iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Steam Deck vs Switch 2: chi vince davvero la sfida dei portatili?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Steam DeckSwitch 2NotizieNintendoPC

Steam Deck vs Switch 2: chi vince davvero la sfida dei portatili?

Steam Deck o Switch 2? Analisi completa tra prezzo, giochi ed esperienza. Ecco quale portatile conviene davvero ai giocatori nel 2025.

Massimo 4 ore fa Commenta! 7
 

Il mercato del gaming portatile non è mai stato così acceso. Da un lato c’è Nintendo Switch 2, l’erede di una console che ha dominato la scorsa generazione e che continua a vendere milioni di unità in tutto il mondo. Dall’altro, Steam Deck, la proposta di Valve che ha trasformato l’idea stessa di console portatile con un approccio più libero e aperto. Due visioni opposte, due filosofie che si scontrano per conquistare i giocatori. Ma chi merita davvero il titolo di vincitore?

Contenuti
Nintendo Switch 2: il gigante che punta sulle esclusiveSteam Deck: la strada dell’apertura e della libertàSteam Deck vs Switch 2: confronto direttoPrezzi e valore nel lungo periodoLibreria e compatibilitàEsperienza d’uso: semplicità contro versatilitàDue visioni opposte del gaming portatileTi potrebbe interessare

Nintendo Switch 2: il gigante che punta sulle esclusive

switch 2

Lanciata a giugno 2025, Switch 2 ha piazzato oltre 6 milioni di unità in appena sette settimane. Un successo travolgente che conferma la forza del marchio Nintendo. Il nuovo hardware porta finalmente la console a standard moderni: chip Nvidia Tegra T239, 12 GB di RAM, schermo da 7,9 pollici a 1080p con HDR e refresh rate fino a 120 Hz. Non mancano ray tracing, DLSS e Joy-Con rinforzati rispetto ai modelli precedenti.

La console però non è economica: negli Stati Uniti il prezzo di lancio è stato fissato a 449,99 dollari, con Joy-Con sostitutivi a 94,99 dollari e controller Pro a 84,99. I giochi first party sono arrivati a 79,99 dollari, un listino che ha fatto storcere il naso a molti. Anche i servizi online hanno costi elevati: l’abbonamento base parte da 19,99 dollari l’anno, ma per retro e DLC serve l’espansione da 49,99 o 79,99 per le famiglie.

Nonostante tutto, Nintendo continua ad avere dalla sua le esclusive più iconiche. Nei prossimi mesi arriveranno Metroid Prime 4 Beyond, Pokémon Legends Z-A e un nuovo Donkey Kong. Per milioni di giocatori sono titoli che da soli valgono l’acquisto della console.

Steam Deck: la strada dell’apertura e della libertà

Steam Deck
Steam Deck

Il percorso di Steam Deck è stato molto diverso. Lanciata nel 2022 senza il clamore mediatico tipico di Nintendo, ha costruito la sua reputazione poco alla volta. Nel 2025 ha già superato i 5,6 milioni di unità vendute e domina il 60% del mercato dei portatili PC.

Valve ha scelto un approccio chiaro: dare ai giocatori libertà. La gamma attuale parte dal modello LCD da 399 dollari e arriva alla versione OLED da 1 TB a 649 dollari. In più, Valve vende anche modelli ricondizionati con sconti vicini al 20%. Non solo: grazie alle partnership con iFixit, i pezzi di ricambio sono acquistabili facilmente e i file CAD sono disponibili con licenza libera per chi vuole progettare accessori o modifiche.

L’hardware del modello OLED offre un APU AMD a 6nm, 16 GB di RAM e display HDR da 7,4 pollici a 90 Hz. La batteria da 50 Wh garantisce fino al 50% in più di autonomia rispetto alla prima generazione. Le prestazioni si avvicinano a quelle di PS4 e Xbox One, ma con la flessibilità tipica del mondo PC.

Steam Deck vs Switch 2: confronto diretto

CaratteristicaNintendo Switch 2Valve Steam Deck
Prezzo di lancio449,99 $da 399 $ a 649 $ (OLED 1 TB)
Prezzo giochi79,99 $ (first party)grandi sconti stagionali fino al 90%
HardwareNvidia Tegra T239, 12 GB RAM, 256 GB storage (espandibile a 2 TB)AMD APU 6nm, 16 GB RAM, storage da 256 GB a 1 TB
Display7,9” LCD, 1080p, HDR, 120 Hz7,4” OLED HDR, 90 Hz
EsclusiveMario, Zelda, Pokémon, MetroidNessuna esclusiva, ma libreria Steam completa
Compatibilità95% giochi Switch originaliOltre 50.000 giochi Steam + emulazione
OnlineAbbonamento da 19,99 $ a 79,99 $Nessun abbonamento obbligatorio
RiparabilitàMolto limitata, componenti saldatiPartnership con iFixit, pezzi di ricambio ufficiali
FilosofiaEcosistema chiuso, controllatoAperto, modificabile, orientato alla libertà

Prezzi e valore nel lungo periodo

A prima vista, Switch 2 può sembrare più conveniente: costa meno della Steam Deck OLED di punta. Ma se si guarda oltre il prezzo iniziale, la situazione cambia. I giochi per Switch 2 costano fino a 80 dollari e raramente subiscono ribassi significativi. Su Steam, invece, gli sconti stagionali arrivano anche al 90%, permettendo di accumulare una libreria enorme spendendo molto meno.

Secondo le analisi citate nel video che ha dato origine al confronto, in tre anni un giocatore medio può arrivare a spendere tra 900 e 1000 dollari su Switch 2 tra hardware, giochi e servizi. Con Steam Deck, la spesa complessiva si aggira invece intorno ai 670-720 dollari. Un divario che si allarga nel tempo.

Libreria e compatibilità

Nintendo ha dalla sua le esclusive che segnano la cultura pop, ma la libreria resta limitata. Su Switch 2 mancano titoli importanti come Final Fantasy 7 Rebirth, Black Myth Wukong o Stella Blade. Steam Deck invece apre la porta a oltre 50.000 giochi su Steam, ma anche a librerie di Epic Games, GOG e Xbox Game Pass. Senza contare l’emulazione, che permette di giocare praticamente a qualsiasi console del passato, inclusa la stessa Switch.

Esperienza d’uso: semplicità contro versatilità

switch 2 VS Steam Deck
switch 2 VS Steam Deck

Switch 2 resta imbattibile in termini di immediatezza. La accendi e in pochi secondi sei nel gioco. È più leggera, più compatta e perfetta per essere portata ovunque. Steam Deck è più ingombrante e richiede un minimo di configurazione, ma offre un controllo totale sul sistema: puoi installare Windows, mod, emulatori e persino sostituire componenti.

Due visioni opposte del gaming portatile

Il confronto si riduce a una scelta di filosofia. Nintendo punta a un ecosistema chiuso, dove il valore è dato dalla scarsità e dal peso delle sue saghe storiche. Valve propone un mondo aperto, dove il giocatore è libero di decidere come usare la propria console e dove i costi diventano più sostenibili nel tempo.

Se per te contano le esclusive e la semplicità, Switch 2 resta un acquisto sicuro. Ma se cerchi libertà, valore e una libreria infinita, Steam Deck è il vero vincitore di questa sfida.

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Porta la Switch su un volo di 9 ore… ma resta senza giochi! Ecco l’errore che rovina tutto
  • Trump e la mossa sui chip: cosa vuole davvero l’America?
  • ROG Xbox Ally e Ally X disponibili al preordine: prezzi e dettagli ufficiali

Potrebbero interessarti

Nintendo Switch 2 ha la stessa versione di FC 26 di PS5 e Xbox: è tutto vero?

Folly Of The Wizards, recensione (Nintendo Switch)

Quali competizioni ufficiali sono incluse in EA SPORTS FC 26?

Sonic Racing: CrossWorlds Digital Deluxe Edition, ecco tutti i contenuti extra

Porta la Switch su un volo di 9 ore… ma resta senza giochi! Ecco l’errore che rovina tutto

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account