modificando frame rate, risoluzione o dettagli grafici.
Per ora la funzione è compatibile con alcuni giochi selezionati come Death Stranding 2, Ghost of Yōtei e il remake di Demon’s Souls. I titoli supportati sono contrassegnati da una piccola icona a forma di foglia sotto al nome, direttamente nella home della console.
Il risparmio energetico può essere abilitato in Impostazioni > Sistema > Risparmio energetico > Funzione di risparmio per i giochi. Per impostazione predefinita resta disattivato, quindi la console continuerà a girare alla massima potenza a meno che non lo attivi manualmente.
Al momento non ci sono dati ufficiali su quanto incida davvero sul consumo, visto che i test della beta non hanno fornito numeri concreti. Quel che è certo è che l’attivazione porterà a cali di qualità o prestazioni, a seconda del titolo.

DualSense finalmente più libero
La seconda novità riguarda il controller DualSense, che ora può essere collegato fino a quattro dispositivi diversi senza dover ripetere il pairing ogni volta.
Gli slot vengono gestiti tramite una combinazione di tasti: basta tenere premuti per cinque secondi il tasto PlayStation e uno dei quattro tasti azione. La barra LED segnala quale slot è attivo:
- Slot 1: Triangolo, un LED acceso
- Slot 2: Cerchio, due LED
- Slot 3: Croce, tre LED
- Slot 4: Quadrato, quattro LED
In questo modo è possibile passare velocemente dalla PS5 a un PC o a un dispositivo mobile senza dover rifare la connessione ogni volta.
Nuova revisione hardware in arrivo
Accanto all’update software, Sony ha iniziato a distribuire una revisione della PS5 Slim Digital Edition. La console torna ad avere la capacità di 825 GB, come il modello originale, riducendo quindi lo spazio disponibile per installare i giochi. Al momento non ci sono segnali di un ribasso di prezzo.
Come installare l’aggiornamento

Se hai gli aggiornamenti automatici attivi, il firmware 12.0 si scarica e si installa da solo al primo avvio della console. In caso contrario, puoi forzare il download da Impostazioni > Sistema > System Software > Update e impostazioni della system software.
Anche l’avvio di un qualsiasi gioco online (come Call of Duty o Fortnite) forza l’installazione, perché la connessione al PlayStation Network richiede sempre la versione più recente.
Cosa cambia
Con il firmware 12.0 Sony introduce:
- un risparmio energetico opzionale, utile per consumare meno ma che può limitare la qualità dei giochi;
- un DualSense più flessibile, finalmente gestibile su più dispositivi senza noie.
Il compromesso è chiaro: meno consumi significano anche meno prestazioni. Sta all’utente decidere se attivare o meno la nuova funzione.
Per restare aggiornato su tutte le novità PlayStation segui la nostra pagina instagram.