iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Fallen City Brawl, la recensione (Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Steam DeckNotizie in VetrinaSteamRecensioni

Fallen City Brawl, la recensione (Steam)

Il ritorno in grande stile del beat ’em up old school

Alessandro Rulli 15 ore fa Commenta! 6
 
Fallen City Brawl
6.8
Fallen City Brawl

Ci sono giochi che non si limitano a intrattenere, ma riescono a catturare l’essenza di un intero genere, riportandoti indietro nel tempo e allo stesso tempo proiettandoti verso il futuro. Fallen City Brawl è uno di questi titoli. Sviluppato con amore per i grandi classici arcade, riesce a fondere perfettamente lo spirito dei beat ’em up a scorrimento laterale con meccaniche moderne e una presentazione artistica curata nei minimi dettagli.

Contenuti
Fallen City Brawl, una storia come tanteFallen City Brawl, un gameplay tra il vecchio e il nuovoTecnicamente

Il titolo ti immerge in una città in rovina, caduta sotto il controllo di gang spietate e criminali senza scrupoli. Il giocatore veste i panni di uno tra diversi personaggi selezionabili, ognuno con uno stile di combattimento e mosse uniche, e deve farsi strada tra vicoli, magazzini, stazioni della metropolitana e strade pericolose, combattendo contro ondate di nemici sempre più agguerriti. Non si tratta solo di picchiare a ritmo serrato, ma di sopravvivere in un ambiente ostile dove ogni passo avanti è una conquista.

Fallen City Brawl

Fallen City Brawl, una storia come tante

La storia, pur senza diventare protagonista assoluta, offre un contesto avvincente. La città di Fallen City non è semplicemente un campo di battaglia, ma un ecosistema criminale in fermento, con boss carismatici e nemici che sembrano avere una loro storia e personalità. Ogni livello è costruito per raccontare qualcosa, dai graffiti sui muri alle insegne luminose di locali malfamati, creando un’ambientazione viva e coerente.

In Fallen City Brawl non sei un eroe solitario, ma parte di una resistenza che lotta per riportare la pace in una città sull’orlo del collasso. I personaggi giocabili sono diversi e ognuno possiede un’identità forte. C’è il combattente esperto di arti marziali, il colosso che fa della forza bruta il suo punto di forza, il lottatore più agile e veloce e persino figure più eccentriche che arricchiscono la varietà.

Oltre alle differenze estetiche, ogni personaggio è caratterizzato da mosse speciali e combo proprie, che rendono la scelta iniziale importante per affrontare i vari livelli. Le loro interazioni, seppur limitate, riescono a trasmettere carattere e un pizzico di umorismo, senza spezzare il ritmo dell’azione.

Gli avversari non sono semplici comparse: dai teppisti di strada ai boss di fine livello, ogni incontro presenta sfide diverse. Alcuni nemici prediligono attacchi rapidi, altri puntano sulla potenza o sull’uso di armi, costringendoti ad adattare costantemente la tua strategia.

Fallen City Brawl

Fallen City Brawl, un gameplay tra il vecchio e il nuovo

Se sei cresciuto con i classici beat ’em up, ti sentirai subito a casa. Fallen City Brawl offre un sistema di combattimento ricco e dinamico, in grado di premiare sia i veterani che i nuovi arrivati. Ogni personaggio può eseguire attacchi leggeri, pesanti, prese, lanci e mosse speciali che consumano energia, con la possibilità di concatenare combo devastanti.

L’aspetto più interessante è la varietà di approcci. Puoi affrontare le situazioni corpo a corpo, utilizzare armi improvvisate trovate nello scenario – come tubi di metallo, mazze da baseball o coltelli – oppure sfruttare l’ambiente a tuo vantaggio, spingendo i nemici contro muri o facendo cadere oggetti su di loro.

Il level design è un punto di forza. Ogni scenario presenta elementi interattivi e piccole varianti che spezzano la monotonia: sezioni in moto, combattimenti in spazi ristretti, piattaforme mobili e persino boss fight con meccaniche particolari. Ogni livello riesce a mantenere alta la tensione, alternando momenti di puro caos a situazioni più strategiche.

La modalità cooperativa locale e online aggiunge ulteriore profondità. Combattere al fianco di un amico non solo rende l’esperienza più divertente, ma apre la strada a combo di squadra e strategie coordinate. L’intelligenza artificiale dei nemici è sufficientemente aggressiva per garantire sfide impegnative, senza mai risultare ingiusta.

Fallen City Brawl

Tecnicamente

Fallen City Brawl brilla anche sul piano tecnico. La grafica in pixel art non è un semplice richiamo nostalgico, ma una scelta stilistica curata e dettagliata. Le animazioni sono fluide e ricche di personalità, dai movimenti dei protagonisti alle reazioni dei nemici colpiti. Ogni scenario è pieno di piccoli dettagli: insegne lampeggianti, pioggia battente, luci che filtrano tra le grate della metropolitana.

La colonna sonora è un altro punto di forza. Brani energici e ritmati accompagnano l’azione, con sonorità che spaziano dal rock all’elettronica, perfette per mantenere alta l’adrenalina. Gli effetti sonori, dalle esplosioni ai colpi di pugno, sono incisivi e ben calibrati, aumentando l’impatto di ogni scontro.

Dal punto di vista prestazionale, il gioco gira in maniera impeccabile. I caricamenti sono rapidi, il frame rate resta stabile anche nelle situazioni più caotiche e i comandi rispondono con precisione, elemento fondamentale per un titolo in cui il tempismo fa la differenza.

Scopri tutto su Fallen City Brawl
Fallen City Brawl
Fallen City Brawl
6.8
Grafica 7.5
Sonoro 6.5
Longevità 6.5
Gameplay 6.8
Aspetti positivi Sistema di combattimento fluido e ricco di mosse Stile grafico in pixel art curatissimo Modalità cooperativa divertente e ben implementata
Aspetti negativi Campagna relativamente breve Mancanza di una modalità di progressione più profonda per i personaggi
Considerazioni finali
Fallen City Brawl è un tributo ai grandi beat ’em up del passato, ma con abbastanza innovazioni da renderlo fresco e moderno. Offre combattimenti intensi, scenari ricchi di dettagli e una colonna sonora che spinge a non mollare mai. Pur con qualche limite in termini di longevità e varietà di alcune boss fight, riesce a mantenere viva l’attenzione dall’inizio alla fine. Se ami le scazzottate a scorrimento e vuoi rivivere l’atmosfera delle sale giochi con un tocco contemporaneo, Fallen City Brawl è un acquisto che vale ogni centesimo. Preparati a rimettere i guantoni, perché le strade della città non si ripuliranno da sole.

Potrebbero interessarti

Blight Night: You Are Not Safe, la recensione (Steam)

TOAPLAN Arcade Collection Vol 1 & 2, recensione (Nintendo Switch)

CarGo!, la nostra recensione!

Please, Touch The Artwork 2, recensione (Nintendo Switch)

Maiden Cops, recensione (PlayStation 4)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account