iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Gamescom 2025: gli annunci più importanti presentati all’Opening Night Live
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in Vetrina

Gamescom 2025: gli annunci più importanti presentati all’Opening Night Live

Una giornata inaugurale davvero niente male

Alessandro Rulli 8 minuti fa Commenta! 10
 

La Gamescom è partita con un’Opening Night Live che non dimenticheremo facilmente. Tra ritorni clamorosi, nuove IP e crossover inattesi, la serata del 19 agosto ha acceso l’hype della community videoludica mondiale. Ti porto subito dentro ogni annuncio, raccontandoti cosa ci aspetta e su quali piattaforme potrai vivere queste avventure.

Contenuti
Hollow Knight: SilksongCall of Duty: Black Ops 7Sekiro: No Death (anime)Ghost of YōteiResident Evil 9: RequiemLords of the Fallen 2LEGO Batman: Legacy of the Dark KnightWarhammer 40.000: Dawn of War IVMonster Hunter Wilds × Final Fantasy XIVOnimusha: Way of the SwordArknights: EndfieldEuropa Universalis VDaemon X Machina: Titanic Scion e Void BreakerBlack Myth: Zhong KuiTi potrebbe interessare

Hollow Knight: Silksong

Ci siamo davvero: dopo anni di attesa e innumerevoli meme, Silksong è tornato a mostrarsi con un nuovo trailer che non lascia dubbi. Hornet sarà la protagonista assoluta di un’avventura che promette aree ancora più verticali, nuove abilità e un mondo intricato e poetico, con lo stile artistico che ha reso celebre Team Cherry. L’atmosfera è più cupa e al tempo stesso elegante, e il gameplay rimane scattante e fluido come nel predecessore. Ciliegina sulla torta: una demo è giocabile proprio a Colonia, così i fan possono finalmente toccare con mano uno dei titoli indie più attesi di sempre.

Piattaforme: PC, Xbox One/Series, PlayStation 4/5, Nintendo Switch (anche Switch 2)
Finestra di lancio: 2025

Call of Duty: Black Ops 7

La saga di Black Ops torna con un capitolo che punta forte sulla narrativa senza rinunciare all’azione esplosiva che da sempre la contraddistingue. Ambientato nel 2035, ci porta in scenari che vanno dal Nicaragua a Los Angeles fino a Tokyo, con il protagonista interpretato da Milo Ventimiglia. Oltre alla classica campagna single-player, il gioco introdurrà una modalità cooperativa e un’inedita esperienza PvE chiamata “Endgame”, pensata per dare varietà e profondità al gameplay. L’impianto tecnico, come da tradizione, è muscolare e spettacolare, pronto a spremere le console di nuova generazione.

Piattaforme: PC, PlayStation, Xbox
Finestra di lancio: 14 novembre 2025

Sekiro: No Death (anime)

FromSoftware sorprende tutti con un annuncio fuori dagli schemi: Sekiro diventa un anime. In collaborazione con Crunchyroll e Sony, “No Death” porterà sul piccolo schermo l’estetica unica del Giappone feudale contaminato dal soprannaturale. Non sarà un semplice adattamento, ma un racconto originale che esplorerà nuove storie e nuovi personaggi nell’universo del Lupo senza nome. Per chi ha amato l’intensità e la drammaticità del gioco, è un’occasione per riscoprire quell’atmosfera in chiave animata.

Piattaforme: Serie anime (Crunchyroll)
Finestra di lancio: da definire

Ghost of Yōtei

Un action-adventure che ha saputo catturare subito l’attenzione. Ghost of Yōtei ci trasporta in un Giappone mistico e spettrale, tra samurai, spiriti e leggende tramandate. Oltre alla campagna single-player, è stata confermata la modalità cooperativa “Legends”, che permetterà di affrontare missioni online con gli amici. Artisticamente, il gioco promette scenari mozzafiato, tra montagne innevate e villaggi immersi nella nebbia, con un sistema di combattimento che punta a unire tecnica e spettacolarità. Un titolo che sembra voler raccogliere l’eredità di Ghost of Tsushima, ma con una sua identità precisa.

Piattaforme: PlayStation (probabile anche PC)
Finestra di lancio: ottobre 2025 (indicativa)

Resident Evil 9: Requiem

Capcom torna con il nono capitolo della sua saga horror di punta. Requiem sembra puntare a un equilibrio nuovo tra survival e narrativa, mettendo in scena non solo mostri e tensione, ma anche rapporti umani complessi. Il trailer presentato a Colonia ha mostrato un intenso confronto tra Grace e sua madre, dando l’idea di un capitolo che vuole scavare nella psicologia dei personaggi senza dimenticare l’atmosfera opprimente tipica della serie. Aspettati ambientazioni ricche di dettagli, un gameplay raffinato e un nuovo giro di vite per la formula survival horror moderna.

Piattaforme: PlayStation, Xbox, PC
Finestra di lancio: non comunicata

Lords of the Fallen 2

Dopo l’ottimo reboot del 2023, Lords of the Fallen torna con un seguito ambientato un secolo dopo. Il trailer ha messo subito in mostra il suo dark fantasy cupo e brutale, con creature spaventose e scenari gotici che ricordano i migliori soulslike. Gli sviluppatori promettono un mondo più ampio e variegato, nuove meccaniche di progressione e un combat system ancora più punitivo. Chi ama le sfide estreme troverà pane per i suoi denti.

Piattaforme: PlayStation, Xbox, PC
Finestra di lancio: 2026

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight

Il Cavaliere Oscuro ritorna in salsa LEGO, ma stavolta con un’atmosfera più vicina a quella della saga Arkham. Gotham appare cupa, ma il tono ironico tipico dei giochi LEGO non viene meno, creando un mix unico che può funzionare tanto per i più giovani quanto per i fan storici di Batman. Nel trailer si sono intravisti diversi villain e la promessa di una campagna corposa, con tanto di modalità cooperativa locale.

Piattaforme: Nintendo Switch 2, probabile anche PS5, Xbox Series, PC
Finestra di lancio: 2026

Warhammer 40.000: Dawn of War IV

La storica saga RTS di Warhammer torna in grande stile. Dawn of War IV è stato presentato con un trailer epico fatto di battaglie colossali, soldati schierati e l’immancabile atmosfera grimdark dell’universo 40K. Il gioco promette una campagna massiccia e modalità multiplayer competitive capaci di soddisfare sia i veterani che i neofiti della serie.

Piattaforme: PC
Finestra di lancio: non comunicata

Monster Hunter Wilds × Final Fantasy XIV

Due universi amatissimi si incontrano in un crossover che farà la gioia di milioni di giocatori. L’evento porterà mostri iconici e oggetti unici da un gioco all’altro: immagina di affrontare un Behemoth in Monster Hunter o un Rathalos in FFXIV. È la dimostrazione di quanto queste community siano vive e interconnesse, e di come il concetto di evento live stia diventando sempre più centrale nell’esperienza di gioco moderna.

Piattaforme: PlayStation, Xbox, PC
Finestra di lancio: ottobre

Onimusha: Way of the Sword

Un ritorno che profuma di nostalgia: Onimusha è pronto a tornare in grande stile. Il nuovo capitolo riprende lo spirito dei primi giochi, con un combat system basato sulla velocità e sulla precisione, boss giganteschi e atmosfere che oscillano tra il mistico e l’horror. Dal trailer si è percepita la volontà di restare fedeli alla tradizione, ma con un comparto tecnico moderno che rende giustizia alla serie.

Piattaforme: PlayStation, PC (probabile anche Xbox)
Finestra di lancio: non comunicata

Arknights: Endfield

Lo spin-off di Arknights continua a crescere. Ambientato in un mondo futuristico con tinte sci-fi, mescola elementi strategici e action, con un gameplay che alterna esplorazione e gestione delle risorse. Le nuove sequenze mostrate all’ONL hanno evidenziato una direzione artistica curata e una narrazione che punta a costruire un universo coerente e appassionante.

Piattaforme: PC, dispositivi mobile
Finestra di lancio: non comunicata

Europa Universalis V

Gli strategici storici di Paradox tornano con un nuovo capitolo che promette di ridefinire ancora una volta il genere. Europa Universalis V offrirà nuove meccaniche di diplomazia, una mappa più dettagliata e un’interfaccia migliorata per rendere la gestione di imperi ancora più profonda. Non mancheranno guerre, tradimenti e possibilità di scrivere la storia a proprio piacimento.

Piattaforme: PC
Finestra di lancio: non comunicata

Daemon X Machina: Titanic Scion e Void Breaker

I mecha sono tornati in grande stile. Titanic Scion è il seguito spirituale di Daemon X Machina, con robot giganteschi, combattimenti spettacolari e un gameplay che esalta la velocità e la distruttività dei mech. Void Breaker, invece, sembra voler osare con un approccio più sperimentale, dalle tinte cyberpunk, e promette un’azione serrata. Entrambi sono pensati per gli amanti del genere, che a Colonia hanno avuto pane per i loro denti. Disponibile la demo di Titanic Scion.

Piattaforme: Titanic Scion su Switch 2, PS5, Xbox Series, PC — Void Breaker non ancora confermato
Finestra di lancio: Titanic Scion 5 settembre 2025; Void Breaker non comunicata

Black Myth: Zhong Kui

Dopo Wukong, Game Science raddoppia con un action RPG dedicato a Zhong Kui, figura mitologica del folklore cinese. Il gioco punta a ripetere il successo del precedente, con boss titanici, ambientazioni ricche di dettagli e un sistema di combattimento tecnico ma spettacolare. Dal trailer traspare l’ambizione di creare un prodotto che metta in luce le tradizioni culturali orientali con un impianto grafico di altissimo livello.

Piattaforme: PC, PlayStation 5, Xbox Series
Finestra di lancio: non comunicata

Questa prima giornata di Gamescom 2025 è stata davvero niente male: dai ritorni nostalgici come Onimusha e LEGO Batman agli indie di culto come Silksong, passando per i colossi come Call of Duty e Resident Evil. Ma anche le sorprese più particolari, come l’anime di Sekiro e il crossover tra Monster Hunter e FFXIV.
Se questa è solo la partenza, preparati: i prossimi giorni potrebbero riservarci ancora più sorprese.

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Games Showcase #49
  • Tra videogiochi e vita reale: quando il sugar dating conquista i gamer
  • Nintendo: Hello, Mario! In arrivo una app gratuita per bambini

Potrebbero interessarti

Mafia: Terra Madre, la recensione (Steam)

PlayStation Plus: svelati i giochi Extra e Premium per agosto 2025

Fallen City Brawl, la recensione (Steam)

PlayStation 5 supera 80 milioni di unità vendute: Sony conferma il traguardo

Battlefield 6 è già la seconda beta più giocata di sempre su Steam

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account